Percolato all’isola ecologica di Castelbuono: gli addetti alla raccolta lamentano scarse condizioni di lavoro. La video denuncia

Forse ti piacerebbe leggere...

17 Commenti

  1. Repubblica Socialista del Vietnam ha detto:

    il sindaco tace o gli piace?

  2. Lurduna siti ha detto:

    Ora risponde Maurizio ,fake news,va tutto bene ,la raccolta differenziata aumenta il pese e pulito “agliazzanintra” ,le contrade sono pulitissime ,le multe le abbiamo fatte ,dal prossimo anno si paga di meno ,tuto ok il paese e una meraviglia parola di Mariuzzo

  3. MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono ha detto:

    L’Amministratore Unico della Castelbuono Ambiente Ing. Maurizio Langona ha risposto tramite il commento che segue, attraverso questo blog, alla nostra ennesima richiesta di un tavolo tecnico allargato.

    Richiesta protocollata al Comune di Castelbuono all’indirizzo dell’Amministratore Unico, del Socio Unico nella persona del Sindaco Mario Cicero, il Presidente del consiglio, il Capo Gruppo di Maggioranza e di Minoranza con protocollo n. 15202 del 5/9/2018 e inviata anche all’indirizzo e-mail dell’ingegnere stesso. Richiesta di un tavolo tecnico allargato promessoci tra l’altro dal Socio Unico, Sindaco Mario Cicero:

    “Ancora una volta si chiede pubblicamente un incontro per il quale ho già dato più volte la mia disponibilità.
    Se volete realmente organizzarlo a me basta un invito anche tramite una semplice telefonata; fissate Voi data e ora e poco importa se l’incontro lo volete fare al Comune, in Piazza Margherita o presso la Vostra sede, io sarò presente.
    Se invece volete continuare periodicamente a scrivere su argomentazioni che non conoscete solo per avere un minimo di visibilità, Vi comunico che questa è l’ultima volta che io interverrò.

    Aspetto Vostre comunicazioni.

    L’Amministratore Unico

    Ing. Maurizio Langona”

    Oggi viene inoltre pubblicata questa denuncia di un possibile grave inquinamento ambientale (il percolato va smaltito in maniera adeguata, inoltre sembra che le grate che si visualizzano nel video non confluiscano nell’impianto di depurazione).

    Episodio (nemmeno tanto sporadico) che da peso alle nostre preoccupazioni, oltre a quelle degli operatori e di tutti i cittadini.

    Crediamo che tutto ciò dovrebbe aprire una seria maglia di domande alle quali qualcuno dovrebbe dare delle risposte. (Ricordiamo che già anni addietro abbiamo segnalato una problematica simile inerente il conferimento dell’umido con mezzi fatiscenti: https://www.castelbuonolive.com/le-5-domande-del-m5s-castelbuono-sullimpianto-di-compostaggio-di-castelbuono/).

    Il nostro MeetUp nel richiedere e sollecitare il tavolo tecnico ha solo seguito la prassi istituzionale. Pertanto alla luce di tutto ciò non ci resta che confrontarci con i portavoce del M5S, per portare avanti le iniziative utili alche si faccia chiarezza e si possa presto istituire un tavolo di confronto ufficiale (e non un semplice incontro) senza ulteriori tentennamenti.

    Continuate a seguirci

    Il MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono

  4. totò ha detto:

    Vedendo codesto video, cascate di sostanze inquinanti scorrono nella strada zona piano marchese e conseguentemente arriva in contatto col terreno, su piante, animali che vi pascolano. Le attuali condizioni del percolato rappresentano un pericolo per la salute dei cittadini, per l’agricoltura e per tutta la natura in generale creando anche odori nauseabondi , mosche e zanzare tigri; dove passa esso o si deposita crea danni per la salute e l’ambiente. Insomma, Chi è la causa di tutto ciò visto da video?

  5. Legalità ha detto:

    La scoperta dell’acqua calda già da anni il percolato giace sul manto stradale e da anni viene imbrattata la ss 286 perché i camion la scaricano per strada adesso non ricordo ma già si questo blog se ne era parlato, poi per 5 anni tutto torno normale chissa perche adesso si pratica la stessa prassi scaricare peso per risparmiare.

  6. Maurizio Langona ha detto:

    Ho guardato più volte il video e le immagini dimostrano che dei fluidi fuoriescono dai compattatori parcheggiati vicino l’isola ecologica. Chiarisco subito che nei compattatori viene raccolta la frazione indifferenziata secca che non produce percolato (ricordo che il percolato è il liquido che si forma nelle discariche per azione delle acque meteoriche sui rifiuti stessi), quindi a meno di conferimenti all’interno del compattatore di rifiuti con alta percentuale di materiale organico e successiva compattazione fatta ad hoc, o di perdite di olio da ingranaggi, risulta difficile dare una spiegazione dei gocciolamenti.
    Per quanto riguarda l’allarme relativo agli operatori, invece posso rassicurare tutti perché sono i mezzi a vasca che scaricano all’interno del compattatore, quindi gli operatori non sono in alcun modo a stretto contatto con il fluido visibile nel video.
    Invece sul colore buttato a terra dalla tinta marziana (precisando che gli smalti e le vernici non possono essere smaltiti come R.S.U.), nutro parecchie riserve, sembrerebbe messo la di proposito.
    Infine vorrei tranquillizzare Totò che nella strada non scorrono cascate di inquinanti, infatti, come evidenzia il video, la macchia si è fermata qualche metro sotto il compattatore sul bordo del marciapiede senza alcun inquinamento di terreni o piante, e senza la minima possibilità di finire nei tombini poiché completamente otturati.
    Purtroppo non è la prima volta che sono costretto a rispondere tramite questo sito ad articoli che hanno come unico obiettivo quello di screditare il mio lavoro, ma lo continuerò a fare solo perché sono abituato ad affrontare i problemi mettendoci sempre la faccia.
    Un ultimo pensiero va agli operatori delle Cooperative che continuano, senza autorizzazione, a postare foto e inviare video: Vi comunico che non sono in alcun modo ricattabile, e, come detto anche in Consiglio Comunale, non ho la minima intenzione di fare dell’assistenzialismo non essendo l’Amministratore di un Ente di beneficenza.
    Mi spiace per Voi, ma continuerò a controllare il Vostro operato, il rispetto degli orari di lavoro e la qualità del servizio prestato sette giorni su sette sanzionando eventuali disservizi come sempre fatto; del resto come sapete bene non guardo in faccia nessuno, specialmente coloro che non hanno ancora capito di avere un lavoro del quale essere orgogliosi.
    L’Amministratore Unico della Castelbuono Ambiente s.r.l.
    Ing. Maurizio Langona

    • Verità ha detto:

      Trattasi di percolato tutti i liquidi che fuoriescono da mezzi che si occupano della raccolta dei rifiuti non solo dalle discariche se poi siete sicuri chiare l’aroma e fate le dovute analisi

    • giuseppe ha detto:

      appare evidente che tutta questa cagnara è mossa ad arte da chi ritiene di esser stato “toccato” nei suoi interessi, nel suo “stile” di lavoro/non lavoro ecc.. dato che, spesso, l’assistenzialismo è stato l’unico motore di tali sistemi, quando si vuol portar un minimo di rigore, i nodi giungono infine al pettine e scoppia il conflitto, come insegnano gli agit-prop di un certo sindacato

  7. Non solo le stelle stanno a guardare ha detto:

    Forse sarebbe d’uopo che l’amministratore di una società partecipata di un comune conferisse in consiglio comunale (magari perché convocato) e non solo presso un blog.

  8. La verità ha detto:

    La vernice non è stata messa di proposito ma fuoriesce da mezzo nessuno ha tutta questa voglia non cominciamo ad avere manie di persecuzione

  9. La verità ha detto:

    Chiamate l’arpa se avete dubbi vediamo cosa ne dicono loro dopo le dovute analisi se siete sicuri che non sia percolato

  10. Luca ha detto:

    Ritengo improbabile che l’amministratore di una società incaricata di gestire gli aspetti di competenza dell’ARO (raccolta, spazzamento e trasporto RSU) del servizio di igiene urbana, disconosca alcuni importanti dati relativi alla composizione merceologica media del rifiuto indifferenziato PRESUNTO secco, anche in presenza di separate raccolte differenziate della frazione organica.
    Persino nelle raccolte più evolute ed efficaci, infatti, nella frazione indifferenziata si riscontra (a causa di numerosi fattori quali l’errore di conferimento, l’errata convinzione in alcuni utenti che nell’indifferenziato si può conferire il “tal quale”, il fatto che il controllo da parte di chi ritira la frazione al domicilio non può mai essere efficace al 100%, ecc.) una percentuale di frazione organica mediamente pari al 15%.
    Nelle raccolte meno evolute e virtuose questa percentuale può arrivare al 25% e anche al 30% sul totale del rifiuto indifferenziato conferito.
    Ora: in parte questo “residuo organico” nell’indifferenziato può essere secco (per esempio foglie secche, segatura vergine, ecc.), ma una parte è sicuramente umida ed è normale che quando viene “spremuta” dall’azione del compattatore, si generi del percolato.
    Quindi è del tutto normale che da un compattatore impiegato per la raccolta, la riduzione volumetrica e il trasporto di indifferenziato PRESUNTO secco, fuoriesca del percolato in quantità variabile in funzione delle citate percentuali di frazione organica ancora presente nell’indifferenziato, e della percentuale di umidità in essa contenuta.

    • La verità ha detto:

      Caro Luca quello che dici è vero ma è pur vero che nel punto di stazionamento dei mezzi predetti ci sia una vasca di raccolta che previa apertura di apposite saracinesche situate in più punti del mezzo avviene lo scarico il fatto è che i mezzi sono fatiscenti e ormai privi di qualsiasi guarnizione, ma la cosa che fa pensare è che queste perdite avvengono da anni sotto gli occhi di tutti i cittadini e/o di organi che avrebbero dovuto contrastare il fenomeno dall’amnistratore ai vari personaggi che si sono succeduti in quell’ isola in qualità di dirigenti anche gli operai stessi avrebbero dovuto fare qualcosa prima

  11. Un domanda sorge spontanea... ha detto:

    Ma come mai Tumminello e tutti gli altri oppositori di Cicero se ne stanno in silenzio su questo presunto grave caso? (Tra l’altro ieri finito anche sul Giornale di Sicilia). E sugli altri problemi della società? Sulle lettere di licenziamento?

    E tutti i commentatori anonimi e quelli sempre sempre pronti ad attaccare il sindaco Cicero dove sono finiti?

    L’opposizione dov’è? Perché non chiede di convocare l’amministratore Langona al prossimo consiglio comunale? Perché non chiedono spiegazioni al sindaco?

    Come direbbe qualcuno…..”A pensar male si fa peccato ma a volte si ci azzecca!”

    Ora come è l’assenza dell’Opposizione il miglior alleato di Cicero.

  12. Cristian cuccia ha detto:

    Volevo puntualizzare 2 cose una non è stata ne un’azione da parte del sindacato e ne dà parte di qualche sindacalista pazzo questo per rispondere a Giuseppe che non so chi è, 2 i video sono reali e non è stato fatto nessun artifizio da parte di nessuno ma sono stati girati mentre i mazzi stavano lavorando ,e nessun complotto verso chi che sia,anzi restano a disposizione di qualsiasi autorità dietro legale richiesta

  13. prof /essa ha detto:

    chiediti perchè succede , caro cristian tu che hai sempre amato i responsabili , quello che produce percolato è l’indifferenziato?
    Fai bene a lottare , ma questo non è il posto giusto

    • Cristian cuccia ha detto:

      Non so chi è lei o/tu magari ci conosciamo Non capisco bene il discorso dei responsabili,spero che che tu/leisappia che ho sempre contestato le cose sbagliate,ho solo risposto a delle insinuazioni che non si addicono alla mia persona perché far passare i lavoratori come sabbotatori o come agitatori di folla non ci sto,ti/La ringrazio per l’incoragiamento ho pensato che l’opinione pubblica passa anche da qui,
      ho già passato tutto in altre sedi preposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.