PSR Sicilia 2014-2020. Investimenti per 4,2 Milioni sulle Madonie

Tre progetti integrati, coordinati dalla SO.SVI.MA. spa –Agenzia di sviluppo delle Madonie e che interessano quasi tutto il territorio madonita, si collocano ex equo al secondo posto assoluto della graduatoria regionale relativa alla Sottomisura 7.2 del PSR Sicilia 2014-2020.
Il risultato è davvero eccezionale dal momento che consente di attrarre investimenti per circa 4,2 Milioni di euro su un budget complessivo disponibile per l’intero territorio regionale di appena 7,5 milioni di euro e dimostra ancora una volta la grande capacità di elaborazione programmatica e progettuale dell’Agenzia oltre che il livello di competenze e di professionalità acquisite.
Un risultato –il commento dell’Amministratore Unico dell’Agenzia Alessandro Ficile- che si è riusciti a cogliere grazie all’impegno ed al lavoro congiunto e continuo di amministratori, tecnici e funzionari comunali che, lavorando in piena sintonia e montando proposte progettuali molto performanti ed incisive, riescono a cogliere questo ulteriore ed importante obiettivo che consentirà di effettuare complessivamente:
- 12 interventi di ricostruzione e rifunzionalizzazione di opere viarie, fognarie ed idriche;
- 31 impianti fotovoltaici per la produzione di energia che consentiranno ad altrettanti edifici pubblici di raggiungere, per gran parte dell’anno solare, la piena indipendenza energetica;
- 5 interventi di riqualificazione del patrimonio culturale e naturale.
Per raggiungere questo traguardo straordinario si è reso necessario dare vita a tre distinte Associazioni Temporanee di Scopo (ATS) ed aggregare i comuni per sub ambito territoriale e per omogeneità di interventi. Ognuna delle tre ATS, ha proceduto ad individuare un comune capofila al quale è stato delegato la presentazione del progetto ed ovviamente, il coordinamento delle attività in fase di esecuzione degli interventi.
Le tre ATS costituite vedono la partecipazione dei seguenti comuni:
- ATS Alte Madonie: Gangi (capofila), Geraci Siculo, Nicosia, Petralia Soprana, Petralia Sottana e Sperlinga;
- ATS Basse Madonie: Castelbuono (capofila), Alia, Gratteri, Isnello, Montemaggiore Belsito, San Mauro Castelverde, Vallelunga Pratameno;
- ATS Madonie Sud: Valledolmo (capofila), Caltavuturo, Castellana Sicula, Collesano, Polizzi Generosa, Resuttano.
A seguire si fornisce l’elenco puntuale degli interventi per ATS e per tipologia in formato pdf.
elenco_investimenti
Ricostruzione postsismica e le due questioni, abitativa e urbana, ancora senza un incipit, mentre il mondo corre inerrestabilmente alla ricerca di risposte più o meno a misura d’ uomo da dare alle pressanti sfide del nostro tempo: demografica, sociale, climatica e ambientale e, chissà, esistenziale. Ferma è soltanto “questa” italia , ma dei piani strategici, tavoli, dibattiti, Incontri, malapolitica, corruzione e malaffare imperanti. Eppure le alternative alla mota ed alla stretta tenace di immobilismo e rinuncia esistono, sono molteplici e, per ricorrere ad un luogo comune, sono dietro l’ angolo, pronte ad incontrarsi, come in tempi poi non così lontani negli spazi siderali s’ incontrarono Sputnik e Baby Luna salutandosi con un caloroso .
(continua su: http://www.facebook.com/nicolo.piro.31)