Incendi nelle Madonie. La 113 invasa dal fumo, evacuate alcune case a Collesano
Sono ore di lavoro intenso per i vigili del fuoco, impegnati già da ieri sera in diversi comuni del Palermitano. Le alte temperature e le forti raffiche di scirocco hanno fatto divampare decine di incendi. I comuni più colpiti sono Collesano, Bisacquino, Terrasini e Gratteri. Disagi anche alla circolazione, perchè il fumo ha invaso alcune strade statali. Le foto in allegato si riferiscono al tratto della 113 compreso tra Cefalù e Lascari.
Il fronte di fuoco più vasto e pericoloso è a Collesano. Le fiamme hanno lambito una zona abitata e quattro case sono state evacuate. In azione dieci squadre dei vigili del fuoco, due canadair coordinati dal Corpo Forestale e due mezzi della protezione civile. A Gratteri stanno andando in fumo diversi ettari di bosco. Anche in questo caso le squadre da terra sono supportate da un canadair. Macchia mediterranea in fumo anche a Cefalù. Già ieri i vigili del fuoco erano intervenuti a Monreale, Partinico, Cefalù, Alia e Balestrate.
La protezione civile regionale ha emesso un avviso per tutta la giornata di oggi per rischio incendi e ondate di calore con allerta di livello due per “temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio”.
Fonte: www.palermotoday.it
la solita autocombustione!