Nuovo video di Tumminello: “migliorare la sanificazione, sostegno economico ai cittadini e massima trasparenza”

Il capogruppo Castelbuono in comune ha pubblicato un video sulla sua pagina FB in cui rivolgendosi all’amministrazione evidenzia diversi aspetti da migliorare nella gestione dell’emergenza sanitaria.
Tumminello pone un particolare accento alle modalità di miglioramento della sanificazione del centro urbano, alla possibilità di fornire un sostegno economico a tutte quelle aziende castelbuonesi che hanno dovuto abbassare la saracinesca e infine reclama maggiore trasparenza da parte del sindaco Cicero nelle comunicazioni ai cittadini, relative all’emergenza coronavirus. Il video in basso.
https://ilsalvagente.it/2020/03/16/coronavirus-sanificare-le-strade-serve-davvero/
Consiglio a tutti, ed in primis al capo gruppo di minoranza Dott. Antonio Tumminello, di leggere l’articolo di cui posto il link sopra.
Inoltre come riportato sul sito del sito del Ministero della Salute:
“Le informazioni preliminari suggeriscono che il virus possa sopravvivere alcune ore, anche se è ancora in fase di studio. L’utilizzo di semplici disinfettanti è in grado di uccidere il virus annullando la sua capacità di infettare le persone, per esempio disinfettanti contenenti alcol (etanolo) al 75% o a base di cloro all’0,5% (candeggina).
Ricorda di disinfettare sempre gli oggetti che usi frequentemente (il tuo telefono cellulare, gli auricolari o un microfono) con un panno inumidito con prodotti a base di alcol o candeggina (tenendo conto delle indicazioni fornite dal produttore).”
Fonte: http://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/dettaglioFaqMalattieInfettive.jsp?lingua=italiano&id=228
Mi permetto inoltre di dire che oltre ad essere sufficiente l’attuale sanificazione (e utile più a livello psicologico), trovo superfluo spendere ulteriori risorse visto che il problema non è la trasmissione del virus tramite le superfici esterne (in cui il virus comunque sopravvive un paio d’ore) ma attraverso il contatto ravvicinato tra soggetti contagiati o asintomatici.
Pertanto l’unica e reale forma per impedire il contagio è principalmente quella di RESTARE A CASA e di uscire solo per i motivi specificati dal governo, mantenendo la distanza di sicurezza consigliata.
Anche l’uso delle semplici mascherine in realtà non è sufficiente.
In primis perché bisognerebbe essere in possesso di quelle con filtri attivi ed inoltre bisognerebbe munirsi di occhiali per coprire gli occhi (in realtà solo chi ha sintomi influenzali dovrebbe indossare la maschera, ma in realtà costui non dovrebbe uscire proprio da casa).
Pertanto la soluzione migliore rimane stare a casa e se si deve uscire:
1) Distanza di sicurezza.
2) Non toccarsi faccia, bocca e occhi.
3) Al rientro possibilmente lasciare le scarpe all’ingresso.
4) Sanificarsi lavando bene soprattutto mani.
5) Disinfettare gli oggetti e gli alimenti provenienti dall’esterno.