Stand e degustazioni, 10mila a Castelbuono per la Funghi Fest: il video a cura del GDS

Castelbuono presa d’assalto nel weekend da migliaia di turisti giunti nella cittadina madonita in occasione della 12esima edizione di Funghi Fest, la manifestazione ideata e realizzata dall’Associazione Culturale Promomadonie per celebrare i sapori dell’autunno madonita e, fra essi, soprattutto il “principe del bosco”, il fungo.
Si stima che tra sabato 20 e domenica 21 ottobre siano arrivati a Castelbuono circa 10 mila turisti.
Oltre 50 stand espositivi hanno fatto da cornice alla manifestazione che rappresenta una straordinaria vetrina per le produzioni agricole ed artigianali del territorio.
“Siamo davvero molto soddisfatti perché attorno alla nostra manifestazione è nata e continua a crescere un’economia, fatta di piccole e medie aziende agricole che producono funghi, in particolare porcini e basilisco, fatta anche di turismo gastronomico, grazie alle mille ricette con le quali gli chef del nostro territorio sanno celebrare questo prodotto – afferma il presidente dell’Associazione Promomadonie Jhonny La Grua –. Considerato il successo che continua ad avere Funghi Fest abbiamo pensato per gli anni a venire di coinvolgere anche gli altri comuni delle Madonie. Nei mesi prossimi avremo degli incontri con i vari sindaci del comprensorio in maniera tale da fare di questo evento una manifestazione itinerante, una iniziativa del territorio per il territorio”.
(Fonte: gds.it – Marco Gullà: A questo link è possibile visualizzare il servizio video)
E’ stata una festa ,ma i funghi, quelli buoni sono da tutt’altra parte !! I funghi che ho visto in vendita a Castelbuono ,si trovano anche nei Conad.Sono andato alla festa ,soltanto per i funghi..capirete la delusione !!
Povera la mia Castelbuono! Come si è ridotta!!!! Non credo che i numeri siamo indice di successo di una manifestazione e non credo che Castelbuono possa accogliere cosi tanta gente. Avranno lasciato qualche soldo alle attività commerciali ma anche distruzione e sporcizia! Mi piace leggere sul successo di manifestazioni quali jazz festival, ypsigrock, Castelbuono classica, eventi teatrali ecc… ma eventi come quelli di ieri mi lasciano sconcertata!
Tu si nimica da cuntinintizza!
E basta con questi che si lamentano a prescindere e che devono sempre sottolineare che le sagre come questa permettono solo la discesa dei lazzichenecchi o il passaggio dei barbari.
Se fossi una turista e leggessi tutto ciò mi sentirei offesa.
Manifestazione bella bellissima la gente tanta tantissima il presidente bravo bravissimo ma siete ottusi vi sembra sempre che castelbuono è il mondo?
Anche fuori dal mondo ci sono i pianite le costellazioni che girano.
Ecco a voi le sagre di Sicilia https://www.siciliainfesta.com/sagre.htm
Cmq il che se ne voglia dire bravo a Jhonny.
Complimenti a Jhonny
Certo che il sindaco cicero ha cambiato idea.
Quando il sindaco era Tumminello lo stesso Cicero da capo dell’opposizione aventina definiva con disprezzo questa manifestazione tanto da dover ricevere la giusta piccata risposta del mio amico Jhonny.
https://www.madoniepress.it/2016/01/18/funghi-fest-jhonny-lagrua-risponde-alla-lettera-al-veleno-di-mario-cicero/
Ora avrà cambiato idea.
Inviterei il sig. Mario Cicero, attuale sindaco di Castelbuono, a rileggere i suoi pesanti commenti fatti nei confronti della manifestazione quando non era sindaco. Tanto per rinfrescarsi la memoria.
Sapete solo lamentarvi di tutto e di tutti.Consiglio a tutti i lamentosi di farsi un giro presso i ristoratori, gli albergatori, presso macellerie, stand improvvisati ecc….considerate quanti ragazzi hanno lavorato,e poi ne parliamo. La manna non cade dal cielo……
I complimenti a Jhonny ci sono tutti anche perché senza particolari collaborazioni riesce a mettere in moto una macchina organizzativa che forse in corso d’opera può essere migliorata sempre ma non va trascurato l’afflusso massiccio di tante persone nella nostra comunità che oggi si è svegliata con lo sguardo di approvazione del suo ideatore
Non vi è dubbio una marea di gente domenica,solo domenica, ha invaso il nostro paese. Prima però di parlare di grosse cifre, di numeri esorbitanti sulle presenze bisognerebbe fare due conti. 10000 visitatori possono riassumersi in 120 pulman e 1000 auto grosso modo, si è verificata una tale affluenza di mezzi ????? Basterebbe conoscere a tale proposito i ticket rilasciati dall’associazione, questo si che sarebbe un ottimo parametro per giudicare le presenze effettive.
Vorrei elencato, da parte dei sostenitori, quali benefici ha Castelbuono da questo genere di manifestazione a parte i ristoratori, Johnny e qualche commerciante che ha avuto la lungimiranza di affittare uno stand (4 o 5 su un totale di 60, tutti di forestieri)
Johnny li ha contati uno ad uno ed è arrivato a10.000 mila.Lasciando a noi cittadini una marea di sporcizia…a dir poco.
polemica senza senso, come dire ogni giovedì i mircatari lasciano a noi cittadini una marea di sporcizia, oppure i luggiara per sant’Anna. Ma mi faccia il piacere
Infatti, ogni giovedì i mircatara portano via dalla nostra magra economia migliaia di euro lasciando solo munnizza, così come fa la grande distribuzione in mano ai forestieri. Viva i mercatari paesani e le piccole attività commerciali locali.