Andiamo oltre interviene sull’ordinanza sindacale “parcheggio al campo sportivo”
Il 25 luglio, con Ordinanza sindacale n. 94, il Sindaco Mario Cicero, cambia la destinazione d’uso del campo sportivo “Luigi Failla” in parcheggio a pagamento, affidando la gestione alla A.S.D. Polisportiva Castelbuonese. Leggendo l’ordinanza notiamo alcune incongruenze che pongono interrogativi che di seguito elenchiamo.
1) Nell’ordinanza si legge che la tariffa orario è di 1,50 € per ogni ora di sosta per un massimo di due ore; e di 5€ per un massimo di sei ore. La rendicontazione da parte della A.S.D. Polisportiva deve essere fatta al Comune di Castelbuono alla fine del periodo di gestione e cioè al 15 settembre, considerando che la gestione, secondo quanto scritto nell’ordinanza, inizia il 24 luglio.
2)L’A.S.D. deve anche di garantire le norme di sicurezza, con l’installazione di estintori (non è indicato il numero), installazione di apposita segnaletica ecc…
3) Nell’ordinanza si legge: “RITENUTO di dover intervenire per fronteggiare detta emergenza che si verifica in modo più significativo nel periodo estivo e soprattutto nei giorni in cui si svolgono manifestazioni, eventi, e concerti”;
4) Nell’ordinanza si legge: “APPURATO che negli anni precedenti, a causa della scarsa disponibilità di aree adibite parcheggio, gli utenti della strada erano soliti posteggiare su banchine e fasce di pertinenza stradale situate a confine con terreni, quindi, a rischio incendio”.
Qualche DUBBIO, lo vogliamo però segnalare
– Secondo quale criterio è stata affidata la gestione alla A.S.D. Polisportiva Castelbuonese senza tenere conto delle altre associazioni sportive che usano, contestualmente, il campo sportivo?
– È stata fatta una stima per la rendicontazione? Infatti, se si dovessero superare gli incassi per una cifra superiore ai 40.000 €, l’Amministrazione è tenuta a fare un bando di gara per l’affidamento dell’area. Dalla ordinanza non si evince l’impiego che avranno dette somme.
– Esiste progetto, redatto da un tecnico, per quanto attiene alla sicurezza ed in primis alle norme anti incendio vigenti e cioè: numero e sistemazione auto, segnaletica verticale e orizzontale e relativo numero delle vie di fuga dimensionate, posizioni degli idranti… come previsto dal DM 1 febbraio 1986
– Sono stati attuati gli adeguamenti risultanti dal progetto stesso, da parte dell’A.S.D Polisportiva Castelbuonse, come richiesto nella ordinanza?
– Il cambio di destinazione d’uso è stato fatto in conformità alla normativa vigente?
Secondo la giurisprudenza “le ordinanze contingibili e di urgenza, possono essere individuati, (nell’urgenza), cioè nella indifferibilità dell’atto, nella contingibilità, ovvero nella straordinarietà (accidentalità) e imprevedibilità dell’evento, nella temporaneità degli effetti del provvedimento, legata al perdurare dello stato di necessità”.
Ciò pone un quesito: esiste un reale motivo d’urgenza che legittimi il cambio di destinazione d’uso senza passare dal Consiglio comunale?
– Al fine di aprire l’autorimessa/ parcheggio è stata presentata all’ufficio competente la segnalazione certificata (SCIA) da parte dell’A.S.D Polisportiva, secondo quanto previsto dal D.P.R. 151/2011
– Per quanto riguarda la sosta “selvaggia” a ridosso dei terreni e sulle banchine, è stata fatta una ricerca di soluzioni alternative che possa veicolare la maggior parte degli utenti verso un parcheggio non a pagamento com’è stato fin’ora?
– E’ stata fatta un’indagine che abbia tenuto conto di altre aree di sosta prevedendo i collegamenti con mezzi alternativi?
– Esiste il parere dell’Ufficio tecnico che garantisce l’adeguamento del Campo sportivo “Luigi Failla” a parcheggio?
– Sono stati considerati gli effetti che la nuova destinazione d’uso comporterà al campo stesso?
Su questi quesiti gradiremmo che l’Amministrazione Comunale, e altri organi competenti, si pronunciassero.
MOVIMENTO ANDIAMO OLTRE
E castelbuono in comune dove è già dorme , o è presa dal riposo estivo ?
E i grandi fratelli dove Sono?
Se ci siete fatevi sentire.
Porre domande e pretendere risposte è linfa per la democrazia. Complimenti al movimento andiamo oltre per le domande, attendiamo speranzosi le risposte dei Democratici.
Lo scopo principale dell’iniziativa, era la raccolta somme per comprare , ad uso di tutti, una caldaia acqua calda x gli spogliatoio, ma da Oggi mi sa che si laveranno con l’acqua fredda…
Andiamo oltre ha fatto una dissertazione precisa e puntuale. Ci auguriamo che la segnalazione non passi inosservata nelle opportune sedi di controllo. Si pensava che la amministrazione comunale avesse facilità di gestione ma non tanta leggerezza!!!
Ecco la risposta del capo: Oi a vidi d’accussi e accussi a fazzi, ma fatemi il piacere!
Ma l’assessore all’urbanistica che dice? Intende ancora farsi ridicolizzare?
Idem per il Capo dell’Ufficio tecnico
E chi firma questo documento?
La candidata terza?
La prima eletta?
L’altro Mario Cicero?
Il post ex capogruppo?
Ma mi faccia il piacere!
Tipica risposta “stile amministrazione” (Arrogante e offensiva). Risponda se ne ha le competenze. Ne dubito.
Finalmente qualcuno che mette i puntini sulle i. La gestione amministrativa e contabile del bene pubblico oltre all’urbanistica non possono essere mortificati al basso rango dell’improvvisazione dilettantistica delle nuove “autorità” e del loro seguito.
Ritengo giusto e doveroso un richiamo all’ordine ed alla legalità.
Questa lettera chi la scrive chi è stato cancellato dalla politica e di castelbuono
La scrive chi conosce le normative ed ha rispetto per esse
Tu caro elettore sei un povero illuso!
Tale documento e’ firmato dai sostenitori di andiamo oltre nominati nei vari Cda dal sindaco Cicero all’indomani delle elezioni.
Chi le ha vinte le elezioni? Allora pipa.
Mi piacerebbe vivere in un paese in cui chi ha vinto le elezioni rispetti l’elettorato compreso chi critica l’operato degli eletti. Il conrollo è il sale della democrazia. Sminuire il ruolo del controllo usando con arroganza la scusa che tanto ci hanno votato 2500 persone è da stupidi e si ritorcerà contrro gli amministratori. Quindi spero che chi ci amministra, perchè delegato a ciò con il voto e pagato con i soldi dei cittadini, si vesta di umiltà, rispetti le belle promesse della campagna elettorale, ci dia risposte chiare che non possono essere il numero dei votanti. Anche i 2500 meritano rispetto. Rispondeteci sul merito e non con i toni accesi e sterili di una campagna elettorale che oggi vi ha portato ad un ruolo ben più difficile di quello di convincere gli elettori, il difficile ruolo di amministrare per il bene dei cittadini.
Il post di Alba riflette perfettamente lo stile dei fiancheggiatori della compagine uscita vincitrice dalle urne: arrogante e offensiva.
Il fatto di aver vinto, non dà il diritto di fare quello che vi pare, in barba ai cittadini che non vi hanno votato e che sono sempre e comunque la maggioranza.
La Democrazia, quella con la D maiuscola, di quale indegnamente ne portate il nome sul vostro contrassegno, impone il rispetto di tutti.
La presa di posizione del movimento andiamo oltre denota competenza e preparazione di come si gestisce la cosa pubblica complimenti anche se non si è seduti in consiglio comunale si può fare opposizione costruttiva ancora grazie.
Nella maggioranza c’è gente equilibrata, indipendente, mi riferisco ad esempio al Presidente del Consiglio Piscitello, al consigliere Ing. Puccia, loro potranno fare la differenza e arginare queste improvvisazioni della giunta. Auguri e Buon lavoro per Castelbuono.
Tratto dal Film:
Una poltrona per due aspiranti
Ma l’assessore al ramo nonche’ vice sindaco, che è pure architetto e quindi competente, cosa ha dire?
…. sembra…. nulla!
Andiamo oltre- come diceva TOTO’ ma mi faccia il piacere.