Una seria e attenta politica ambientale nel territorio madonita. Il comitato popolare indice un’assemblea
Domenica 5 Marzo 2017 ore 9:30, presso l’aula consiliare del Comune, si terrà un’assemblea pubblica per discutere della problematica cinghiali.
Il “Comitato popolare per la salvaguardia del territorio Madonita” costituito a Castelbuono ha assunto il compito di organizzare e coordinare azioni in difesa dei cittadini per le problematiche ambientali , l’emergenza cinghiali, daini e la mancanza di una vera governance del Parco ed altre criticità del territorio.
Riguardo a dette problematiche il Comitato ha intrapreso tutta una serie di iniziative, in primis la formulazione e la presentazione di proposte tecniche per ottenere la modifica della legge siciliana sulla caccia. Dopo le assemblee nei comuni di Geraci, Isnello, Pollina, Polizzi, San Mauro Castelverde, Cefalù e Castellana Sicula, tutte queste attività hanno permesso al Comitato di costituire la comunità del territorio Madonita, e l’adesione allo stesso di centinaia di cittadini, associazioni ed enti. Il comitato ha ottenuto la condivisione da parte di alcuni deputati che hanno formulato le dovute interrogazioni al governo per il dramma cinghiali. Inoltre ha sollecitato il governo per la modifica della legge regionale sulla caccia. Sarà realizzata un coordinamento fra gli iscritti al “Comitato” come nuovo strumento popolare di partecipazione della società civile organizzata sulle scelte e le decisioni che riguarderanno il futuro del territorio madonita. Al fine di mettere a punto una strategia adeguata, invitiamo tutti coloro che hanno aderito al comitato e i cittadini del territorio ad essere presenti all’assemblea pubblica in programma a Castelbuono per Domenica 5 Marzo alle ore 9,30 presso l’aula consiliare.
Il Presidente del comitato madonita Vincenzo Allegra