PD Castelbuono: “l’Italia che non ha paura … e non solo” assemblea contro la violenza e l’odio

Forse ti piacerebbe leggere...

24 Commenti

  1. IPOCRISIA ALLO STATO PURO ha detto:

    Vi ricordo che voi avete Matteo Renzi…

    Voi avete portato il paese a questo punto…

    Voi siete peggio…

    A prescindere!

  2. Un cittadino ha detto:

    Non ricordo battaglie ed assemblee quando il pd di Renzi toglieva ogni diritto ai lavoratori, quando regalava miliardi alle banche e agli amici degli amici, quando sparivano anche i soldi della solidarietà degli italiani, quando lucravate anche sui poveri cristi venuti da lontano, quando veniva distrutta la scuola o quando sono state tagliate le spese della sanità trasformando migliaia di prestazioni da gratuite a pagamento. Voi siete il male e non la cura, avete tradito il vostro paese e i vostri stessi figli!

  3. Toninulla ha detto:

    Cittadino, capisco che sei sostenitore del nostro movimento 5 stelle, ma vacci piano perchè potresti scoprire che Noi siamo peggio di Loro.

    Se dopo 40 giorni dalla caduta del ponte di genova il governo Renzi non avesse nemmeno fatto il decreto e nominato un tinti commissario con il ministro Toninulla ad impartirci lezioni sui ponti nel mondo oggi diremmo chissà che cosa.

    dimenticando il voto del nostro alleato salvini per dare le concessionarie autostradale ai benetton…..

    Andiamoci piano…
    la fatica del Governo è cosa diversa dalla propaganda

    • Un cittadino ha detto:

      Proprio in questo ti sbagli! Mai votato per i 5 stelle, se proprio lo vuoi sapere ero un elettore di sinistra e ho smesso di votare quando Il pd ha smesso di pensare agli italiani preferendo la propria tasca! A tutti i livelli!

      • qualunquista ha detto:

        ora ci pensano salvini e di maio agli italiani

        Salvini poi soprattutto penserà al Sud a quei cittadini come Noi che per anni ha definito terroni

    • Informati ha detto:

      Informati! Il decreto è arrivato da Mattarella al Quirinale!

  4. oliver ha detto:

    Ma ancora non l’avete capito che gli italiani l’hanno detto il 4 marzo scorso da che parte stanno?

  5. condono ha detto:

    E se il condono lo avesse fatto il Renzusconi????
    non oso immaginare la propaganda degli scanzi, dei gomez, dei travaglio che fanno piccioli con la propaganda vendendo libri e pubblicità

    oggi lo fa il salvimaio!!!!!!!

    arrossiranno di pudori questi personaggi????
    e gli elettori????
    stanno già scappando, lo si vede dai sondaggi….pure daniele scapperà fra qualche tempo, voterà come il capogruppo prestianni potere al popolo…ops, non sostenne il Capo Cicero, possibile mai????????????

  6. CICCIO ha detto:

    Vergognatevi , fatevi il giorno della riunione dei quattro amici al bar una foto cosi vedremo le faccie dei falsi buonisti PER convenienza PER Castelbuono . Tutti OCCUPATI con i fratelli Africani certo cosi si puo fare il buonista …….ipocriti.

  7. Nicolò ha detto:

    guardate lontano e non vedete la situazione attuale.

  8. Lorena ha detto:

    Perché non vi schierate a difesa di due lavoratori che hanno avuto il coraggio di denunciare un reato gravissimo di inquinamento ambientale? Ma dove viviamo?
    Se chi prima di oggi ha commesso gli stessi errori come può parlare, le istituzioni dove sono possibile che si deve vivere abbandonati nel terrore di avere ripercussioni sulla propria persona? Forse bisogna aprire radio 100 passi per essere sentiti o presi in considerazione? Ed il meglio deve ancora arrivare.

    • Cristian cuccia ha detto:

      Grazie Lorena per il tuo pensiero ,e proprio vero le istituzioni non esistono più, qualcuno ieri per l’ennesima volta di proposito ci ha sbattuto come fossimo delinquenti sul giornale di sicilia cercando di intimorirci,disprezzando il nostro operato chiamandoci SPAZZINI!!!!!ne siamo orgogliosi del lavoro che svolgiamo, da 20 anni raccogliamo i rifiuti di Castelbuono ,e ti posso assicurare che se questo paese è pulito opinione condivisa da migliaia di persone non è grazie a chi oggi ci denuncia, ma bensì a quei 4 SPAZZINI che tutte le mattine hanno contribuito alla visibilità di questo bel paese, si sono visti ledere i propri diritti ,come persona e come lavoratori ,e angherie ne abbiamo subite nei tempi a partire dal fatto che ci tenevano anche 4 mesi senza percepire gli stipendi,abbiamo lavorato con mezzi che neanche nel Congo li hanno più, ad ogni fase del cambiamento politico di Castelbuono siamo stati oggetto di comizio elettorale e sistematicamente c’era sempre qualcuno o qualcosa che ci veniva contro senza capirne il motivo il perché. Adesso siamo additati come quelli che hanno fatto il torto ai castelbuonese,non ci sto!!! non si può mettere in prima fila la visibilità a discapito della salute non ha senso .Come non ha senso fare dichiarazioni sul giornale di sicilia da parte del primo cittadino,noi non abbiamo bisogno di visibilità ci piace sentire i nostri cittadini e turisti quando viene apprezzato il nostro operato,noi ci confrontiamo ogni giorno con le persone col buono o col cattivo tempo . Ps scusate il mio sfogo

      • Il mondo ci guarda (e si vergogna) ha detto:

        Un giudice, ingegnere, medico, notaio come lui per disprezzo chiama spazzini gli operatori ecologici. Sempre finissimo!!!!!

  9. SPQG (Sono Pazzi Questi Grillini) ha detto:

    Oggi è cambiata l’Italia! Abbiamo portato a casa la #ManovraDelPopolo

    Oggi è un giorno storico! Oggi è cambiata l’Italia! Abbiamo portato a casa la Manovra del Popolo che per la prima volta nella storia di questo Paese cancella la povertà grazie al Reddito di Cittadinanza, per il quale ci sono 10 miliardi, e rilancia il mercato del lavoro anche attraverso la riforma dei centri per l’impiego. Restituiamo finalmente un futuro a 6 milioni e mezzo di persone che fino ad oggi hanno vissuto in condizione di povertà e che fino ad oggi sono stati sempre completamente ignorati.

    Nella Manovra del Popolo abbiamo inserito anche la pensione di cittadinanza che restituisce dignità ai pensionati perché alza la minima a 780 euro. E con il superamento della Fornero, chi ha lavorato una vita può finalmente andare in pensione liberando posti di lavoro per i nostri giovani, non più costretti a lasciare il nostro Paese per avere un’opportunità.

    I truffati delle banche saranno finalmente risarciti! Abbiamo istituito un Fondo ad hoc di 1,5 miliardi.

    Per la prima volta lo Stato è dalla parte dei cittadini. Per la prima volta non toglie, ma dà. Gli ultimi sono finalmente al primo posto perché abbiamo sacrificato i privilegi e gli interessi dei potenti. Sono felice. Insieme abbiamo dimostrato che cambiare il Paese si può e che i soldi ci sono.

    Luigi Di Maio

  10. Spread ha detto:

    Ora ta quonzi ia a nsalata…

    Giggino preparati

  11. Chiu Maalox pi tutti ha detto:

    Intervento di Giovanni Dosi su AffariItaliani.it. Dosi è professore di Economia alla scuola superiore Sant’Anna di Pisa.

    di Giovanni Dosi

    C’è qualcosa di surreale nella discussione sulla legge di bilancio. Già quando si parlava del 3% come di un totem magico io ed altri colleghi ci chiedevamo perché tre e non qualche numero più “universale”, per esempio, per i keynesiani avrebbe potuto essere pi greco o addirittura due pi greco, e per i rigoristi, che so la “e” di Nepero o addirittura la costante di Plack.

    Adesso sono usciti altri numeri magici che sono diventati addirittura delle “linee Maginot” (nonostante la jella che porta quell’evocazione!) . Forse allora è meglio tornare a parlare di economia e chiederci a) quali sono gli effetti reali di un (modesto) aumento del deficit e b) come la prenderebbero i mercati. Sul primo punto, la risposta, in breve, è che farebbe solo bene, specialmente se dovuto ad un aumento delle spese e non ad un taglio delle tasse e specialmente non quelle sui ricchi. La ragione è molto semplice. Se ci sono risorse inutilizzate – ed è difficile pensare che non ci siano con una disoccupazione sopra l’11%! -allora un aumento della spesa anche (specialmente) in deficit produce un aumento piu’ che proporzionale del PIL (piu’ tecnicamente si dice che il moltiplicatore è molto maggiore di uno e questo lo dice anche il Fondo Monetario dove non sono certo comunisti!).

    Esempio. Supponiamo che il rapporto debito /PIL sia 100/100. Adesso aumentiamo (temporaneamente) il debito a 101 finanziando un aumento della spesa in deficit .

    Ma se il moltiplicatore è 2 , il rapporto debito /PIL diventa 101/102 , cioè piu’ BASSO. Questioni correlate – L’Italia in Europa è stato il paese piu’ virtuoso in assoluto, con alti surplus di bilancio al netto degli interessi, ma proprio questo è stato pernicioso sul lato della crescita. Un paese come la Francia ( che ha circa 2/3 del nostro debito in proporzione al PIL ) nel 2016 ha fatto un deficit del 3% e nessuno ha detto niente .

    – Il nostro prodotto potenziale rispetto al quale è calcolato il deficit “permesso” è ottenuto con algoritmi senza alcun senso: per Bruxelles e per quelli che in passato l’hanno avvallato a Roma, il livello di “piena occupazione” in Italia sarebbe con circa l’11% di disoccupati ! ? ! Se c’è qualche economista serio che ci crede alzi la mano .

    – Un deficit 2.4 che implicazioni ha? Essenzialmente, poche anche, se di segno positivo sull’economia reale: deficit minori avrebbero avuto un impatto deflattivo. Ci sono pero’ alcune qualificazioni importanti ed alcuni alcuni caveat , sul secondo punto “come la prendono i mercati?”. è un po’ una questione di framing cognitivo ed un po’ (di più) di costruzione istituzionale. In un mondo di economie nelle quali le Banche Centrali fanno le banche centrali i nostri deficit e debiti non avrebbero nessuno effetto. C’è qualcuno che ricorda che lo stato della California ha essenzialmente fatto default? Effetti sugli Stati Uniti? Basically nessuno. Ma la Fed fa il mestiere della Fed. Il Giappone ha un rapporto debito/PIL quasi doppio della Grecia: importa a qualcuno? No, perchè la Banca Centrale fa il suo dovere e sottoscrive tutti i titoli di stato che i privati, a tasso spesso negativo non sottoscrivono, ma in genere sottoscrivono!. Ma allora inflazione gridano gli ordo-liberisti ! ? ! E quasi un quarto di secolo che i Giapponesi fanno pellegrinaggi a Lourdes e Santiago di Campostela per avercela , ma non arriva e a Chicago e Francoforte non si spiegano perchè …

    Ma la BoJ fa il mestiere di una Banca Centrale come la Fed. Invece noi abbiamo ridotto tutta l’Europa ad essere un “paese straniero da se stesso “ , come era il mondo pre moderno del Gold Standard … Magari non è che noi abbiamo di brutto sbagliato teoria , o siamo consigliati dagli stessi consiglieri che hanno portato la Germania nel secolo scorso nelle mani di Hitler? Poi ci sono problemi pragmatici e grossi

    1 . Quanto è grande il moltiplicatore? Se il governo trasferisce soldi ai poveri, li spendono tutti, se li trasferisce ai ricchi li spendono pochi. Quindi se si fa qualche tipo di “reddito di cittadinanza” il moltiplicatore è sicuramente superiore a uno, se si trasferisce a ricchi, spesso evasori, come con le flat tax, è zero o forse negativo …

    2. Ma l’Europa? L’Europa è una bestia complicata. Quando la Germania fa “nazionalizzare” alla Grecia il debito delle banche greche per salvare le banche franco-tedesche con tutto quello che ne è conseguito va tutto bene per loro, per la finanza internazionale , con il disastro sociale che è risultato , assolutamente un orrore sociale come non si vedeva dal 1929 … Altrimenti da dove partiamo con l’alternativa ? Da Stiglitz , ma sicuramente non da Orban, che è il disastro assoluto, ma piuttosto da Corbyn …

    3. I mercati, di nuovo Se si dice, “sforiamo per dare più soldi ai ricchi evasori “, non è credibile persino con gli evasori che speculano sui mercati! … e non per la Commissione Europea … Se diciamo che assieme tagliamo anche le spese che non ci vanno bene è molto più credibile . Dalle “tax expenditures” per le imprese che voleva tagliare pesino Giavazzi ! …agli F-35 …

  12. vincenzo capuana - una riflessione ha detto:

    Il voto del 4 marzo ha definito in maniera univoca a che affidare la responsabilità del Governo, chi ha vinto e chi ha perso.
    E’ legittimo il governo pentaleghista Lega – Cinquestelle (con l’appoggio esterno di Berlusconi vista la nomina del Presidente della Rai in Commissione Vigilanza e in altri tempi si sarebbe definito inciucio sui tetti delle pubblicià etc.) e meritorio il comportamento del Presidente Mattarella in questi mesi difficilissimi.
    Finita la campagna elettorale mi pare però che non sia finito il tempo della propaganda con l’uso di parole e slogan non appropriati ai fatti.
    E faccio degli esempi.
    In questi giorni è stato approvato il Def (con sforamento del 2,4%) che non è altro la nota di aggiornamento di una variazione di bilancio ma non si conosce, se non per gli annunci strillati da balconi e piazze mediatiche, il merito i dei provvedimenti che scopriremo nelle prossime settimane.
    E dagli annunci si evince che:
    – la pace fiscale e non è altro che un condono fiscale (il fattoquotidiano docet) come storicamente è stato fatto dai Governi Berlusconi-Tremonti;
    – la flat tax promessa al 15% per tutti i cittadini italiani riguarderà solo le partite iva (fino ad un certo reddito) e per una parte di esse (fino a 35 mila euro) vuol dire un aumento delle tasse visto che per quel regime era prevista una tassazione del 5%; questo comporterà, inoltre, che molti rapporti di lavoro dipendente si trasformeranno in rapporti di lavoro a partita iva con tutto ciò che comporta (diminuizione dei versamenti dei contributi, non riconoscimento di maternità e malattia agli stessi lavoratori);
    – le pensioni integrate al minimo verranno integrate a 780 euro: come non si può non condividere un intervento del genere ma mi chiedo quale principio di equità viene introdotto rispetto a chi già prendeva una pensione di 781 euro maturata per i contributi versati e che non vedrà aumentare la propria pensione (educherà i contribuenti a non versare contributi, tanto mi toccherà, ammesso che rimarrà nel tempo. una pensione minima di 780 euro)
    – reddito di cittadinanza: su questo blog è stato perfettamente spiegata la proposta promessa dei 5 stelle che non prevedeva tempo limitato di 2 anni e condizione patrimoniale (Isee inferiore ad una certa somma). Se la proposta è quella che si legge e cioè prestazione max per 2 anni e chi possiede la casa non ha diritto a tale sussidio, di cui io condivido la necessità, non è altro che il Reddito di Inclusione già fatto dal Governo Gentiloni ma con una dotazione finanziaria di 10 miliardi anziché di 2,5.
    – eliminazione Legge Fornero promessa: non mi pare che venga eliminata la legge Fornero ma viene semplicemente introdotta una flessibilità per chi ha già maturato un numero di anni di contribuzione (si dice 38) ed una certà età (si dice 62) e in più con penalità cospicua relativamente al calcolo per l’anticipo. Ricordo a me stesso che prima della legge Fornero esistevano le pensioni di anzianità che permetteva di andare in pensione con 35 anni di contributi con almeno 60 anni di età (prima ancora non c’era questo requisito dell’età) e senza penalità.
    – non vengono eliminati gli 80 euro di Renzi (erano mancette (???) elettorali quando Renzi porto il Pd al 40,8%).
    I fatti annunciati sono questi (per non parlare del Decreto Salvini sulla immigrazione) e mi paiono lontani dalle promesse sulla base del quale i cittadini hanno votato e legittimato il Governo pentaleghista (con l’appoggio esterno di Berlusconi) e mi paiono ancora in luna di miele.
    Ma le lune di miele prima o poi finiscono (ne sa qualcosa Renzi che aveva usato gli 80 euro come ora vengono usate queste misure da Di Maio) e le misure che non mi pare alimenteranno la crescita della ricchezza (PIL) ma porteranno solo speculazioni finanziare, aumento dello Spread e in tempi più o meno rapidi (dipende solo da Salvini) il centrodestra unito al Governo del Paese.
    Qualcuno continua a ribadire le colpe del Pd ed infatti mi pare sia stato punito dal voto elettorale (in democrazia è questa la punizione massima, non è prevista la fucilazione come nei regimi). E per il Pd la strada è una sola: opposizione (anche con la manifestazione come quella del 30 settembre), 2-3 anni di pazienza ed umiltà da usare per la definizione di una proposta politica alternativa, europeista e per la crescita e la distribuzione della ricchezza che prima di ogni cosa ridia dignità al ceto medio, vera vittima di queste misure annunciate, ma che si occupi anche degli ultimi ed ovviamente di una classe dirigente rinnovata per le parole che usa e per i volti che mostra.
    Perché si può arrivare anche al 2,8% di sforamento del Def (come in Francia adesso) ma usare queste risorse per le famiglie (sgravi fiscali), per le imprese e per i lavoratori (abbattimento del cuneo fiscale) e per la lotta alle diseguaglianze (sussidio per campare senza limiti in termini di tempo e patrimoniale).
    E non come si annuncia adesso solo per distribuire ricchezza che non si crea per decreto così come per decreto non si elimina la povertà.
    Sulla situazione politica locale continuo a confermare (anche se non conta niente il mio parere) il giudizio espresso qualche mese fa (era aprile) sul giornalino “suprauponti”: non mi pare brillante l’azione amministrativa di questa Amministrazione e mi auguro che sulla questione “munnizza”, argomento del prossimo Consiglio Comunale, si possa dare seguito al Piano Aro già approvato dal Consiglio Comunale nella passata legislatura con l’assunzione dei lavoratori tenendo conto di anzianità di servizio e professionalità acquisite e senza azioni punitive nei confronti di chissà chi, l’ottimizzazione del servizio per mantenere pulito il nostro Paese (oggettivamente pulito da sempre e ringraziamo gli operatori tutti) cercando di creare delle economie da redistribuire ai contribuente con abbassamento della tariffa e/o per gli investimenti.
    Legittima è infine qualsiasi critica (preferisco culturalmente quelle non anonime) e strumenti come giornali e blog sono necessari alla vita democratica di una Comunità (amo meno il mondo virtuale di facebook tanto da non avere profilo); ma ancor più importante è proiettare la visione politica verso il futuro e non guardarsi allo specchietto retrovisore del tempo che è stato.
    Questa Comunità merita il futuro, non la palude.

    Vincenzo Capuana

  13. Renzo ha detto:

    E infatti il PD si vede solo dallo specchietto retrovisore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.