Sulla questione degli “inviti speciali” interviene il sindaco Cicero

Nella storia politica di Castelbuono nei tre giorni della Festa di Sant’ Anna si è sempre avuto un atteggiamento di rispetto, infatti non si sono mai fatte iniziative politiche, appesi manifesti o comunicati su Facebook o su giornali on line.
Quest’anno abbiamo assistito ad un proliferare di comunicati da parte del Gruppo Politico Castelbuono in Comune che ha come rappresentante il Dott. Santino Leta e come Capo Gruppo l’ex Sindaco Tumminello che hanno utilizzato questi tre giorni cosi come ho sottolineato in una mia breve dichiarazione “per certificare la loro esistenza in vita”, intervenendo su tutto, dall’asfalto di Via Cefalù ai Cittadini onorari, dai cani ai rifiuti posti nel territorio del Comune di Pollina agli Invitati Speciali.
A proposito degli Inviti Speciali mi sembra opportuno dare spiegazioni a quel paese reale che ogni mattina si alza per portare avanti sia la propria attività ma anche a contribuire a dare prestigio al “Sistema Paese”.
L’idea degli Inviti Speciali nasce nel 2007, quando riflettendo con alcuni colleghi Assessori, si è valutata l’ipotesi di far partecipare alla Processione di S.Anna cittadini che si sono distinte nel loro operato.
Da quell’anno abbiamo iniziato ad individuare anno per anno gruppi di persone senza mai guardare appartenenza politica, religiosa o di parentela ma soltanto
valutando il ruolo, l’attività che hanno svolto nell’anno precedente o nell’anno in corso.
Nel 2018 quando mi sono reinsediato a Sindaco abbiamo ripreso questo percorso invitando le imprese artigiane, le Associazioni, le Cooperative Sociali e i professionisti che si sono distinti per innovazioni, conquiste di nuovi mercati o che hanno contribuito a dare prestigio alla Nostra Castelbuono.
Fra questi come ho detto nel breve commento fatto il 26 luglio a seguito dell’articolo pubblicato da Castelbuono in Comune una delle imprese invitate è stata la famiglia Tumminello (Biscottificio) di cui il Consigliere Tumminello è Socio.
L’invito è stato mandato alla Sua e-mail il 23 luglio 2018 alle ore 14:06, come vedete qualche giorno prima della Processione e non come ha in modo pretestuoso e non veritiero affermando che l’invito è arrivato dopo diversi giorni.
Rimane la domanda perchè il Capo Gruppo ha sollevato tale questione ora e non l’anno scorso?
Sul fatto che ci sono cittadini di Serie A e Serie B, ci farebbe piacere capire da cosa si evince, abbiamo infatti invitato concittadini che vivono fuori e che ricoprono ruoli di prestigio all’interno di Aziende, ma abbiamo anche invitato giovani rimasti a Castelbuono e che con grande audacia hanno intrapreso attività di fabbro, agrituristiche, autolavaggio liberi professionisti.
E’ intendimento dell’Amministrazione Comunale redigere un libro dove ognuno di questi invitati Speciali avrà una pagina dedicata con le motivazioni dell’invito da lasciare negli archivi del Comune a future memorie.
Questa è l’idea che stiamo portando avanti, con questo spirito ancora una volta ci poniamo al confronto con la Nostra Comunità sia residente a Castelbuono che fuori.
Comunichiamo comunque che tale idea è stata apprezzata da questi Giovani che si sono sentiti onorati e pensati dal proprio Paese, basta leggere i messaggi inviataci per chi è stato impossibilitato a partecipare. Sarà poca cosa ma quello che abbiamo fatto è stato fatto con il cuore per ringraziare coloro che ogni giorno in ogni parte del Mondo e a Castelbuono con il loro lavoro e la loro professione rendono prestigioso il Nostro Paese.
Ricordo a Tutti che non dimentichiamo sicuramente le altre problematiche, piano piano daremo risposte nei diversi settori dai rifiuti alle opere pubbliche.
Grazie, spero solo che possiamo contribuire senza polemiche a costruire la Castelbuono del Futuro, noi non ci tireremo indietro.
ecco ci risiamo con la nostalgia per il 2007, per una stagione politica diametralmente opposta a questa. Il sindaco sottolinea che questa fantastica idea di invitare certi e dico solo certi ragazzi e’ avvenuta a quel tempo, come a dire e ribadire, se qualcuno lo avesse dimenticato, che SOLO in quel tempo prendeva idee geniali. Non perde occasione per accusare l’opposizione, che in tante altre occasione dice di non considerare e poi, invece, gli risponde sempre con tono piccato. Al di la di tutto sindaco, da tempo ci siamo accorti tutti che lei non ha più’ idee, che la situazione politica che ci sta facendo vivere e’ quella più’ inutile degli ultimi anni. Lei avrebbe dovuto invitare rendendo trasparenti i criteri. Ci siamo accorti tutti di assenze clamorose di castelbuonesi che vivono fuori da tempo e che hanno dato lustro, prima di tutto a se stessi e poi al nostro paese. C’erano invece giovani laureati di fresco che ancora, giustamente, non hanno neanche avuto modo di provare le loro capacita’. A proposito che fine hanno fatto gli ambasciatori??? Lei pensa sempre di essere avanti un po’a tutti, ma nulla,mi creda lascia pensare piu’ questo, altrimenti non avrebbe tratto i suoi per andare con parecchi rappresentanti della ex amministrazione. Alla fine, solo alla fine, dice che dara’ risposte anche alle altre questioni che riguardano il governo del paese…e sarebbe ora, visto che, anche il secondo anno e’ passato e ancora non abbiamo visto nulla, se non il suo enorme presenziassimo e qualche strafalcione di un suo assessore…poi il nulla come il silenzio della sua giunta.
caro sindaco ,
Grazie per la pronta risposta che tuttavia manca ancora di chiarezza nel nodo cruciale .in che modo il talento di neolaureati avrebbe portato lustro alla nostra castelbuono ? Perché tutto il suo discorso è un esempio mirabile di girovare senza meta all maniera di chi sa di avere fallato ma non si arrende . Dietro la madre sant’ Anna vorrei vedere i castelbuonesi fedeli e oranti. Donne , uomini, bambini. Giovani coraggiosi rimasti in paese a ingegnarsi nel generare mestiere per se stessi e per gli altri. Giovani che in paese producono cultura.
Che vincono la battaglia più difficile : mettere a frutto il talento al sud.
Excusatio non petita accusatio manifesta.
Presidente Piscitello … glielo traduca.
Oramai non sa più che cosa dice quando parla.
Per il tormentone ideale manca solo il 1985, anno zero della POLITICA a Castelbuono, e gli operosi che si alzano alle cinque del mattino. Ma anche gli irriducibili che vanno a letto alle cinque del mattino che con la loro incessante frequentazione di bar fino all’alba sorreggono l’economia del sistema paese.
Qauli sarebbero questi gruppi di persone di cui lui valuta il ruolo e l’attività che hanno svolto nell’anno precedente o nell’anno in corso? Qualcuno dei 723?
Chi sarebbero questi professionisti che si sono distinti per innovazioni e conquiste di nuovi mercati? CONQUISTE DI NUOVI MERCATI!!!!!!
A parte i soliti insignificanti invitati, dietro Sant’Anna l’unico che abbia realmente dato lustro al paese mi pare sia stato il dott. Rosario Mazzola, valente medico a Verona.
Caro sindaco se vuole posso regalarLe un paio di ventose, potranno aiutarLa ad arrampicarsi sugli specchi.
Santino leta
Non è vero che nella storia politica di Castelbuono nei giorni di Sant’Anna non si è fatta polemica. Quando era Sindaco Tumminello avete fatto il diavolo a quattro per i mancati o ritardati inviti al corteo o alla processione. È inutile continuare a dire bugie. Ormai quelli che ci credono ancora sono rimasti ben pochi.
Signor Sindaco, quando non ci sono contenuti e risposte, spesso è opportuno valutare l’ipotesi di non rispondere a tutti i costi; lei mi sembra non perda occasione di aprire bocca solo per dargli fiato.
P.S. Di questo passo, nei futuri vocabolari, alla voce SISTEMA PAESE, sarà allegata una foto del nostro caro sindaco.
Sig. Cicero, punto di partenza della trattazione dell’argomento è l’elenco degli invitati disponibile e leggibile in chiaro. Di ciascun invitato, sia indicata anche la date di nascita , trattandosi di un comune e non di una città metropolitana ( come lei signor Cicero sogna) per non incorrere in distorsioni causate da omonimia. In caso contrario sono solo chiacchiere che avvalorano la ‘vracata’ che avete combinato. Saluti
Nomi e motivazioni. Storia vergognosa.
Da consiglieri di opposizione il sindaco è il presidente del consiglio preferivano non partecipare al corteo delle chiavi.
Oggi invece bardati di fascia…riscoprono il culto.
https://www.castelbuono.org/i-consiglieri-perdono-le-chiavi-e-non-partecipano-al-corteo-il-sindaco-ci-riferisce-la-sua-versione-dei-fatti/
Non posso assumermi la paternità dello scritto, troppo simpatico, … inviato da un Concittadino Attento
Sign. Sindaco non le sembra eccessivo far scadere ogni critica ricevuta in qualcosa di personale? Siamo stanchi di questo tirare in causa sempre l’ex sindaco… le questioni sono spesso molto più ampie. Trovo questo atteggiamento strumentale. D’altronde in questo sport era maestro Berlusconi. Chi governa deve essere disponibile al confronto e anche alle critiche.
Ci dica il sindaco chi sono stati tutti questi compaesani che l’hanno ringraziato calorosamente del suo gentile pensiero? Forse il figlio di qualche amico intimo suo del ’92? Forse qualche professionista che si distingue nel resto del mondo IL MONDO che era a Castelbuono ma non alla processione? E ci dica sempre il sindaco del perché molti giovani professionisti che si distinguono nel resto del mondo IL MONDO hanno disertato in massa la processione? E’ successo qualcosa? Anche questi hanno bisogno di certificare la loro esistenza?
L’ennesima occasione perduta per starsene zitto. La credibilità e la popolarità sono ormai ai minimi storici, non occorrono sondaggi, basta guardarsi intorno. Ogni post è una valanga di commenti negativi. Dove sono finiti i suoi sostenitori?
Egregio sig. Cicero ma perché continua ad ostinarsi…….non credo lei sia nelle condizioni di replicare o comunque di dibattere, le bugie hanno le gambe corte. Piuttosto rifletta bene su la vera opportunità che le è rimasta…..dimettersi
Se la devozione a Sant’Anna si misura con il perché a lui si e a me no siete messi male, tanto vale non fare più la processione, così non litigate per chi deve sfilare con l abito buono il giorno 27 per mettersi in mostra, siete vergognosi a destra a sinistra e a centro