Quali scavi stanno interessando la scalinata di piazza Castello?
Cosa sta succedendo in piazza Castello? E’ questa la domanda che si pone il consigliere Antonio Tumminello con un post su facebook cui ha chiesto la pubblicazione in queste pagine.
L’interrogativo riguarda alcuni lavori in corso nella giornata di lunedì 20 maggio sulla scalinata del Castello con la rimozione delle pietre da parte di una ditta così come documentano le foto.
Il fatto in qualche modo ricorda il precedente della rimozione delle pietre in area castellana che scatenò altre polemiche concernenti il rispetto o meno dei tutti i vincoli insistenti in quell’area e da qui il nuovo richiamo all’attenzione.
Quindi si attendono chiarimenti da tutti gli organi competenti, Amministrazione, Museo Civico che in quell’area esercitano i loro poteri di vigilanza e di controllo.
Forse si cerca un tesoro? un pozzo di petrolio? Una riserva di voti? Con i tanti problemi del nostro paesello……. si dovrebbero fotografare altre cose. Ma forse questa fà più notizia……
Potrebbero chiarire i favolosi amici del museo……..
O forse sono proprio loro che stanno cercando l’eredità di Sebastiano Tusa
Ma un sarricorda quannu c’erani u 4×4 a na rota?? Nca i petri tutti npiccicati a rristaru???
Le Jeep sulla scalinata non giustificano questi scavi, se dovessero essere arbitrari, non autorizzati e frutto di decisioni acrobatiche di chicchessia.
L’andazzo non può e non deve essere questo, si vocifera di prove di ringhiera sulla scalinata, ma stiamo scherzando?
@ friends (e guardati) “i favolosi amici del museo” l’hanno già trovata l’eredità che cercavano. A truvatura unn’era druchi. Piccati pì llei! Qualora voglia superare la sua comfort e friendzone sono anche disposti a “spàrtiri” cu llei!
Cu non ci avi lu chiffari sta sempri a criticari
Lei mi sembra parli a pieno titolo e nella qualità. O no?
Io vedo un cantiere non delimitato, assenza di cartello di cantiere, operatori senza DPI. Mi chiedo, ma è concepibile che un cantiere in un luogo pubblico non sia conforme alla normativa?
No. Le sembra male. Come la totale decontestualizzazione della sua opinione e la non pertinenza con la vicenda in commento dimostra. Cordialitá.
Ci troviamo nel classico circolo vizioso in cui colui che ascolta (io) non capisce colui che parla (lei) e colui che parla (sempre lei) non capisce cosa stia dicendo.
Comunque se di fronte a una serie di operazioni inspiegabili e mute come quelle che si vedono in foto i cosiddetti friends of museum non hanno alcun che da eccepire, forse abbiamo la spiegazione di ciò di cui dovranno occuparsi i componenti nominati in pompa di questo ennesimo inutile carrozzone .
Su Questa vicenda nessuno ha mai chiesto ai vigili urbani eppure erano e dovevano essere presenti .