Pollina: il passaggio di consegne tra il sindaco uscente e il nuovo. [VIDEO]

Nel video pubblicato sulla pagina Facebook del comune di Pollina il passaggio di consegne di Magda Culotta all’indomani del voto amministrativo che ha visto prevalere il candidato Pietro Musotto. In basso il video.
Diciamo grazie a Magda per il suo impegno che certamente non finisce oggi e siamo certi che la sua esperienza sarà a disposizione della comunità democratica.
Esprimiamo soddisfazione per i Sindaci ed i consiglieri comunali eletti nelle alleanze larghe ed innovative sostenute dal nostro partito e frutto di proposte politiche chiare che guardano al futuro.
Un particolare augurio di buon lavoro va a Gandolfo Librizzi, nuovo Sindaco Pd di Polizzi Generosa, con cui certamente ci confronteremo e dialogheremo anche sulle politiche territoriali ed ambientali.
Per quando ci riguarda, il 2022 non è poi così lontano. E c’è un dato omogeneo che ci rende speranzosi; sulle Madonie, dove nessun Sindaco uscente è stato rieletto ( a parte S. Mauro Castelverde) e tutti candidati in continuità con le amministrazioni uscenti sono stati sconfitti, soffia forte il vento del cambiamento e del rinnovamento anche generazionale.
Il Segretario Pd Castelbuono
Vincenzo Capuana
Ben venga, ma Gandolfo Librizzi non è proprio rinnovamento. in vari ruoli politici esiste da prima del PD, figuriamoci.
E magari il cambiamento fussi u PD!?!
soffia il vento del cambiamento perché l’insoddisfazione generale che attanaglia questo paese da venti o forse 25 anni, e che nel nostro comprensorio assume forme di deserto del lavoro che non sia assistenzialistico, porta OGNI volta a cambiare gestione, sperando che questa produca effetti. E’ cosi anche per il voto politico dal 1994 (Berlusconi) 1996 (Prodi) 2001 (Berlusconi) 2006 (Prodi) 2008(Berlusconi) 2013 (instaurazione di schema tripolare, maggioranza risicata Centro sinistra con responsabili & c) 2018 (nulla di fatto e ritorno a schemi prima repubblica prima penstellati Lega poi pentastellati PD).. edopo referendum da star sicuri che prima del 2023 non si vota.
In sostanza LAVORO NON CE NE STA, e inoltre non ci sta il lavoro per giovani che oggi hanno tutti studiati, a prescindere dal merito, e anche fosse scienze della comunicazione o scienze del cinema o lingue del web di far i lavori che forse sarebbero dispobili qui (Agricoltura? artigianato ?? ) non ne vogliono sentire. Risultato spopolamento demografico giovanile, e spirale viziosa di economia in contrazione. Per quanto al rinnovamento generazionale, il sindaco che avevano a Pollina era giovanissima…eppure. mah non ci sta da farsi illusioni.
Lo stile di Magda ce lo sognamo la notte in paese. Brava Magda