Sostenibilità energetico- ambientale. 22 comuni madoniti finanziati

22 i comuni madoniti che hanno partecipato con successo al bando emanato dall’Assessorato regionale energia finalizzato a “Promuovere la Sostenibilità energetico- ambientale nei comuni siciliani attraverso il Patto dei Sindaci” – Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima (PAESC).
A darne notizia è la SO.SVI.MA. spa – Agenzia di sviluppo delle Madonie che, a seguito della pubblicazione del relativo avviso ha avviato un’intensa attività di informazione prima nei confronti dei comuni soci e poi ha predisposto le relative proposte progettuali che sono state fatte proprie dai comuni aderenti.
Obiettivi dell’avviso, aggiunge Alessandro Ficile Amministratore Unico della Società, è duplice: la redazione dei PAESC con l’obiettivo della riduzione delle emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030 e l’aggiornamento dei PAES già approvati dai comuni che hanno già aderito all’iniziativa della Commissione Europea entro il 15/10/2015.
Per raggiungere entrambi gli obiettivi, i comuni – grazie al supporto finanziario ottenuto – potranno nominare un Energy Manager che dovrà curare per il prossimo triennio l’elaborazione del PAESC, avviare una puntuale azione di formazione del personale interno ed al contempo organizzare, d’intesa con le amministrazioni locali, incontri di divulgazione con la popolazione.
Il contributo concesso è stato determinato in ragione del numero di residenti e secondo questa tabella:

Non riesco a collocare l’ agenzia SO.SVI.MA. SpA (?) in sano contesto tecnico-amministrativo-giuridico e come questa proceda agli esami preliminari tecnci, prima, ai controlli di qualità in corso d’ opera e finali e di aderenza alla complessa materia, poscia. Perché no affidare tali competenze agli UTCi generosamente dotati di tenici, considerando la criticità del vetusto patrimonio immobiliare in Italia? Quale ruolo svolgono le istanze di merito (Assessorato regionale per le Infrastrutture, Genio Civile, etc.)? Non ha proprio nulla da far sentire la SO.SVI.MA. in ambito di crticità sismica delle Madonie (Cl. sismoca 1) attualmente sottoposta ad eventi di sciame simico? Si ha proprio l’ impressione che nulla cambi in Italia, ma che tanto si continua a sbraitare per cambiare l’ Europa.