Quando la politica è cieca. Ancora una volta nessun finanziamento per l’Ypsigrock
Da pochi giorni è stata pubblicata la lista degli enti e delle associazioni musicali aventi diritto al contributo regionale previsto nella tabella H.
«A fronte di un budget di 2.456.749 euro, considerato ‘tetto massimo’ per il finanziamento dell’avviso speciale per l’attività concertistica e bandistica, il dipartimento ha stanziato somme per 878.949 euro. La ripartizione è stata fatta suddividendo quattro categorie: regionali, provinciali, locali e bande. Escluse, tutte le associazioni che, dopo l’esame delle richieste da parte della commissione, hanno ottenuto un punteggio inferiore al 70%.» (fonte. Livesicilia)
E tra quelle associazioni che, secondo coloro che ripartiscono i fondi, non meritano nessun contributo c’è l’associazione Glenn Gloud che da ben 17 anni organizza l’Ypsigrock Festival.
In effetti a guardar bene le quattro categorie delineate dai diplomatici burocrati che ripartiscono i fondi ci si accorge della quinta categoria mancante ossia della categoria “internazionale”. Si, perché l’Ypsigrock è d’impatto internazionale, la cosa veramente vergognosa e pietosa è che un evento che apre al mondo una piccola realtà della provincia siciliana, con un impatto economico sostanziale sia a livello locale che regionale non ha mai trovato supporto nei palazzi di potere della politica siciliana.
Ci sarebbe da scrivere un libro ma non aggiungiamo altro, solo godetevi la lista di chi ha meritato il finanziamento e il relativo importo
FASCIA REGIONALE
Associazione musicale Etnea € 59.530
Filarmonica di Messina € 54.133
Filarmonica Antonio Laudamo € 54.133
Associazione culturale Curva Minore € 60.000
Associazione Amici della Musica € 62.039
Fondazione The Brass Group € 61.165
FASCIA PROVINCIALE
Associazione Catania Jazz € 29.249
Associazione etnea per la musica jazz The Brass Group € 17.352
Associazione culturale Alan Lomax € 17.000
Associazione Festival Euro Mediterraneo € 21.071
Associazione culturale Vincenzo Bellini € 24.856
Associazione culturale I Candelai € 23.702
Associazione Amici della Musica Giuseppe Mulè € 22.964
Associazione Kandisnskij € 20.656
Società Cooperativa Culturale Sociale Agricantus € 25.529
Associazione culturale Culturae € 18.764
Associazione per le Musiche Contemporanee The Brass Group € 5.000
Accademia musicale di Palermo € 24.985
Associazione siciliana per la Musica da Camera Ars Nova € 15.000
Associazione Concerti Città di Noto € 24.856
Associazione Amici della Musica Trapani € 24.311
Associazione Amici della Musica di Alcamo – ONLUS € 21.136
Associazione Alcamese Musica Jazz The Brass Group € 18.570
A.Gi.Mus. Sezione di Ragusa € 18.000
FASCIA LOCALE
Filarmonica Santa Cecilia € 18.452
Centro culturale e teatrale Magma € 12.000
Associazione culturale ZO € 12.292
Associazione culturale DARSHAN € 23.666
Associazione Orchestra Barocca Siciliana € 6.000
Associazione ECU – European Culture University € 12.590
ATTIVITÀ BANDISTICA
Associazione musicale Stesicorea Scordia € 4.606
Comitato permanente Corpo Musicale S. Leonardo Mongiuffi € 5.297
Associazione Scuola banda musicale P. Mascagni € 5.756
Associazione culturale e musicale Pietro Mascagni – Aspra-Bagheria € 2.000
Associazione culturale musicale Città di Cefalù € 5.000
Associazione culturale musicale Santa Cecilia € 5.066
Associazione musicale culturale Francesco Bajardi € 5.527
Associazione musicale Città di Termini Imerese € 1.350
Associazione Musicale Padre Gaudenzio Cianci Città di Sortino € 5.527
Associazione bandistica G. Rossini € 4.606
Gruppo musicale Agro Ericino € 1.100
Associazione musicale Sicilia in Musica € 5.000
Associazione culturale Attività Musicale G. Verdi – A.C.A.M. € 4.606
Associazione culturale musicale Janzaria € 4.836
Associazione musicale G. Verdi € 4.836
Associazione culturale musicale Città di Capo d’Orlando € 4.836
Non ci sono parole!
dopo aver pagato 30 euro per una sera mi chiedo come avete il coraggio di domandare contributi fate ingresso a 10 euro e vedrete che qualcosa vi daranno
Certo che lei é veramente geniale. Dov’è andato a scuola dal maestro pipa?
È chiaro che un eventuale finanziamento abbasserebbe il prezzo del biglietto e innalzerebbe ulteriormente la qualità dell’evento già elevata
lei che naviga nello spazio, dovrebbe sapere che i contributi regionali sono per manifestazioni no profit,come jazz festival,capo d orlando blus brass grup,dovesi paga massimo 10 euro,le ricordo che quando si prende una linea come ypsgro rock e meglio cercare nei privati fondi come iragazzi fanno . il maestro pipa sarebbe lieto di darti qualche lezione
A parte che sta scrivendo solo cavolate che neanche vale la pena commentare.
Parafrasandola lei che commenta pubblicamente dovrebbe saper scrivere in italiano.
Tutti i festival più importanti d’Europa hanno contributi statali, regionali o della comunità europea.
(mia ipotesi) forse spetta alla comunità europea,essendo un festival a carattere internazionale,comunque è sempre un passo indietro e punti persi per l’amministrazione regionale,poi mi chiedo è giusto dare euro 61.165 alla fondazione the brass group!!e euro 17.352 x associazione etnea x la musica jazz,guarda caso per the brass group!!! e euro 18.570 per associazione musicale alcamese the brass group!!!!( sarà un caso) per un totale di euro 97.087 e castelbuono e l’ypsigrorock si leccano le ferite
Con quel che fanno pagare d’ingresso e per quanto ci guadagnano fanno bene a non dargli ulteriori fondi. Siamo in crisi e non c’è spazio per le frivolezze. Che i fondi siano ddirottati dove c’è davvero bisogno.
penso sia una fortuna che l’Ypsirock non riceva nessun finanziamento. i finanziamenti portano dietro uno strascico di controlli che finirebbero per compromettere la libertà degli organizzatori. Comunque entrando nel merito, questi contributi vengono dati in base a dei requisiti ben precisi oppure a simpatia? Mi sembra strano che persone competenti come l’ avvocato Raimondo non siano in grado di approntare tutte le misure necessarie per beneficiare di questi contributi. Dove circolano molti soldi l’arte, in questo caso al musica va a farsi benedire. Tutto è strozzato dalla logica del profitto e dei numeri. Non c’è più nessuno che suoni per passione. Purtroppo la smancia, tanto decantata dal professore Genchi è un’arma micidiale che uccide sul nascere ogni tentativo di innovazione e di originalità. Tutto deve essere politicamente corretto se no, fai la figura del coglione alienato e se perseveri andrai ad infoltire il numero dei “personaggi” castelbuonesi. A questo punto cosa possiamo pretendere? L’Ypsirock deve farsi promotore di un interesse condiviso che dia una forza ed una spinta a questa manifestazione: bisogna uscire dalla chimera del droga sesso e rock, sintomo di ribellione ad un sistema ma che a mio avviso è l’asso nella manica del potere, che delegittima la protesta giovanile. L’unica forza che è capace di rompere questo stato di cose è Gesù Cristo; il problema è a mio avviso che da duemila anni è rimasto inchiodato dentro le chiese, segregato nei tabernacoli ad appannaggio dei preti e di figure sinistre ed ambigue che frequentano ed organizzano le parrocchie. il 68 americano è stato anzitutto una rivoluzione religiosa, una sorta di era dello Spirito, ma si è riusciti a soffocare questa primavera del mondo con la scusa della droga, della depravazione, della devianza. Ora sappiamo dove stanno tutte queste cose, stanno nei palazzi del potere, da Roma al più piccolo comune dell’Italia. C’è in atto uno sterminio incoraggiato da una legislazione cieca ed iniqua che ha smesso di salvaguardare i diritti dei più deboli, anzi infierendo su di essi. Ogni giorno 600 feti, vengono abortiti cioè uccisi attraverso delle punture a sodio, oppure fatti a pezzetti con un bisturi da un medico, che prenderà anche un compenso dallo Stato! Tutto questo con la collusione dei familiari, dei medici di famiglia, dei consultori, dei magistrati.
Lei farnetica caro man deat walking!!
Mette insieme dei discorsi senza un filo logico. Si faccia vedere da uno psichiatra perché ne ha veramente di bisogno!
Sta usando uno spazio impropriamente, in modo subdolo nascondendosi dietro l’anonimato.
Getta la pietra e nasconde la mano;è la sua coscienza ad essere morta ed il fetore si sente dalle parole che riesce a scrivere!
Bannate questo tizio, per il suo bene!!
scusate, ma cosa c’entro io – e soprattutto la smancia – con tutto questo?
Decisamente meglio i Grateful dead