Scuola San Leonardo adibita a bagni pubblici, si apre il dibattito su Facebook tra critiche e difese della scelta
Da più voci nella rete social Facebook si sollevano proteste ma anche voci di approvazione per la scelta di aprire eccezionalmente la scuola San Leonardo per utilizzare i bagni come servizi igienici a pagamento – per le esigenze dei tanti visitatori accorsi al Funghi Fest.
Ricordiamo che il plesso scolastico, dopo che i lavori di ristrutturazione si sono conclusi con il mancato collaudo a causa dei vizi riscontrati, è chiuso da circa tre anni costringendo ad un prolungamento della migrazione degli alunni destinati a quella scuola.
La scelta di aprirla a bagni pubblici è stata commentata negativamente dal capogruppo di Castelbuono in Comune Antonio Tumminello scrivendo sul proprio profilo Facebook:
Sono contento che OGGI la scuola di San Leonardo è stata riaperta …. è un cesso … ma che importa.
Un altro commentatore, titolare di un’attività commerciale nei pressi ha inoltre aggiunto:
Fb mi chiede cosa sto pensando:una curiosità la scuola San Leonardo,da 3 anni so che è inagibile,oggi e diventata agibile (miracolo) l`hanno riaperto per dare la possibilità ai turisti per usare il bagno per il costo di 50 centesimi.
Qualcuno mi può dare delle spiegazioni in merito?
Alla richiesta di spiegazioni risponde un nostro concittadino che invece difende la scelta di apertura della scuola adibendola a bagni pubblici con queste parole:
un plauso all’amministrazione che per evitare i disagi degli anni passati ha pensato bene di mettere in funzione i servizi del plesso di San Leonardo, ed evitare così code in tutti i bar e i locali del paese che avrebbero provocato ulteriori disagi. Tra l’altro la scuola è situata in un punto strategico e quindi l’idea è stata sicuramente ottima .per i soldi,mezzo euro a persona,forse basteranno a pagare chi deve sorvegliare e chi dovrà lavare il tutto, quindi niente lamentele ma per questa scelta solo applausi.
Il dibattito è dunque aperto, vedremo se, almeno questa scelta, farà scuola per il futuro!
Questa scelta dell’amministrazione è encomiabile, bisogna essere lungimiranti, è una scelta virtuosa, con i soldi ricavati si pensa di aggiustare la scuola. Così per dire: una pipì salverà la scuola
È diventato un paese vergognoso, senza più il rispetto per le regole
Assurdo… questa idea sarà stata di qualche genio…. quanto avranno incassato?
Sempre meglio che trasformare la scalinata del castello in un parcheggio per fuoristrada.
il bue dice cornuto all’asino
La scalinata del castello non era un parcheggio autorizzato da nessuno. Si sono messi in posa per una foto (che potevano benissimo fare al Bivio Calagioli).
In ogni caso, il fatto è sempre meno grave di quello che ha scritto la presidente del movimento di Andiamo Oltre dell’epoca: rinfrescatevi la memoria
https://www.castelbuonolive.com/raduno-ypsigro-4×4-citta-di-castelbuono-un-evento-pornografico/#comment-65512
Però se l’amministrazione l’ha fatto è perché sa che ormai questo paese fa…. andare di corpo
Certo ha ragione peggio i fuoristrada sulle pietre del castello che le pietre fuori dal castello
Più che altro, colgo l’occasione per chiedere all’attuale sindaco il punto sull’intero edificio scolastico dichiarato non collaudabile dopo che sono stati tantissimi soldi pubblici.
La scuola S.Leonardo sarà presto riaperta per trasferirci la Scuola Media, altrimenti si perde il finanziamento di 3.500.000 di Euro per il consolidamento sismico dell’edificio. Gli incarichi dati da un anno a questa parte sono serviti a raggiungere questo obbiettivo, superando il collaudo negativo della Scuola S. Leonardo. Scommetto su questo iter.
Non risulta che nessuno abbia autorizzato o adibito la scalinata a parcheggio!!! L’encomio in quel caso andava alla polizia municipale che era presente sul posto. Ed in particolare agli organizzatori dell’evento.
La macchina o il SUV sulla scalinata fu in azione autonoma di persone quello che è successo a scuola è stato un fatto programmato e gestito. Sono due cose diverse.