Parchi e aree protette, istituito il biglietto d’ingresso

Forse ti piacerebbe leggere...

8 Commenti

  1. Evasore ha detto:

    Siamo alla frutta, non pagherò mai una lira per passeggiare tra le MIE MONTAGNE!!! Evasore a vita

  2. Ultimo ha detto:

    Come regolamento prima di fare un escursione in zona A servirebbe l’autorizzazione . Bisogna farsene richiesta alle volte essere accompagnati.
    Ma dove da noi hahaha…….
    La gente va a basilisco ed è protetto, a CACCIA tutto l’anno, in moto in jeep, a cavallo che forse sarebbe il modo più ecologico si fa la legna tagliando anche quercine secolari, non si vede una guardia forestale neanche a chiamarla, guardie parco non sapete neanche cosa sono. Hahahaha e di dovrebbe pagare l’ingresso che in fondo sarebbe pure giusto busta la massa di incivili che sporcano rompono devastano, ma continuo a ridere hahaha e chi lo controlla il presidente volante…

  3. Giuseppe ha detto:

    Tutto sbagliato da quando è stato istituito il Parco delle Madonie, non ha portato nessun privilegio alla popolazione Madonita, era meglio che le splendide montagne rimanevano ai comuni di appartenenza ed ognuno si gestiva il proprio territorio…

    • giuseppe ha detto:

      mi viene da ridere, se si dovesse impiegare una risorsa umana per i biglietti il costo tra contributi e salario supererebbe gli introiti, di gran lunga.
      e io dovrei pagare per fare una passeggiata nei boschi?dove sussisteva ancora privilegio civico di raccolta legna?

  4. Elettore castelbuonese ha detto:

    Non sono d’accordo ,il parco ha portato tanto turismo ,pensate che tutto l’anno le nostre montagne e i nostri comuni sono pieni di persone che vengono da noi a passare le proprie vacanze, tantissimi nostri ragazzi diplomati e laureati hanno trovato lavoro grazie alle idee che l’ente parco a messo in pista .
    Tutto questo sarebbe molto bello se fosse vero.
    In cambio il parco delle madonie ci ha regalato , oltre 7.000 persone che hanno abbandonato i lori paesi , e sono n 2 paesi in meno ,ci ha regalato burocrati che ogni mese si prendono un ottimo stipendio,ci ha regalato i cinghiali ,ci ha regalato i Daini ,ci ha regalato tutti i vincoli , alla fine qualcosa è riuscito a fare.

  5. osservatore ha detto:

    …sempre i soliti criticoni ..il Parco e ‘ un investimento a lunga scadenza ..e solo 25 anni che c’e’..ora con il Distretto turistico siamo a posto …chistiani a munzieddi …mancano i posti pi falli dormiri ah ah Prima azione publica del Distretto …mettere le bacheche …con i sentieri ..in area di parco .si cunfunnieri i limmita …buon futuro Madonie .ah mi raccomando non cambiate gli Attori .

  6. Giuseppe ha detto:

    Da quando è stato istituito il Pacco delle Madonie ma quanto è costato alla popolazione?….

  7. velvet ha detto:

    Ridicoli !!!!! Pur di fare cassa escogitate la qualsiasi cosa ,ma non vi vergognate ??????

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.