Preparativi per il 19° Oktoberfest… ehm…. 19° Ypsigrock :-)
Telegram
WhatsApp
1 minuti di lettura
[di Antonio2]
Perdonatemi la battuta, ma con un tale ammasso di birra in Piazza Castello era troppo difficile non farla. Ciò non toglie che con l’alcol si deve essere molto prudenti.
Comunque, spero che anche quest’anno il festival rock abbia lo stesso successo di pubblico e di risonanza dei media avuto nelle scorse edizioni e che renda ancora più famosa Castelbuono nel mondo per un genere musicale che, soprattutto nelle prime edizioni, sembrava un qualcosa di veramente “alieno” per il nostro paese.
Si ok, bellissima battuta ancora rido, forse perchè non la capisco la battuta. Ad ogni modo molti dei fusti di birra saranno ripartiti per le 3 sere in piazza castello e al campeggio, forse è per quello ?? ahahha che ridere…
Al solito c’è sempre qualcuno che, qualunque cosa si faccia a castelbuono è pronto a cercare il pelo nell’uovo. Ypsigrock è l’unica manifestazione a castelbuono che porta tanta ma tanta bella gente, che riempie le nostre strade le nostre attività ricettive e spende tanti soldi. Dobbiamo dire sempre grazie a questi ragazzi che organizzano e lavorano per questa manifestazione. Quindi queste battute fuori luogo cercate di evitarle e se siete in grado di fare qualcosa, organizzate voi, vediamo cosa siete in grado di fare.
È una fortuna che gli spettatori bevano tanta birra (e non altre porcherie).
I finanziamenti pubblici per la manifestazione sono ridotti al lumicino e la vendita della birra, unitamente ai biglietti, serve per cercare di coprire gli enormi costi di Ypsigrock.
È solo grazie all’opera gratuita di tanti ragazzi, che dopo 19 anni tanto giovani non sono più, che si riesce ad organizzare una manifestazione di tale livello e che ha ricevuto tantissimi riconoscimenti anche all’estero.
Piaccia o non piaccia il rock, resta il fatto che tutto il paese tragga beneficio dalla manifestazione in argomento. Provate a chiederlo a tutti gli esercenti, che ormai concordano che i soli 3 giorni di Ypsigrock comportano guadagni come quelli dell’intera estate!
Non lasciatevi ingannare dalle apparenze: i capelli lunghi o colorati e gli abiti strappati non sono sinonimo di povertà. Chi si può permettere di venire dall’estero o dal Nord Italia a Castelbuono per un concerto è sicuramente benestante. E spende.
Il pubblico, malgrado la birra, resta educato e composto, magari più dei nostri ragazzi scalmanati.
Portate tranquillamente i vostri figli piccoli ai concerti, sicuramente non udranno le bestemmie e non vedranno le botte ad altre scene incresciose a cui potrebbero assistere in uno stadio durante una partita di calcio!
Sono perfettamente d’accordo. Devo dire anche che l’ingresso a pagamento degli spettacoli ha pure fatto da filtro verso alcuni individui che nelle prime edizioni magari hanno creato nei castelbuonesi un fama non tanto positiva sui soggetti che andavano a vedere l’Ypsigrock. Ricorso appunto diverse liti nelle prime edizioni con ingresso libero.
Ma qualcuno di coloro che fin’ora hanno commentato dopo aver letto la battuta del titolo, si è preso la briga di leggere le quattro righe dell’articolo?
“….spero che anche quest’anno il festival rock abbia lo stesso successo di pubblico e di risonanza dei media avuto nelle scorse edizioni e che renda ancora più famosa Castelbuono nel mondo per un genere musicale che, soprattutto nelle prime edizioni, sembrava un qualcosa di veramente “alieno” per il nostro paese”.
Ma dov’è il pelo nell’uovo, dove sono le critiche,…? Boh?! Ma che avete la coda di paglia?
Io sono il primo ad essere contenso che l’Ypsigrock sia tra i festival rock più famosi in europa, ho pure votato a favore per fargli vincere il premio come Miglior Festival d’Italia e mi fate il “pistolotto” sulla battuta?
Ragazzi non siate permalosi, accettate le battute e le critiche, se ce ne saranno da parte di qualcuno, allo stesso modo di come ovviamente accettate i complimenti.
Buon Ypsigrock a tutti e sempre complimenti ai ragazzi che l’organizzano!
W l’Ypsigrock ………….
ps ma avete letto il cartello posto all’inizio di via Sant’Anna? Curiosissimo di sapere chi è stato…….
Non si scoprirà mai ma spero che gli spiegano la differenza tra destra e sinistra.
Grande Antonio2 per la battuta, mi spiace se gli altri non l’hanno apprezzata. W l’ypsigrock e w la birra. Poi se vogliamo scendere nei particolari a me pare anche poca e vi spiego il perchè: 6 fusti a pedana, ci saranno credo 22 pedane = 132 fusti, x 50lt a fusto = 6600lt da dividere tra i 3000 fruitori dei tre giorni di ypsigrock = 2,2lt a testa. Adesso trasferiamoci in qualche bar del paese dove TUTTO L’ANNO i muratori e colleghi dalle 5 alle 7/8 (a livata di mano) in gruppetti mettiamo da 3 consumano almeno 6 birre da 66cl, per un totale di 3,96lt diviso 3= 1,32lt a testa in 2/3 ore, contro i 2,2lt procapite considerati nell’arco di una serata di 6/8 ore. Dov’è lo scandalo? Non si capisce che Antonio aveva fatto una battuta?? W w w L’ypsigrock e w la birra. Buon divertimento a tutti
Caro Ivan dovrai rifare i calcoli i fusti sono da 30 litri.
Sempre grande..
W l’ypsigrock…