PD Castelbuono: aiuti covid, Castelbuono nell’elenco dei comuni decaduti per tacita rinuncia
(Ricreviamo e pubblichiamo) – A Castelbuono è festa, è S. Anna. E’ tempo di gioco, di leggerezza e di allegria. Ma non per tutti, non per tanti. In molte famiglie c’è il bisogno, ci sono fragilità e non tutti sono nelle condizioni di festeggiare come giusto e dovuto anche a causa del COVID 19 che ha portato oltre la sofferenza della malattia anche la perdita del lavoro.
Avevamo accolto con piacere le misure messe in atto anche dal Governo regionale, che non è certo un Governo di cui siamo sostenitori, per aiutare le famiglie per il tramite dei Comuni. Comuni , i cui Sindaci spesso lamentano isolamento, mancanza di risorse e in qualche caso perfino ruberie perpetrate da lobby economiche del nord.
Con curiosità abbiamo appreso della pubblicazione del D.D.G. n. 1514 del 23 luglio con il quale sono ripartite le somme “Aiuti COVID – Riparto a favore dei Comuni siciliani”; curiosità che si è trasformata in disappunto nel momento in cui il Comune di Castelbuono risulta nell’Allegato 2 “ELENCO DEI COMUNI DECADUTI” per tacita rinuncia a 122.660,00 (centoventiduemilaseicentosessanta) euro che verranno ripartiti fra gli altri Comuni pronti, loro si, a ringraziare Castelbuono e il Suo Sindaco.
E se a questo si aggiunge il fatto che al 27 luglio non è stato ancora approvato dal Consiglio Comunale, il bilancio previsionale per il 2021, quando nel 2020 abbiamo impegnato in mille e più rivoli 1 milione di euro di avanzo di amministrazione, crediamo che c’è poco da festeggiare e molto su cui riflettere anche in queste ore di festa.
“Ci deve esser una logica in questa follia”.
Noi non la comprendiamo come, probabilmente, la maggioranza dei castelbuonesi.
Castelbuono, lì 27 luglio ’21, Vincenzo Capuana
Se le cose stanno veramente così, c’è da mettersi le mani nei capelli.
La domanda che, immagino, ci poniamo tutti è: perché l’amministrazione castelbuonese ha rinunciato a questi 122.660 euro?
31 luglio – scadenza approvazione bilancio di previsione 2021 (obbligo di legge per non dichiarare predissesto e dissesto)
03 agosto – consiglio comunale di castelbuono per approvazione bilancio previsione 2021
efficacia ed efficienza di chi ci governa
Complimenti vivissimi all’assessore al bilancio e all’assessora alle politiche sociali. Siamo in una botte di ferro
si poteva dare un bonus “S.ANNA” di 500 euro a 250 famiglie
che poi avrebbero speso i 500 euro nel “sistema paese”
bravi davvero, non c’è che dire. APPLAUSI
il mondo ci guarda e ci ringrazia per il regalo ricevuto
311 sono i Comuni siciliani a cui saranno ripartiti 62 milioni di euro, non Castelbuono.
U cani muzzica u sfraddati
meglio, così si evita di sperperare denaro in opere senza senso ad un anno dalle elezioni.
FINANZIAMENTI RISCHI IDROGEOLOGICI CHI LI HA CHIESTI, CHI LI HA VISTI, CHI LI HA PERSI
e allora il covid non era ancora arrivato
Si dovrebbero mettere una maschera o cospargersi il capo di cenere. Ma questi non sono nemmeno in grado di provare vergogna!
Dovrebbero vergognarsi invece tutti coloro che li hanno votato, la colpa è principalmente loro. E tanti di questi stanno tra le vostre fila, lo sanno tutti. Senza il loro voltafaccia non ce l’avrebbero fatta.
Il Sindaco non risponde…potrebbe fare un bel comizio dei suoi, o friscu sotto la veranda di piazza castello, e spiegarci questo e lo stato di tutti gli altri centinaia di finanziamento millantati e mai ottenuti!
Vergogna, vergogna, vergogna. Avrebbero potuto recuperare pure i soldi spesi (malamente) per acquistare quelle inutili e ridicole mascherine che non ha messo nessuno.