Osservazioni sul Convegno “Qualità e filiera dell’olio di extra-vergine di oliva”

Forse ti piacerebbe leggere...

17 Commenti

  1. osservatore arguto ha detto:

    non fa assolutamente testo quanto detto perchè dettato da antiche ripicche e certamente non giova all’insieme dei produttori di olio

  2. Pif ha detto:

    Osservatore poco arguto !

  3. Pink panther ha detto:

    PIF: Perché Insiste Francesca?

  4. Pif ha detto:

    Tu eri li ? Io si ! Non insiste , fa cronaca

  5. treccani ha detto:

    Pensiamo, infatti, che solo attraverso il confronto con esperti del settore, con la ricerca e l’innovazione, Castelbuono, possa ritrovare un ruolo, all’interno del settore olivicolo, degno di nota.

    Appello ancora più disperato di quello per l’olio: salviamo anche l’italiano.

  6. Pink panther ha detto:

    L’italiano era già da tempo in buone mani ma “Il sindaco che da padrone di casa era stato invitato” è bellissima. Dopo l’italiano solido del leader del primo polo (andiamo oltre) dopo quello dell’attuale sindaco (anche questo solido), dopo quello che sicuramente sentiremo col terzo polo, un desiderio: sarebbe bellissimo almeno per l’italiano anche un quarto polo.

    • Tonf ha detto:

      Non avete altro da dire questa è la verità. Il sindaco non c’era e neanche l’assessore. Ennesima brutta figura

      • Pink panther ha detto:

        Anche noi abbiamo fatto le analisi alle diverse possibilità dell’assenza del sindaco “a un consesso di così alto profilo” e abbiamo saputo che il sindaco si è defilato perché tra l’altezza del consesso e (alto) e quella dell’infiorata (rasoterra) era più conveniente quest’ultima.

  7. Antonio ha detto:

    Erano inpegnati con il signor Jhonny la grua … Castelbuono mangia fiori no l’estravergine del nostro territorio …

    • infioratore ha detto:

      quasi esatto. i fiori fanno magiare molti imprenditori di castelbuono, l’extravergine solo pochi e tra questi alcuni sono produttori veri (che meritano rispetto) altri…..

  8. Pif ha detto:

    Leggo e penso che la “fuga ” dei cervelli abbia colpito , anche Castelbuono . L’invidia invece , quella soprattutto , è veramente un DOP.

    • treccani ha detto:

      Leggo e penso che la “fuga ” dei cervelli abbia colpito , anche Castelbuono .

      Non fuggire dalla sintassi al pari dello stesso autore che commenti.

  9. Pif ha detto:

    La virgola è figlia di un errore di battitura . Questo uno spazio ermetico buono per riflettere .

  10. CONTROCORRENTE ha detto:

    non ho mai condiviso queste querelle dettate solamente da rivendicazioni personali che girano da un polo all’altro a seconda delle ambizioni personali esaudite

  11. Pink panther ha detto:

    Certo che se Tumminello non avesse fatto quel che ha fatto, per ora avrebbe attorno qualcuno sempre pronto a reggergli le code, pronto a sostenere che il sindaco è un capellone e che non è vero che l’ombrellone è rotto. E questo qualcuno sarebbe ancora lì a prendersi le dure critiche dei suoi nemici con i quali oggi, invece, condivide post su fb.

  12. Vincenzo ha detto:

    Complimenti vivissimi ai bravi produttori castelbuonesi che vincono medaglie d’oro per il loro olio nei concorsi internazionali.
    Se poi l’ombrellone è rotto, penso che non abbia tanta imprtanza. Certo, se chi scrive è stata sotituita, diventa importante pure quello…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.