Proroga delle misure di sostegno distrettuale al reddito

Si informano i cittadini in condizioni di difficoltà economica causata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 che l’Avviso “Misure di sostegno distrettuale al reddito” con precedente scadenza fissata per il 29/05/20 è stato prorogato fino ad esaurimento fondi. È possibile, quindi, presentare ancora l’istanza allegata finalizzata al pagamento canoni di locazione, utenze domestiche, spese sanitarie, alimentari e eventuali altre spese di carattere ordinario e straordinario del nucleo familiare.
Si ricorda ai già richiedenti i Buoni-spesa di cui all’Ordinanza della Protezione Civile n.658 del 29/03/20 che, trattandosi di una diversa fonte di finanziamento, non potrà ritenersi valida la precedente richiesta ma va presentata nuova istanza.
Requisiti minimi di accesso alla valutazione:
di essere disoccupati o in cerca di prima occupazione
di non aver avuto il riconoscimento di alcun tipo di ammortizzatore sociale o misura di sostegno pubblico al reddito es: NASPI, Cassa Integrazione, una tantum titolari partita IVA, RDC, REI, REM ecc…;
di non disporre di un patrimonio mobiliare superiore a € 5.000,00 (come da allegata certificazione bancaria/postale comprovante l’importo del saldo alla data del 30/04/2020);
- N In caso di riconoscimento di ammortizzatore sociale o di altre misure di sostegno pubblico è, comunque, possibile presentare comunque l’istanza che sarà presa in carico dall’ufficio di Servizio Sociale per la valutazione della condizione di bisogno.
Inoltre, considerato il continuo evolversi delle misure socio-economiche a seguito del COVID-19, il cittadino dovrà confermare, all’atto dell’erogazione del contributo, il mantenimento delle condizioni di cui ai criteri, dichiarati nell’istanza.
Il modulo di Istanza, scaricabile dal sito Istituzionale dell’Ente, può essere presentato all’ufficio protocollo del Comune di Castelbuono brevi manu oppure inviato via email a sussidiocovid19@gmail.com o tramite PEC all’indirizzo comune.castelbuono@pec.it.
Per completezza d’informazione, si ricorda infine che è possibile presentare all’INPS oltre alla domanda di Reddito di Cittadinanza, anche la domanda, entro il 30/06/20, della nuova prestazione denominata Reddito di Emergenza, istituita dall’art.82 del Dec.Leg. n.34 del 19/05/20, autenticandosi con PIN, SPID, Carta Nazionale dei Servizi e Carta di Identità Elettronica o recandosi preso i CAF, istituti di Patronato.
Il Resp.le del I Settore L’Assessore ai Servizi Sociali
F.to Dr. Vincenzo Schillaci F.to Anna Lisa Cusimano
MODULO ISTANZA PROGETTO MISURE DISTRETTUALI DI SOSTEGNO EMERGENZIA COVID 19 (2)
In primis devono essere aiutati tutti i cittadini Castelbuonesi, in regola con le utenze e le tasse comunali e che non hanno debiti con il comune di residenza, sono loro che meritano attenzione e vanno aiutati prima di altri , perché sono loro che mantengono lo stato sociale . Senza dilungarmi troppo , giova ricordare che, il comune ha dei “debitori“ ed “evasori” che debbono somme cospicue , questi per una buona parte sono da ricercare fra i commercianti, artigiani , ristoratori, cittadini comuni, ecc, ora alcuni piangono ma ieri cantavano e ridevono come le cicale , erano coloro che avevano la puzza sotto il naso e ridevono dietro le vetrine , quando dignitosi allevatori, agricoltori e autotrenisti, facevano scioperi di categoria, certamente non per fame ne per PANE, ma per avere i loro diritti ed attenzione dalla classe dirigente del momento . Ora pensate per solo due mesi, questi SIGNORI (centinaia) senza pudore e rossore, chiedono perfino la borsa alimentare e buoni . Ma d’altronde che cosa aspettarci del cittadino medio , ormai COPIA , prende esempio da chi amministra per il BENE del paese, tutto e lecito . Il cittadino onesto paga, magari in ritardo, ma paga sempre e guarda in faccia e non abbassa lo squardo .
Pare proprio che chi si lamenta di più dovrebbe farlo molto meno, visto che con una mano chiede e con l’altra non dà quanto dovuto.
“Chi non è in regola coi pagamenti ha ben poco da chiedere”. Cosi si educa il cittadino!
Una cosa si posso affermare con relativa certezza , chi davvero in questo momento ha bisogno, e magari non chiede perché prova vergogna, è anche chi ha versato fino all’ultimo centesimo alla collettività. La gente perbene spesso soffre in silenzio, possiede ancora fortunatamente rossore in faccia e dignità da vendere . Le disponibilità finanziarie residue del bilancio comunale se non l’avete capito, servono al SISTEMA paese per tutte le incompiute e le opere pubbliche mai fatte, ma sempre annunciate solo in campagna elettorale ed aggiungo anche per mantenere efficiente ed efficace la macchina dei servizi comunali, cosa abbastanza costosa, basta LEGGERE quanto costa mantenere il carrozzone RIFIUTI . Ora finiamola siamo seri, non sprechiamo risorse senza le dovute necessita , anzi prima che si rompa il vaso di pandora pubblicate le liste dei POVERI disgraziati , stavolta il mondo ci quarda… veramente!
Non so chi lei sia ma ha espresso ogni mio pensiero.
Grazie, continueranno come hanno fatto, trovano sempre la schemutage per uscirne puliti