Primo mese di gestione Castelbuono Ambiente srl. La differenziata tocca la cifra record del 51%

Castelbuono Ambiente srl ha reso noto i dati del primo mese di attività della nuova gestione. Come meglio specificato in seguito dai dati si evince che la raccolta differenziata si è spinta fino al 51% valore più alto di sempre, di seguito la nota diffusa da Castelbuono Ambiente, per restare informati inoltre si ricorda di visitare la pagina facebook dedicata.
Cara comunità di Castelbuono, ecco il report di questo primo mese di gestione per quanto riguarda i conferimenti di raccolta differenziata e rifiuti urbani:
Rifiuti urbani: 97280 kg
Organico: 52220 kg
Carta e cartone: 20300 kg
Imballaggi di carta: 11270 kg
Ingombranti: 7220 kg
Plastica: 6080 kg
Vetro: 5860 kg
Indumenti: 200 kg
Secondo il calcolo ufficioso per il mese di febbraio la raccolta differenziata a Castelbuono è stata del 51% (con attivazione di tutte le convenzioni con i vari consorzi).
Per avere un’idea dell’importanza di questo risultato ecco i dati percentuali di differenziata a Castelbuono attualmente disponibili:
2006: 30%
2007: 33%
2008: 31%
2009: 26%
2010: 30%
2011: 31%
2012: 40%
2013: 39%
Siamo sulla buona strada ma dobbiamo fare molto di più, il futuro ci aspetta.
A prescindere da questi primi dati, la gestione diretta dei Comuni sulla raccolta dei rifiuti è stata sempre più efficiente di quella dell’ATO che già s’intuiva che doveva essere fallimentare, prima ancora di cominciare. Speriamo che la nuova gestione in casa continui a dare risultati positivi come questi. Per cui: buon lavoro.
Mizzica, avevamo i Geni in casa e nessuno se ne era accorto!!! Mi prenoto per il futuro che ci aspetta
Ne abbiamo tanti geni in casa e non c’è bisogno di cercarli. Il paese è piccolo e ci conosciamo tutti. Basta solo conferire gli incarichi in base alle capacità personali e non per le tessere di partito. E di questa tendenza dobbiamo darne atto all’amministrazione Tumminello (vedi Museo Civico). Prima, invece, si davano incarichi a chi portava più voti o si prodigava maggiormente durante la campagna elettorale.
Prima……ora non più….l’avv. Raimondo porta baci e abbracci, altro che voti.
Oltre alle percentuali, si potreste pubblicare anche i dati in assoluto degli anni dal 2006 al 2013? Non vorrei che fosse come in una famosa maschera dei 2001. ” tutta sutta i ponti”…..
Mi complimento con la società per il traguardo raggiunto e spero che possa essere solo il primo di tanti, tuttavia vorrei invitare chi dirige la stessa, i politici e quanti hanno a cuore questo nostro paese a fare un giro per le contrade pedagni, santuzza, petraro, vinzeria, mandrazze, San Guglielmo e tante altre dove a fronte di un tributo corrisposto dai cittadini la raccolta porta a porta è stata sospesa o addirittura eliminata da oltre un mese senza nemmeno darne comunicazione. Il
Risultato di ciò sono le cunette piene di immondizia che nessuno raccoglie e una sporcizia generale appena usciti dal centro abitato che non fa onore alla nostra cittadina. Non serve a nulla innalzare le percentuali se il paese è sporco, rifletteteci!
Sarebbe corretto publicare anche quanti soldini abbiamo risparmiato -incassato differenziando se e vero che i rifiuti devono diventare una risorsa anche per stimolare ad aumentare la differenziata
Allura a bulletta stavota cala po essere mai che ogni anno aumenta
X me sono corbellerie , scusatemi
Un plauso grandissimo all’Avv. Raimondo. L’impegno che mette nel suo nuovo ruolo è impareggiabile. Non avevo mai visto, ai tempi dell’ATO, un funzionario o un dirigente appresso ai furgoncini per la raccolta, per controllare personalmente che i rifiuti venissero conferiti correttamente! Spero solo che la prossima amministrazione tenga presente tale impegno e tali risultati. Sono sicuro che nessun altro riuscirebbe a far meglio di Gianfranco!
Complimenti, ma ho letto su Cefalùnews che Castelbuono nel mese di ottobre dai dati ufficiali forniti dalla Regione Sicilia ha raggiunto il 52,7% di raccolta differenziata.