La Sorte accompagna sempre gli stessi scrutinatori degli ultimi anni? Vogliamo la lista anche di tutti gli altri che non sono stati presi per vedere se sono stati presi in considerazione nel sorteggio e non caricati
Scusate, volete dire che i tre consiglieri si sono spartiti le nomine? Ma volete scherzare? Se siete certi di ciò che dite potete sempre adire le vie legali e ponete fine alle chiacchiere. Adesso ne abbiamo abbastanza
Ma perché si deve sempre polemizzare?!?? Io vedo nomi di persone che non ho mai visto nelle sezioni.. e fa piacere! Se poi sono disoccupate me ne fa ancora di più…anche se piccola hanno un’entrata. Se poi sono anche parenti che ci possono fare???? I consiglieri sono tanti…il paese è piccolo….e via! Qualche parente ci può stare!!
E si, tutto ci puo’ stare Anna …. Vai a raccontarlo ad un altro disoccupato che magari e’ rimasto fuori o non ha partecipato perché sapendo di avere un parente entro il secondo grado ha pensato, piu’ correttamente e onestamente, di rispettare le regole e non fare nemmeno la domanda. E’ inutile… siamo sempre un popolo di furbetti!
Invito i commentatori, prima di scrivere sciocchezze, a documentarsi chi sono i parenti di secondo grado. Se vi scoccia farlo, ve lo spiego brevemente: i propri genitori ed i propri figli sono parenti di primo grado. I fratelli sono parenti di secondo grado, come lo sono i propri nonni ed i figli dei propri figli (nipoti in linea diretta).
Purtroppo, nella lingua italiana, esiste un solo termine (nipote) per indicare il figlio del figlio (parente di secondo grado) e per indicare il figlio del fratello (parente di terzo grado), mentre in quasi tutte le lingue straniere esistono due termini diversi . Nephew e grandchild in inglese, petit-fils e neveu in francese, ecc.
Nello specifico, nella domanda degli scrutatori, bisognava dichiarare di non essere parente o affine di candidati sino al secondo grado. Quindi zii e nipoti (figli di fratelli) sono ammessi.
Mi auguro di essere stato chiaro.
Ho visto che sul sito del comune, oltre all’elenco degli scrutatori estratti c’è anche l’elenco di tutti quelli che hanno presentato domanda: se non è trasparenza questa!
Un ultimo consiglio. Vi invito a visitare ogni tanto (spesso) anche i siti ufficiali o istituzionali. Il web non è fatto solo di Facebook o di blogs. Ne guadagnerete in cultura ed eviterete di scrivere sciocchezze 🙂 🙂 🙂
La Sorte accompagna sempre gli stessi scrutinatori degli ultimi anni? Vogliamo la lista anche di tutti gli altri che non sono stati presi per vedere se sono stati presi in considerazione nel sorteggio e non caricati
Scusate ma uno che ha lo zio (di sangue) candidato al consiglio lo può fare?
No era specificato nella domanda
Ma un’intera famiglia sorteggiata perché?
Solo fortuna????????? Non credo
Scusate, volete dire che i tre consiglieri si sono spartiti le nomine? Ma volete scherzare? Se siete certi di ciò che dite potete sempre adire le vie legali e ponete fine alle chiacchiere. Adesso ne abbiamo abbastanza
Fino al secondo grado di parentela non sono ammessi…tra la lista vedo nipoti diretti di sangue….
Ma perché si deve sempre polemizzare?!?? Io vedo nomi di persone che non ho mai visto nelle sezioni.. e fa piacere! Se poi sono disoccupate me ne fa ancora di più…anche se piccola hanno un’entrata. Se poi sono anche parenti che ci possono fare???? I consiglieri sono tanti…il paese è piccolo….e via! Qualche parente ci può stare!!
non fa una piega, in effetti erano poche le persone da sorteggiare.
E si, tutto ci puo’ stare Anna …. Vai a raccontarlo ad un altro disoccupato che magari e’ rimasto fuori o non ha partecipato perché sapendo di avere un parente entro il secondo grado ha pensato, piu’ correttamente e onestamente, di rispettare le regole e non fare nemmeno la domanda. E’ inutile… siamo sempre un popolo di furbetti!
Invito i commentatori, prima di scrivere sciocchezze, a documentarsi chi sono i parenti di secondo grado. Se vi scoccia farlo, ve lo spiego brevemente: i propri genitori ed i propri figli sono parenti di primo grado. I fratelli sono parenti di secondo grado, come lo sono i propri nonni ed i figli dei propri figli (nipoti in linea diretta).
Purtroppo, nella lingua italiana, esiste un solo termine (nipote) per indicare il figlio del figlio (parente di secondo grado) e per indicare il figlio del fratello (parente di terzo grado), mentre in quasi tutte le lingue straniere esistono due termini diversi . Nephew e grandchild in inglese, petit-fils e neveu in francese, ecc.
Nello specifico, nella domanda degli scrutatori, bisognava dichiarare di non essere parente o affine di candidati sino al secondo grado. Quindi zii e nipoti (figli di fratelli) sono ammessi.
Mi auguro di essere stato chiaro.
Ho visto che sul sito del comune, oltre all’elenco degli scrutatori estratti c’è anche l’elenco di tutti quelli che hanno presentato domanda: se non è trasparenza questa!
Un ultimo consiglio. Vi invito a visitare ogni tanto (spesso) anche i siti ufficiali o istituzionali. Il web non è fatto solo di Facebook o di blogs. Ne guadagnerete in cultura ed eviterete di scrivere sciocchezze 🙂 🙂 🙂