Riunione di giunta comunale alla presenza della senatrice Rosa Maria Di Giorgi. Richiesta convocazione urgente del Consiglio comunale per la grave crisi finanziaria degli Enti Locali e la problematica legata al personale precario

Il sindaco Antonio Tumminello e gli assessori si riuniranno domani 1 giugno 2016 alle ore 17 e nel corso di una riunione di giunta incontreranno la senatrice Rosa Maria Di Giorgi per affrontare il tema della crisi finanziaria dei Comuni.
Nel contempo è stato richiesto al presidente del Consiglio comunale, Annamaria Mazzola di indire una convocazione urgente del Consiglio alla presenza sempre della senatrice Di Giorgi.
Nel corso del Consiglio sarà discussa la grave crisi finanziaria degli Enti Locali in Sicilia legata ai mancati trasferimenti dalla Regione ai Comuni e alla mancata proroga per l’approvazione dei bilanci, e per discutere, altresì, della situazione della problematica legata al personale a tempo determinato del nostro Comune.
Dal 1989 operano 110 dipendenti a tempo determinato e part-time. Il personale di ruolo è andato quasi tutto in pensione, pertanto i servizi comunali, molti uffici, i musei, la mensa, la Polizia Municipale, la manutenzione ecc. sono portati avanti da questi dipendenti “contrattisti”.
«Oggi più che mai – sottolinea il sindaco Antonio Tumminello – urge una soluzione che ponga termine al precariato, sia dal punto di vista della dignità del lavoratore e delle lavoratrici, che da quello della macchina amministrativa che esige personale stabile».
Hanno chiesto il permesso al circolo del pd locale?
Anche la senatrice va oltre….il pd!
scusate, ma poi la senatrice che cosa “CI AZZECCA?” avrebbe detto qualcuno.
non è stata eletta nel nostro collegio
A CHE TITOLO?
Curioso di vedere cicero scagliarsi contro il governo renzi e crocetta.
Il ragioniere fiasconaro difendere la senatrice e il governo renzi dando la colpa a crocetta perché così dice ferrandelli.
La senatrice incotrare il sindaco pro tempore e partecipare alla giunta.
Il sindaco sostenere crocetta e renzi.
Il segretario con il referendum per il si come norata e il sindaco pro tempore e cicero per il no al referendum.
Ma che paese è?
Qual moto e qual esigenza, nel mostrare tanta solerzia e riverenza.
Vorrei assistere a co tanto incontro,
desideroso di vedere lo sinnaco ossequioso o come sempre contro lo governo pronto allo scontro.
Ma è chiaro la donna di potere si farà baluardo presso lo potente signore di Rignano, ca a lo momento governa lo popolo muto e ignaro.
Tutte le grida e li lamenti de li consigli precedenti, saranno presto dimenticati, perché come sempre lo rappresentante de lo potere lo avrà appecoronati.
Che una volta tanto chi ci rappresenta abbia moto d’orgoglio e a lo potere che rappresenta, almeno con una pernacchia nell’eco della sala spero prima o poi nell’aria si senta.
Ma lo copione è già noto, lo scenario è già scritto! Come sempre lo popolo è quello sconfitto.
Io non conto niente.
Prima disertiamo il consiglio comunale.
Ora partecipiamo alla giunta del sindaco.
Poi sciogliamo il partito in un movimento marmellata.
Quanti danni deve fare ancora questa segreteria?
Tutti i politici per anni hanno preso per i fondelli il popolo, adesso è ora di cambiare e cercare di trovare persone che sappiano lavorare per il bene della popolazione…
Secondo me questo consiglio comunale urgente non verrà convocato. Quelli del PD (?) non avranno la faccia di presentarsi in un consiglio comunale urgente convocato dal sindaco che ha avuto l’ardore di invitare a presenziare in consiglio la LORO senatrice, mentre a loro questa idea non è venuta. Troveranno sicuramente una scusa e il consiglio comunale non si farà.
Tumminello ha fatto l’OPA sul locale PD!
Post Scriptum
Ma è lecito che il senatore assista a una riunione di giunta?
Non è fantapolitica immaginare le primarie per le regionali fra crocetta, faraone e cracolici con in campo i riferimenti delle rispettive aree Tumminello, Norata e Ribaudo. E se presentassero una candidatura a Sindaco unitaria? Di certo fuori da ogni prospettiva e’ il già sindaco Cicero.
Ha ragione De Profundis i PD non potevano sopportare l’ onta, hanno trovato l’escamotage, la riunione era informale (?) u sinnacu pigliavu avanti, ma nna pricissioni eranu accantu. Certo una cosa è partecipare alla processione: non è istituzionale, la giunta e il consiglio sono istituzionali perciò non si può fare. no, no non si può fare è istituzionale.
E’ stato bello vedere nella processione e anche nella messa fatta dal nostro arciprete Don Santino la senatrice della Repubblica Italiana , insieme agli assessori e al sindaco del comune di Castelbuono,era stato bello poter leggere che avrebbe partecipato al consiglio comunale di Castelbuono.
Ma non è stato assolutamente bello aver annullato con una comunicazione la sua partecipazione al consiglio comunale, cancellando la speranza e la fiducia che tanti nostri concittadini avrebbero gradito .
Tale’ levaci mani va