Raccolta differenziata, fossili e conoscenza del territorio: grande partecipazione ai progetti organizzati dall’associazione naturalistica delle Madonie “Francesco Minà Palumbo”

Forse ti piacerebbe leggere...

1 Commento

  1. Sandro Morici ha detto:

    I progetti di educazione ambientale posseggono una loro intrinseca valenza per il futuro della vita sul pianeta: nella fattispecie, al di là dei contenuti teorici dei libri di scuola, la sperimentazione lascia un segno indelebile nella mente dei ragazzi. Siamo alla prima fase di apprendimento (“sporcandosi le mani”) nel grande panorama della ricerca scientifica. Ci corre pertanto obbligo esprimere un encomiabile plauso a tutti gli insegnanti che, animati dalla passione per progetti culturali, si sono impegnati ben oltre i lori doveri da docenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.