Pensionati di Castelbuono e delle Madonie: campagna della legalità in materia di pensioni. Dopo la sentenza della corte costituzionale al via i rimborsi

Forse ti piacerebbe leggere...

1 Commento

  1. Antonio ha detto:

    sarò controcorrente…

    sul costituzionalmente fondato poi siamo in violazione continua

    a partire del fatto che stante la situazione di guerra in africa ognuno di quelli he si dichiara rifugiato politico avrebbe diritto ad essere accolto.
    ma sono milioni che vorrebbero inseguire la loro idea di benessere in Italia e Europa

    a partire dal fatto che l’insegnamento delle arti e delle scienze è libero
    e poi Renzi crea presidi sceriffi

    a partire dal fatto che l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro e lavoro non ce n’è per tutti, e se lo vuoi finiremo a competere con l’est per le condizioni e i salari

    a partire dal fatto che la persona fermata non può essere sottoposta a violenze, e c’è stata la Diaz, Bolzaneto, ci sono staiti i casi noti, e, non è un mistero, il terrorismo è stato sconfitto con ampio ricorso a metodi stile Guantanamo

    a partire dal fatto che tutti dovrebbero contribuire porporzionalmente ai bisogni dello Stato, e ci sta un’evasione spaventosa, appannaggio di elettorati ben schierati

    a partire dal fatto che l’Italia ripudia la guerra per la risoluzione delle controversie internazionali, e poi manda aerei a bombardare su mandato ONU, Libia in ultimo

    e così a continuare…
    quindi la Costituzione o è stata prodotta da sognatori o dobbiamo incostituzionalizzarci tutti
    mi vie da dire che i primi a vedersi non adeguata la pensione sono stati gli stessi membri della Consulta. a pensar male si fa peccato…
    sarà brutto e impopolare…ma chi non avrà se non briciole non può pagare per una generazione che comunque riceve più dei contributi versati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.