Pazienti vittime di maltrattamenti, il Comune di Castelbuono non si costituirà parte civile
Il Comune di Castelbuono non si costituirà parte civile nel futuro processo che seguirà l’operazione “Relax” nella quale si contestano i reati di tortura, maltrattamenti, sequestro di persona, corruzione, truffa aggravate per il conseguimento di erogazioni pubbliche, frode nelle pubbliche forniture, malversazione che si ipotizzano essere stati commessi a vario titolo nell’ambito della gestione della casa di cura denominata “Suor Rosina” che si occupava dell’assistenza di persone disabili.
La decisione è stata anticipata dal sindaco Cicero a margine di un intervento pubblico durante la giornata del 17 dicembre (la presentazione delle foto dei sindaci in aula consiliare), precisando prima della costituzione di parte civile va prima accertata la responsabilità dei soggetti.
Sotto il video
Al di là che bisogna o meno costituirsi parte civile, ma i video non sono già una prova?! Scusi signor sindaco, vero che dietro a queste persone ci sono figli e famiglie ma dietro a questi poveri cristi chi c’era o chi c’è?! Si sta facendo di tutto per salvare l’immagine di Castelbuono, ma a parte qualche parola di circostanza verso queste vittime non vedo niente. VO VİDİRİ CA FU L’UASSİ DU BRACCOCHİ
Quattro secondi di video non sono una prova sufficiente. Ci sono sei mesi di registrazioni che vagliati attentamente dalla magistratura accerteranno le responsabilità individuali, non si può fare di tutta l’erba un fascio. C’erano persone all’interno di quella struttura che amavano i pazienti come si vedeva al bar oppure in spiaggia (per chi avesse avuto la fortuna di vederli). Certe immagini diffuse dai giornali e dai blog, dovevano restare a disposizione esclusiva della magistratura, non date in pasto ai leoni da tastiera. Oppure dovevano essere affiancate da quelle che mostravano i pazienti al bar, in spiaggia o in pizzeria per mostrare le due facce della medaglia e non una sola, la peggiore e la più ripugnante.
mi sopprende come mai non hanno interpellato te che magari sei una eccellenza mediatica (dati rigorosamente forniti dal sindaco)
Non ci sono parole ma solo un invito a dimettersi.
“QUELLO CHE HANNO COMBINATO, SE L’HANNO COMBINATO” è un insulto alla mia intelligenza.
Come evidenziato dallo stesso sindaco al minito 1 circa a proposito dei presunti mafiosi castlebuonesi, se così fosse stato si sarebbe “dovuto ritirare a vita privata o in campagna”, per la fortuna e la gioia di moltissimi castelbuonesi invece è l’ora che lo faccia…
Rimango profondamente deluso da quanto dichiarato dal Sindaco, quegli uomini maltrattati e offesi non meritano ciò. Castelbuono non merita tutto questo. Il Sindaco ha il dovere di costituirsi parte civile , chi ha commesso questi crimini è giusto che ne risponde alla giustizia. Mi sembra che si voglia nascondere quanto è purtroppo successo.
ė cchiù facili ca u puorcu acchiana u muru e no ca si dimetti
Purtroppo siamo in un era in cui tutto deve essere messo in piazza. Soprattutto le cose negative. Sicuramente quello che abbiamo visto nei video, mi auguro, non succedeva tutti i giorni… Ma succedeva… Al bar li abbiamo visti tutti, ma questo non GİUSTİFİCA MİNİMAMENTE quello che hanno fatto. Non giustifica chi l’ha fatto materialmente né chi non lo ha evitato. İn Italia le cose vanno male per questo. Perché si tende sempre a guardare il rovescio della medaglia. E a girarsi soprattutto dall’altra parte.
Dico solo una cosa…..CHI HA SBAGLIATO LA DEVE PAGARE CARA.VERGOGNATEVI !!!!
come sempre il nostro primo cittadino non perde occasione per mostrare che è ignorante in termini di diritto. Ma tra i suoi qualcuno che lo consiglia e gli spiega le cose potrebbe pure averla. La costituzione come parte civile è un atto tecnico nel processo penale volto a tutelare i collaterali aspetti civili connessi al reato della parte lesa. Purtroppo negli ultimi anni vediamo professionisti dell’antimafia, sindaci e sindachetti, soggetti che a vario titolo dichiarano davanti alle telecamere “CI COSTITUIREMO PARTE CIVILE!” come se già avessero vinto, o se calassero l’asso di denari nel tavolino dell’osteria, Il comune di CastrumBonum può avanzare una simil richiesta sono per i danni indiretti di IMMAGINE, perché la condotta dei gestori della struttura ha portato danno appunto all’idea di paese arcadico. Niente di più, però non tramutiamo un atto tecnico in propaganda quando poi non + neppure detto che l’autorità giudiziaria accolga la richiesta visto che non vi è una diretta connessione tra i fatti e le loro conseguenze. altrimenti è propaganda da ignoranti per ignoranti