La castelbuonese Rosa Maria Di Giorgi è stata eletta al Senato nella lista del Partito Democratico
(riceviamo e pubblichiamo)
Rosa Maria Di Giorgi, castelbuonese di solide e irrinunciabili radici, da anni residente a Firenze, è stata eletta al Senato della Repubblica nella lista del Partito Democratico della Toscana, in virtù del ragguardevole risultato (circa 8.000 voti) conseguito nelle primarie del Partito Democratico a Firenze, tenutesi a dicembre 2012.Primo ricercatore al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) presso l’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica (ITTIG) di Firenze, ha diretto il settore che si occupa di innovazione e semplificazione della Pubblica Amministrazione.Già membro del Comitato Scientifico Nazionale del Dipartimento ICT (Information and Comunication Technology) del CNR, è stata coordinatrice della Rete Telematica della Regione Toscana (RTRT).Autrice di varie pubblicazioni scientifiche tra cui i volumi “L’informatica del diritto” (Giuffrè 2004) e “Lo Stato essenziale. Semplicità, cultura e democrazia al tempo della rete” (ESI 2006), oltreché di vari articoli e saggi in materia di politiche culturali ed educative su riviste specializzate e quotidiani.Ha ricoperto l’incarico di presidente della Fondazione Orchestra della Toscana al Teatro Verdi di Firenze dal 2004 al 2009.Presso il Comune di Firenze ha ricoperto l’incarico di Capo di Gabinetto del Sindaco Mario Primicerio e poi di Assessore alla Cultura nella giunta del Sindaco Leonardo Domenici.Eletta nel Consiglio Comunale di Firenze nel 2004, ha ricoperto l’incarico di vice presidente del Consiglio Comunale, Capogruppo della Margherita e, successivamente, del Partito Democratico.Rieletta nel 2009, è attualmente Assessore all’Educazione del Comune di Firenze, con delega alla Legalità e ai Rapporti con il Consiglio Comunale, nella Giunta del Sindaco Matteo Renzi, e responsabile per la scuola e le politiche dell’infanzia dell’A.N.C.I. Toscana.E’ stata inoltre vicepresidente del Museo Civico di Castelbuono durante il primo mandato del Sindaco Mario Cicero, confermando così una volta di più l’appassionato attaccamento alla sua terra d’origine.A lei, persona di grandi capacità ed eleganza, il Partito Democratico di Castelbuono augura un proficuo e sereno lavoro nell’alta Istituzione alla quale è stata eletta, nella certezza che otterrà grandi risultati nell’obiettivo della rinascita del Paese.
Per il Circolo del Partito Democratico di Castelbuono
Il Segretario Michele Di Donato
Donna onesta e politico di qualità! Auguri di buon lavoro!!
Ritengo che la sua elezione sia davvero meritata. Ha un’ottima preparazione culturale e politica! E’una persona onesta che qualifica l’importante assise dove andrà’ a sedere.
Dimenticavo: non ho mai votato PD, ma onore al merito!
Cortese Redazione, questa notiziona si pesca a stento nel sito!… meritava una prima pagina…o di essere inserita nell’apposita rubrica “politica”, mentre invece passa a stento come un comunicato qualunque. Avete idea di quanto sia importante per Castelbuono una presenza così eloquente in Senato? Non mi sembra correttissimo trattare la cosa con tanta sufficienza…
Caro Alterego,
la ringraziamo per l’osservazione, effettivamente il comunicato ricevuto dal segretario Di Donato risulta meglio collocato nella rubrica politica, abbiamo apportato la modifica. Per quanto riguarda la visibilità non possiamo fare di meglio. La nostra politica prevede che ogni notizia abbia la sua importanza e deve risiedere per un certo tempo in primo piano. Questo è avvenuto per il comunicato in questione lo dimostrano le visualizzazioni, maggiori di 560.
In ogni caso vorremmo sottolineare il fatto che anche in futuro gradiremmo consigli e osservazioni di questo tipo, allo scopo di migliorare il servizio.
Saluti, La Redazione
…Molti, come me, avranno potuto visualizzare avendo rilevato la notizia dalla presenza dei commenti. Tutto qua.
Ringrazio per la solerzia e mi complimento per le vostre attività divulgative.