Suggestiva fioritura di Tulipani. Non siamo in Olanda bensì sulle Madonie
Condividiamo di seguito il bel post pubblicato su facebook dal prof. Rosario Schicchi il quale, pubblicando anche delle foto scattate in situ, descrive con interessanti dettagli la peculiare fioritura di un particolare tipo di tulipano (Tulipa radii) nelle Madonie, nei pressi di Petralia ed esattamente in un campo seminativo del territorio di Blufi.
Girovagando per le Madonie sono arrivato in prossimità del Santuario di Madonna dell’Olio, a Blufi. Il seminativo posto a valle del Santuario, a circa 660 m slm, sembra un delicato tappeto verde punteggiato di rosso per via delle numerosissime fioriture dell’elegante Tulipano precoce o Tulipano di Raddi, scientificamente noto con il binomio di Tulipa raddii.
Si tratta di una pianta alloctona, di origine ignota, poco frequente in Sicilia (Sicani, Madonie, Monti di Palermo), dove si riscontra nell’ambito di seminativi, vigneti, oliveti e prati.
Fiorisce in primavera (marzo-maggio) e i bulbi si trovano a circa 50 cm di profondità, per cui sfuggono alla predazione e ai danneggiamenti durante le lavorazioni al terreno.La fioritura dei tulipani del Santuario della Madonna dell’Olio è molto spettacolare e imprime al paesaggio agrario caratteri altamente espressivi.
Rosario Schicchi