Organo di revisione contabile collegiale – la scelta del Gruppo Misto
Giorno 02.12.2014 il Consiglio Comunale ha approvato con i voti dei gruppi di opposizione, di adottare un Organo di revisione contabile collegiale.
Così come discusso durante la conferenza dei capigruppo teniamo a precisare che anche l’indirizzo dell’Amministrazione Comunale era per la votazione di tre membri dell’organo contabile.
Considerando che la scelta è prerogativa del Consiglio Comunale, si è deciso di votare per il collegio dei revisori, pur essendoci i pareri tecnici contabili contrari, assumendoci le responsabilità, fermamente convinti di aver scelto la soluzione migliore.
Le funzioni dell’organo di revisione contabile sono molteplici e complesse.
L’assistenza e la collaborazione con il Consiglio Comunale e l’ Amministrazione, da parte di un collegio pluralista, darà sicuramente una qualità e un controllo maggiore.
Per quanto concerne le indennità precisiamo che le stesse sono fissate dal decreto legge del 2005, abbiamo applicato solamente una riduzione del 10 per cento, perché a nostro parere una maggiore riduzione avrebbe sminuito e declassato la professionalità e l’operato del revisore contabile.
Riteniamo che assumersi le proprie responsabilità sia un atto di coraggio, ma soprattutto un atto dovuto per il ruolo che rivestiamo, sempre nell’interesse della collettività, consapevoli che l’attenzione sulla spending review va spostata altrove .
I Consiglieri Comunali
Rosario Castiglia
Anna Lisa Cusimano
Annamaria Mazzola
Mauro Piscitello
Giuseppe Pitingaro
Bravi ragazzi sappiate che in un momento difficile come quello che stiamo attraversando,
Tutti professionisti e anche tutti gli imprenditori,normalmente guadagnano il 50% in meno e non si offende nessuno.
Questo è una realtà certificata.
Quindi riducendo del 10% avete sbagliato…… Alla grande . Non si può fare esperienza alle spalle degli altri.
In conferenza dei capigruppo la linea dell’ammininistrazione eraquella della proposta di delibera, in ultima analisi se prioprio si doveva optare per il collegio, perchè tale era la linea del capogruppo Fiasconaro, si sarebbe dovuta operare una CONGRUA RIDUZIONE non sicuramente il 10% che tradotto in cifre sul totale equivale a circa € 3.000 (bezzecole).
Collega, riascoltati la dichiarazione del sindaco nella presentazione dell’argomento del penultimo consiglio comunale. Poi ne riparliamo.
Fiasconaro, rassicura il genere umano: la prossima volta di nuovo ti candidi, è giusto?
Ricordatevi che per noi cittadini è importante ciò che dite in consiglio e no quello detto tra di voi
Ma un collegio plurarilista che significa ?
Sarà in antitesi al monismo per considerare la revisione contabile come una pluralità di principi ?
Sarà un collegio dove si discuterà di filosofia politica?
Ma il Collegio dei revisori presta assistenza e collaborazione ? E che significa un controllo ed una qualità maggiore ?
Una cosa mi è chiara, l’atto di coraggio…
Perdoni a gnuranza, capo gruppo Castiglia, ma volevo chiederle, a proposito di spending review, se i due rinvii della seduta consiliare passata, comportano il pagamento di uno o più gettoni di presenza?
Come mai avete usato le stesse argomentazioni e le stessa parole del capogruppo fiasconaro?studiate carusi….!
non rispondono!! ,sono troppo educati!! o non hanno fatto bene i compiti a casa.
Accettiamo delle risposte anche in anonimo
Noi rispondiamo solo a chi ci mette la sua faccia e non si nasconde in anonimato .
Voi dovete rispondere ai cittadini Castelbuonesi,che sono molto vigili sul vostro operato;
E sapranno giudicare nel bene e nel male di quello che andrete di volta in volta a votare.
Pee educazione scrivo che con l´anonimato abbia potuto rispondere come gruppo misto .
Come vede un gran VANTAGGIO dell´anonimato.
Le auguro sante feste natalizie:)
non so chi è Lei, mi auguro che non sia nessuno del gruppo misto .
per scrivere questo ci vuole solo “faccia tosta ” siete stati invitati molte volte a fare un dibattito . Abbiamo fatto solo delle domande .
Ritengo che siete l’ago della bilancia
Io mi auguro soltanto che lei e l´elettore castelbuonese non siate la stessa persona .
Non so il motivo ´ma ci avrei scommesso che avesse risposto lei ,chissa perche´?
bene ho provveduto a cercare di contattare qualcuno
“Riteniamo che assumersi le proprie responsabilità sia un atto di coraggio, ma soprattutto un atto dovuto per il ruolo che rivestiamo, sempre nell’interesse della collettività, consapevoli che l’attenzione sulla spending review va spostata altrove .”
Bella frase finale!!!!! Ma non potevate iniziare voi, senza delegare ad altri, proprio da queste somme in uscita ad effettuare un risparmio della spesa pubblica??? Ne avrebbe goduto il bilancio e di conseguenza anche tutta la comunità. Le somme risparmiate si potevano impiegare solo a beneficio della collettività… minore tassazione, servizi altrimenti negati o ridotti, etc…
Per finire, per come sopra già fatto notare da altri, un consiglio spassionato: studiate, riflettete e ragionate con la vs testa e coscienza.
Mi aspettavo una vostra dichiarazione , anzi vi avevo invitato e di questo vi ringrazio ,ma non sono soddisfatta .
Mi auguro che avete piena CONSAPEVOLEZZA che siete l’ago della bilancia e come si dice “cu è no miezzi mori di friddi”.
Vi ho invitato ad affrontare i cittadini in un incontro , no in un comizio,e possibilmente senza il tutor.
Rispetto e in parte condivido le vostre decisioni di passare nel gruppo misto e credo nella DEMOCRAZIA.
Senza dubbio “sei occhi vedono meglio di due” ,”o cari accustati o pirnenti pensaci”,ma la perplessità mi viene dal fatto che:
rendiconto approvato dai revisori , bocciato dal consiglio
emendamenti approvati con il parere contrario
battute conto capitale e spesa corrente ecc…
non parliamo del bilancio….
Siete apparsi molto sicuri , al punto di non ascoltare il parere dei tecnici, allora mi chiedo perchè tre ?
A chi servono i consulenti esterni?
Posso essere d’accordo che la riduzione delle spese si possono trovare altrove , ma dove ? non l’abbiamo capito anzi …
Per il bene dei cittadini è imperativo abbassare le spese togliere i privilegi e controllare a chi vengono dati i soldi dei cittadini.
I consigli rinviati hanno un costo non solo per il comune ,ma probabilmente per la regione, per lo stato, per le attività produttive in proprio .
La disorganizzazione dei lavori del consiglio ha un costo.
Andare contro corrente ha un costo ( del D.L. 47/2014,
la Legge 80/2014 ha introdotto l’art. 9-bis il quale elimina per i Comuni, )
ecc…..
ricordatevi che i conflitti sociali sono pericolosi.
Spero di avere una vostra risposta esauriente
Spending review che bella parola. Vorrei spiegato meglio questa affermazione: “perché a nostro parere una maggiore riduzione avrebbe sminuito e declassato la professionalità e l’operato del revisore contabile”. Voi pensate che in un momento così difficile, dove la gente non riesce ad arrivare alla fine del mese e che tutti hanno subito dei tagli dal 30 al 60% non sia etico applicare dei tagli anche a loro? Nessuno li obbliga ad accettare. Quindi complimenti per la scelta coraggiosa che avete fatto, sicuramente tutti i Castelbuonesi vi ricorderanno……
il problema è un’altro .
esistono delle tabelle nazionali e li devi rispettare , ti possono denunziare , quindi è consigliabile attenersi alle leggi.
L’hai detto cittadino…attenersi alle leggi!E perché non l’ hanno applicata questi consiglieri la legge sull’organo monocratico del collegio dei revisori? La delibera può essere impugnata per danno all’erario comunale! E c’erano i pareri contrari degli uffici e del segretario….si può ignorare tutto ciò? Questi consiglieri comunali sanno cos’è il rispetto della legalità? A voi il giudizio
signor Ciccio , chi dovrebbe ricorrere per fare impugnare la delibera ? gli astenuti ? noi CITTADINI? A chi SI DEVE PRESENTARE ? allo STATO (che dice UNO) o alla REGIONE SICILIA( CHE NON HA LEGIFERATO)?
Io non sono un giudice ,certo mi aspetto un comunicato dove spiegano che tre persone DANNO MAGGIORE GARANZIA PER NOI CITTADINI.
All’opposizione e al gruppo misto mi sembra che i revisori non servano.
Loro approvano le delibere anche contro il parere dei revisori (quando si dice sminuire la professionalità).
che a quanto pare non sono così necessari, però ne hanno voluti tre.