Peculato aggravato e continuato, misura cautelare a carico del sindaco di Cefalù Lapunzina

La Polizia di Stato, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, ha eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, per il reato di peculato aggravato e continuato, emessa dal Gip di Termini Imerese, dott.ssa Angela LO PIPARO, nei confronti dell’attuale Sindaco del Comune di Cefalù, LAPUNZINA Rosario.
Il primo cittadino della cittadina normanna è accusato di essersi appropriato – avendone per ragione del suo ufficio di sindaco di Cefalù il possesso o comunque la disponibilità – dell’Autovettura Fiat Panda targata CV 841 ET intestata al Comune di Cefalù, utilizzandola per scopi meramente personali, come viaggi fuori dal territorio comunale per incontri privati.
Secondo gli inquirenti il sindaco LAPUNZINA si sarebbe posto frequentemente alla guida dell’autovettura dell’Amministrazione comunale parcheggiandola, nei giorni feriali e festivi e in orari serali e notturni, sotto la propria abitazione, sì da esercitare di fatto sull’automobile un potere corrispondente a quello del legittimo proprietario, sottraendola così alla disponibilità della pubblica amministrazione.
Sono tuttora in corso, da parte degli investigatori del Commissariato di P.S. Cefalù, ulteriori accertamenti e acquisizioni documentali presso gli Uffici di quel Comune, in ordine ad altri aspetti dell’indagine meritevoli di approfondimento.
Intanto il primo cittadino attraverso una nota facebook chiarisce:
Ritengo doveroso, nei riguardi dei Cittadini di Cefalù e dell’opinione pubblica in genere, dare personalmente conto di un provvedimento adottato nei miei confronti dal GIP di Termini Imerese notificatomi, nella odierna mattinata, dalla Polizia di Stato, presso cui mi viene imposto l’obbligo di firma giornaliero.
Mi viene, in buona sostanza, contestato di non avere assunto iniziative nei confronti di un dipendente comunale, a sua volta accusato di appropriazione indebita.
Inoltre, mi viene contestato di aver fatto un uso non consentito della autovettura di proprietà del Comune.
Sono perfettamente consapevole del fatto che un amministratore pubblico è, più di ogni altro, soggetto all’azione di accertamento da parte della Magistratura, cui, con assoluta serenità, velata, lo ammetto, da un pizzico di amarezza, sono pronto a fornire ogni giustificazione ed ogni contributo, idonei ad accertare la verità e dimostrare la linearità della mia condotta.
Noi giriamo in BMW
Ma l’opposizione dov’è….. è la consigliera che pensa con la sua testa dov’è…
Tutti i paladini della legalità, dell’antimafia, dove sono? Il presidente del consiglio che si indignava per una banalità adesso dove sta? Ma anche la popolazione è rimasta sorda a tutto quello che si è detto in campagna elettorale. E poi non mi venite a dire che volete vivere in una Castelbuono e in un mondo migliore.
Personalmente sono convinto dell’innocenza di un galantuomo come il Sindaco Lapunzina. Sono i soliti maneggi degli avversari politici che, non potendo colpirlo per fatti importanti, si appigliano anche al più piccolo particolare. Noi Castelbuonesi che in campagna elettorale abbiamo assistito a situazioni analoghe nel nostro paese , in riferimento alla precedente sindacatura Cicero ( uso incondizionato della macchina comunale ed in ogni caso lasciata di notte sotto la propria abitazione) non ci siamo meravigliati più di tanto e chi di dovere non ha fatto niente nonostante quanto dichiarato pubblicamente. Termini ha avuto il sindaco rimosso forse lo avrà Cefalu’ ma Castelbuono è considerata zona franca!!!
Prima Termini Imerese, poi Cefalù.
Chi sarà il prossimo?
L’importante è scrivere senza neanche leggere l’articolo.
I primi tre commentatori hanno letto che si tratta del Sindaco di Cefalù?
Gomblotto!!!@111
Un po’ di relax, in generale, non guasta mai
Lettore attentissimo,
siamo sicuri che chi ha commentato non aveva letto l’articolo e non volesse dire invece che qui per molto di più si rischia molto di meno? Anche perché l’opposizione è in letargo e la consigliera che fino a pochi mesi fa veniva spesso presa a morsi dalla propria coscienza adesso ha messo la museruola alla propria coscienza e ha risolto ogni problema. Qui siamo relaxati e attendiamo fiduciosi.
A Termini e Cefalù c’è qualcuno che denuncia.
A Castelbuono siamo tutti più buoni e non denunciamo nessuno.
Quelli che prima denunciavano, adesso sono diventati buoni buoni anche loro, quindi non c’è pericolo.
Non ne sarei tanto certa. Ai bambini buoni porterò le caramelle, ma mi hanno detto che mi servirà tanto carbone, quest’anno.
Quindi state attenti ai cattivi, che c’è ne sono, e pure tanti.
…ma manco peculare si può fare più?!? Se si continua così il sindaco non lo vorrà fare più nessuno!!! De Sanctis vastaso.
cercare il pelo nell’uovo!