Scuola San Leonardo adibita a bagni pubblici, si apre il dibattito su Facebook tra critiche e difese della scelta

Forse ti piacerebbe leggere...

11 Commenti

  1. ORINATE POPULI ha detto:

    Questa scelta dell’amministrazione è encomiabile, bisogna essere lungimiranti, è una scelta virtuosa, con i soldi ricavati si pensa di aggiustare la scuola. Così per dire: una pipì salverà la scuola

  2. Amarezza ha detto:

    È diventato un paese vergognoso, senza più il rispetto per le regole

  3. Alex ha detto:

    Assurdo… questa idea sarà stata di qualche genio…. quanto avranno incassato?

  4. Antonio ha detto:

    Sempre meglio che trasformare la scalinata del castello in un parcheggio per fuoristrada.
    il bue dice cornuto all’asino

  5. Manna Castelbuono ha detto:

    Però se l’amministrazione l’ha fatto è perché sa che ormai questo paese fa…. andare di corpo

  6. #ipetriamatrisantanna ha detto:

    Certo ha ragione peggio i fuoristrada sulle pietre del castello che le pietre fuori dal castello

  7. Antonio2 ha detto:

    Più che altro, colgo l’occasione per chiedere all’attuale sindaco il punto sull’intero edificio scolastico dichiarato non collaudabile dopo che sono stati tantissimi soldi pubblici.

  8. Carmelo Mazzola ha detto:

    La scuola S.Leonardo sarà presto riaperta per trasferirci la Scuola Media, altrimenti si perde il finanziamento di 3.500.000 di Euro per il consolidamento sismico dell’edificio. Gli incarichi dati da un anno a questa parte sono serviti a raggiungere questo obbiettivo, superando il collaudo negativo della Scuola S. Leonardo. Scommetto su questo iter.

  9. Puppini Scesce ha detto:

    Non risulta che nessuno abbia autorizzato o adibito la scalinata a parcheggio!!! L’encomio in quel caso andava alla polizia municipale che era presente sul posto. Ed in particolare agli organizzatori dell’evento.

  10. Pietro Mazzola ha detto:

    La macchina o il SUV sulla scalinata fu in azione autonoma di persone quello che è successo a scuola è stato un fatto programmato e gestito. Sono due cose diverse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.