Open Fiber arriva a Isnello. La banda ultra larga fin su monte Mùfara
Ecco il bel servizio sulla messa in opera della banda ultra larga nel territorio di Isnello. Di seguito le parole di soddisfazione del sindaco Marcello Catanzaro
Grazie alla Amministrazione che rappresento e agli Uffici comunali, stiamo portando avanti un lavoro complesso per la valorizzazione del nostro territorio. Isnello vuole candidarsi a pieno titolo tra i piccoli centri al passo coi tempi che meritano di diventare luoghi ideali dove scegliere di vivere in armonia con la natura e con la genuinità della gente che li anima. La fibra ottica, che già è attiva a Isnello, rappresenta un investimento infrastrutturale importante, condizione imprescindibile per offrire grandi opportunità a tutti coloro i quali vogliono investire nel nostro territorio per renderlo nuovamente vivo e che sceglieranno di restare, di tornare o di arrivare.
Penso, in particolar modo, a tutti quei progetti innovativi che rappresentano il futuro e che vanno sotto la ormai nota e consolidata etichetta di “South working”. Una rete digitale efficiente incentiva e agevola il ricorso al lavoro agile. La possibilità di lavorare “a distanza”, sfruttando le moderne tecnologie, rappresenta la soluzione per il ripopolamento dei piccoli borghi, come il nostro. La fibra rappresenta una importante finestra che ci apre al mondo. Connessioni veloci e fluide saranno utili a tutti e consentiranno di creare nuove reti sociali e culturali e fare impresa. Intendiamo investire il massimo delle risorse e delle energie possibili per garantirci un futuro migliore e più sostenibile.
Salve,e a villanova di camposampiero padova wuando finiscono i lavori e l okey
Mi fate sapere buonefeste
A Castelbuono quando arriverà la fibra ultralarga?
Non è nella vision nè nelle priorità dell’amministrazione comunale spingere su elementi che sarebbero catalizzatori di sviluppo e crescita economica di quel tipo. L’importante è che orde di affamati visitatori vengano a comprare panettoni e a mangiare nei locali e tavulina. covid o non covid.
L’importante è aprire cantieri scuola che educano alla scuola dell’assistenzialismo e della nullafacenza
Non è nella vision nè nelle priorità dell’amministrazione comunale interessarsi attivamente del fatto che la vaccinazione antinfluenzale sia una chimera e strati di popolazione anziana e vulnerabile ne sono sprovvisti… fatto per il quale si l’amministrazione comunale avrebbe dovuto comunicare ai cittadini cosa intendeva fare e cosa aveva fatto, ricordando quanto in capo al sindaco come autorità sanitaria
l’importante è muovere acqua nel mortaio facendo capire al popolino che si fa qualche cosa (vedasi tamponi inflitti arbitrariamente ad operatori del commercio)
Ma alla fine alla maggioranza sta bene così. o no?