Regionali, Culotta (Pd): “No agli scaricabarile. Urge ripartire per riconquistare fiducia elettori”

“Nella vita e in politica bisogna metterci la faccia, sempre. Soprattutto quando si perde. Quando si vince vincono tutti, quando si perde si ha l’esigenza di cercare un colpevole. Ma puntare il dito contro qualcuno non ha senso. Urge avviare una profonda riflessione e ripartire per riconquistare la fiducia degli elettori “. Lo dice Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd all’indomani delle elezioni regionali in Sicilia.
“A Fabrizio Micari – continua la deputata – va l’abbraccio di tutta la comunità politica che lo ha sostenuto. Vorrei ringraziare tutti quelli che si sono spesi in queste settimane e che ci hanno creduto fino alla fine. Ma soprattutto voglio augurare un buon lavoro ad Antonello Cracolici, eletto all’assemblea regionale, su cui la mia comunità e la provincia di Palermo, hanno riposto una buona dose di fiducia. Infine, i miei complimenti al neo eletto presidente, Nello Musumeci, con la speranza che sia davvero il presidente di tutti i siciliani”.
Condivido ciò che dice Magda e penso che e’ necessario costruire il partito: a Castelbuono, a Palermo e a Roma.
Ripartendo da quelli che ci vogliono stare; magari siamo in pochi non e’ importante.
E’ il momento dei compagni zeta (e Magda sa di cosa parlo).
Il partito è uno strumento per cambiare la società non per fare carriera.
E nei partiti si milita anche quando non si è più onorevoli, sindaci, candidati sindaci, designati assessori, consiglieri comunali, segretari.
Ma ogni tanto guardatevi allo specchio e chiedeteVi umilmente cosa realmente abbiate fatto in questi anni di Governo nazionale e Regionale! ;
Cosa avete fatto per il popolo italiano, per i vostri cittadini, per i vostri elettori e non elettori ?!
A parte l’alta finanza e gli amici di partito, a quali altre Categorie avete creato del bene economico o sociale?! (solo con lo ius soli volevate fare del bene alla Italia..?! )
Le sconfitte non giungono mai per caso…
E se pure la Sinistra ( quella vera, quella che sta più vicino al Popolo) vi ha abbandonato un motivo ci sarà.
Appoggiare fino alla fine il disastroso e insignificante Governo Crocetta ( che pensava solo a cambiare Assessori…) equivale a dire: ce ne freghiamo dei cittadini …; e l’ elettore capisce…
….. l’elettore capisce…. e vota Cateno De Luca è giusto signor Minà?
Ill.ma Onorevole,
stia sicura che il Presidente Musumeci sarà sicuramente il presidente di tutti i siciliani.
La sua parola, è una delle poche credibili nel marasma della politica italiana e siciliana. La sua intera vita ce lo conferma, la sua coerenza, la sua correttezza, sin dalla sua giovinezza.
Niente a che vedere con l’incapacità del vostro Crocetta e adesso ne piangete le conseguenze. Il PD è stato distrutto da personaggi come lui e come Renzi, fatevene una ragione.
Coerenza: da presidente della Commissione antimafia ha permesso che si candidassero con sé personaggi da fare accapponare la pelle a nche a un’iguana.
Complimenti Giuseppe
Candidare un rettore a perdere. Poi dire recuperare fiducia negli elettori. Perché non candidare altre persone e lasciare finire al Rettore il suo mandato. In questo dando esempio di rispetto per il ruolo che si è deciso di ricoprire, poco più di 1 anno fa. Invece la politica osanna tale scelta… addirittura come esempio. Risultato: regione persa, universitá delegittimata.
Non voterò mai i 5 stelle, ne tantomeno la destra, ma voi ce la mettete tutta. complimenti .
Quello su Musumeci a Giuseppe com’è, troppo forte???
ma se i dirigenti o ex candidati sindaci nemmeno vanno a votare e se votano non votano nemmeno il pd ma sicilia futura e ferrarello