“Si può fare”, l’ipotesi progettuale alternativa dei promotori del Manifesto per Le Fontanelle

Forse ti piacerebbe leggere...

9 Commenti

  1. Osservatrice ha detto:

    Struttura elegante e armoniosa, sia all’interno che all’esterno. Darebbe prestigio a Castelbuono e a piazza Castello, vedrebbe realizzato il sogno dei tanti che a gran voce chiedono un TEATRO. Auspico che l’amministrazione dica il fatidico “SÌ”.

    • Sciamano ha detto:

      Pur non essendo un tecnico, l’alternativa per la realizzazione del nuovo teatro la trovo molto più armoniosa, funzionale, meno impattante per l’aria castellana, sicuramente il tetto con il coppo siciliano è più consono, mi auguro che si metta da parte la politica e si tenga conto anche della castelbuono che vuole un teatro.

  2. Sognatrice ha detto:

    Diceva Walt Disney: “Se puoi sognarlo puoi farlo”. Questa è la dimostrazione che il sogno può diventare realtà … a condizione che lo si voglia.

  3. Fatecce largo che passamo noi ha detto:

    Non perchè siamo castelbuonesi, ma il rendering dello studio Monaco fa una pessima figura al confronto.

    • Prof. ha detto:

      Guardi!, Che il sipario sembra un lenzuolo steso!, le cadute laterali sembrano enormi lenzuole annodati, le figure umane della paizza castello sono sproporzionati, 260 posti a sedere sono un pugno di mosche, in confronto a un progetto che avevo visionato tempo fà che ne conteneva 450 posti!!
      Tutto da rivedere, e sostenere un nuovo esame!!

  4. Ugo ha detto:

    Ma un rendering di facce umane uscite da una rappresentazione teatrale e delle stesse facce uscite da un rappresentazione di vini si può fare?

  5. metodo e non officine del programma ha detto:

    Costruita una una proposta per e non contro, con un processo democratico e popolare.

    E ‘un metodo di come si governano processi complicati.
    Altro che officine o laboratori del programma che qualcuno attiva 20 giorni prima della campagna elettorale.

  6. Giuseppe ha detto:

    in ogni caso se si deve per forza realizzare uno scatolone come gesto d’imposizione, meglio lasciar perdere. sarò nichilista ma buttare soldi pubblici per un “camerone” che sarà utilizzato per tutto tranne che per quello per cui esisteva le fontanelle non mi piace. finanziamento non significa spendere a ogni costo anche male. ne abbiamo già avuti troppi esempi di soldi buttati. e sono le nostre tasse, almeno di chi le paga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.