Castelbuono in comune, sospensione dell’attività didattica: Una scelta Pretestuosa

(Riceviamo e pubblichiamo) – Non servono molte prove o molte parole per dimostrare la tesi che la sospensione
delle attività didattiche è una decisione fortemente pretestuosa.
Il Sindaco, con ordinanza n. 03 del 07/01/2022, ordina, nella qualità di Autorità
Sanitaria Locale, la sospensione delle attività scolastiche in presenza delle Scuole
dell’Infanzia Pubblica e Paritaria, della Scuola Primaria e Secondaria di I° e II° a partire
da Lunedì 10 fino a Sabato 15 Gennaio 2022.
È evidente, che il sindaco pro tempore, si è arrogato una scelta non di sua
competenza, in quanto è un ambito che riguarda e investe la competenza degli organi
e istituzioni regionali e nazionali.
Chi ricopre certe cariche istituzionali dovrebbe agire con calma e lucidità e non “di
pancia”, non è consono al ruolo di primo cittadino.
Infatti, il giorno dopo la decisione del Sindaco, chi di dovere a livello regionale ha
sancito l’ordinanza relativa alle attività didattiche.
Appare lapalissiano che la scelta del sindaco di “cavalcare” una chiusura delle scuole,
seppur condivisibile viste le contingenze pandemiche, non è per motivi legati
all’emergenza sanitaria, nonostante le sue dichiarazioni, ma legate alla insicurezza e
confusione nella gestione dei locali delle scuole della nostra comunità e soprattutto
legata alla questione della scuola media F. M. Palumbo.
In quasi due anni di pandemia, più di una volta si è parlato della chiusura delle scuole
a favore della DAD, ma non si è mai visto questo atteggiamento immediato da parte
dell’amministrazione. Ennesima dimostrazione di un atto derivante da altre
condizioni al contorno.
Critichiamo una decisione politica di facciata, che punta a spostare l’attenzione
attuale sulla scuola verso altri aspetti. Nonostante il lungo comizio o sproloquio del
sindaco, dove si ritiene sereno e non nel pallone nelle scelte, ci verrebbe da dire
“excusatio non petita accusatio manifesta”. Si evince una chiara confusione sulla
questione scuola media, richiediamo una convocazione urgente di un consiglio
comunale, dove l’amministrazione, con il supporto dell’ufficio tecnico, dell’ufficio
Sanitario di competenza, entro una settimana, sentano il dovere di tranquillizzare la
popolazione scolastica sulla sicurezza della struttura, perché appare incoerente che
una struttura definita con materiali strutturali deteriorati abbia anche una staticità
affidabile.
Senza voler tornare sugli aspetti nefasti legati alle scelte progettuali della scuola
media, che come gruppo per primi abbiamo affrontato con le richieste degli atti del
mese di Maggio, con le pubblicazioni dei comunicati lo stesso mese e l’evento di £ una
squadra per la scuola” realizzato al centro Sud nei mesi scorsi, quello che bisogna
mettere in luce è il modo di agire di questa amministrazione, che punta di più a
mettere medagliette al petto che a verificare gli impatti delle proprie scelte.
Così come il finanziamento per il progetto, dove si dimostra una miopia politica,
mirata solo a dire “siamo bravi, abbiamo preso il finanziamento” senza verificarne
l’utilità o l’ulteriore spreco di denaro.
Questo modo di procedere dimostra come il cambio di passo nella macchina
amministrativa è necessario, e con l’augurio dell’anno nuovo, speriamo che la nostra
comunità possa svoltare verso un futuro migliore, superare le contingenze
pandemiche e avere un’amministrazione che possa lavorare per i bisogni della
collettività e non dell’IO.
Il Gruppo consiliare e il Coordinamento di
“Castelbuono in Comune
Capisco che la campagna elettorale è cominciata, ma con tutti queste polemiche contro, non fate altro che pubblicità gratuita a qualcuno che ci sguazza alle vostre spalle. qualcuno diceva: parlate male di me, l’importante è che se ne parla. Continuate a fare pubblicità gratuita…..
La strategia usata dai fedelissimi del sindaco di etichettare ogni legittima critica come polemica è diventata ridicola..
Riflettere e far riflettere i cittadini è avanzare polemiche?Noi cittadini abbiamo la necessita’di comprendere e ragonare sui problemi che questa Amministrazione crea a tutta la popolazione.Chi scrive di polemiche vuole solo difendere l’operato di un Sindaco che pretende di fare scelte non condivise .Abbiamo bisogno di aprire le questioni per migliorare la partecipazione alle scelte.Chi scrive commenti negativi su un articolo ben presentato e argomentato vuol nascondere la verita’.Non è campagna elettorale ma stimolo alla riflessione.
la democrazia è impegno costante. voi avete dormito per 5 anni. continuatepure a dormire. Non c’è da svegliarsi non avete consenso da chiedere siete squalificati. andate via
bravo cartellino.intanto io non sono voi e voi non sono io.La vostra presunzione è talmente grande che appena qualcuno si permette a farvi una critica, subito viene apostrofato come uno che è simpatizzante di qualcun altro. siete Voi che non siete tanto democratici..Avevo qualche simpatia per il Vostro movimento…. AVEVO……
Ma quindi lunedì le scuole di Castelbuono sono in DaD. Quale ordinanza è vigente quella di Castelbuono o quella della Sicilia? E giovedì poi si tornerà in DaD o in presenza. Sarebbe opportuno quantomeno che il Sindaco facesse una nuova ordinanza per chiarire questi aspetti che non sono di poco conto
Le scuole non sono in DAD, le scuole sono in vacanza perché Musumeci, o chi per lui, ha allungato di tre giorni le vacanze di Natale, usufruendo dei giorni in più previsti nel calendario scolastico regionale, rispetto a quelli previsti come minimo. Per cui la situazione è ancora più comica: il Sindaco emette una ordinanza di chiusura delle scuole (illegittima, checchè ne dica la ottima avvocata garante dei soggetti fragili, consulente del Sindaco , che invita “a non frignare” (sic.!), mentre le scuole sono in vacanza. Per essere più chiari : le scuole sono chiuse e il Sindaco emette una ordinanza di chiusura. Incommentabile
Riddicolo
Come volevasi dimostrare, ordinanza sbagliata. Non si contesta la DaD ma questo modo di agire, questo per rispondere a chi dice finitela di frignare. https://palermo.repubblica.it/cronaca/2022/01/09/news/palermo_il_prefetto_avverte_i_sindaci_che_vogliono_la_dad_scuole_aperte_in_zona_gialla-333201841/
qualcuno mi sa dire se per la scuola media serale bisogna fare i doppi turni o c’è la DAD perché io non so leggere neh scrivere e neanche usare il compiuter.
Ma i ragazzi domani devono andare a scuola o no?
questo sindaco ormai è la caricatura di se stesso.
Infatti, proprio come i suoi sostenitori che sono pure tanti
Ogni scusa è buona per fare polemica. Avete ragione che Cicero fa ciò che vuole. Ma siete Voi minoranza che non fate niente per contrastare. Fatti no parole . (Eventuali errori ortografici sono volutamente fatti per licenza poetica)
Chi parla o dissente dall’amministrazione fa polemica o è politicizzato . Una volta si diceva che dissentire era democrazia . La corazzata Cicererum la smetta di attaccare e faccia qualcosa di buono se ne è capace.
Non ha fatto niente di buono in 35 anni e deve farlo adesso?!? Sfido chiunque a trovare qualcosa di concreto che Cicero ha realizzato per Castelbuono…e cortesemente non parlatemi di scecchi e di cose tipo castelbuono gambe aperte! Eppure vince e probabilmente vincerà ancora. Il problema della democrazia è che non vince il migliore, ma solo chi porta più voti. E capita (a Castelbuono ad esempio) che il migliore a prendere i voti sia il peggiore ad amministrare.
Non è lui a prendere voti, è Piscitello. Piscitello si candida con Tumminello e sale Tumminello, Piscitello si candida con Cicero e sale Cicero, Piscitello si candida cu Cuiegliè e sale Cuiegliè. Ma perché non si candida a sindaco Piscitello?
AAA cercasi scuola agibile disperatamente!!! Sono disposto anche a fare doppi o addirittura tripli turni! Non esitate a chiamare, sono disperatooooo