Supergiovane Castelbuono: Il Luigi Failla e i “nemici dello sport”

Forse ti piacerebbe leggere...

17 Commenti

  1. Vincenzo ha detto:

    Così capite anche voi che significa giocare sempre fuori casa

  2. Erba sintetica ha detto:

    Oggi ci si lamenta del drenaggio del campo sportivo, ieri del tipo di materiale utilizzato, ma la verità rimane una sola il campo andava rifinito con il manto artificiale per risolvere del tutto e senza titubanze la sua funzionalità. Vale la pena ricordare che era stata approvata una delibera per l’utilizzo a parcheggio pubblico, forse qualcuno ha nascosto la sua lungimiranza

  3. La Verità ha detto:

    Siamo l’ultimo comune delle Madonie. È duro ammetterlo ma è così. Senza teatro, senza palestra coperta, senza campo sportivo, senza piscina, senza acqua, senza manutenzioni, ma con tanta, tanta boria

  4. Ora basta ha detto:

    Qualcuno al posto di occuparsi di sterili problemi dovrebbe occuparsi del campo sportivo (manto in erba) e delle fontanelle (ristrutturazione). È mai possibile che a sollecitare debbano essere le associazioni sportive o i comitati teatrali? Più passano anni più mi sento offeso. Come cittadino noto che i castelbuonesi hanno una grande dote ovvero quella di riuscire a creare eventi sportivi, teatrali, musicali ma ahimè le amministrazioni passate e presenti non hanno mai messo a disposizione spazi adatti ma solo luoghi “tanto per accummadari”.

  5. Diventerò puddrinitu ha detto:

    Pollina ha uno stadio a norma e noi no????? Povero castelbuono nelle mani di nessuno

  6. Stanco ha detto:

    E se La redazione facesse un articolo estrapolando questi interessanti commenti? Magari forse potrebbe essere un modo per spronare le pubbliche amministrazioni a darsi una svegliata per ciò che concerne sport e cultura! #Èarrivatal’oradidirebasta

  7. FANS TIFOSO ha detto:

    Ma mi sembra che qualche mese fa si sono fatti dei lavori al campo sportivo, soldi spesi male? Ancora sperpero?

  8. Veritá ha detto:

    Fann tifoso questa sarebbe una domanda da fare alla Polisportiva che ha commissionato e supervisionato i lavori del campo, per poi muovere mari e monti per farlo dichiarare inagibile. Chissá perché?!

  9. Memoria lunghissima ha detto:

    Ma assessore Guarcello, due anni fa a suo dire, un imprenditore americano di origini castelbuonesi non doveva rifare il campo sportivo?!
    Dove è finito? Se mai ci fosse stato!

    • U sceccu ca vola ha detto:

      Avete creduto alle favole e adesso ci ritroviamo questa amministrazione…

      • Cassandra ha detto:

        Come la favola raccontata ad un noto imprenditore. Gli hanno detto che il campo sarebbe stato rifatto in vera erba, che sarebbero venute in ritiro le squadre di serie A e che quindi serviva un nuovo albergo lì vicino. Gli ha creduto!
        Qualcuno ha la dote opposta di Cassandra: lei prediceva il futuro, ma nessuno ci credeva. I nostri eroi fanno a gara a chi la spara più grossa e ci credono in tanti. Non tutti per fortuna, ma quanto gli basta (aihnoi!) per vincere le elezioni.

  10. ZERO. A ZERO ha detto:

    Non solo promesse per il Failla, ma anche per il cimitero. Promesse anche per gli abitanti di via E. Forti, “ la strada si fara’, Mario è andato a Palermo” proclami elettorali fantasiosi. AVETE VISTO NIENTE DI TUTTO QUESTO?

    • La Verità ha detto:

      Non condanno chi fa promesse fantasiose, dovremmo tutti conoscere il personaggio.
      Condanno gli stolti che gli credono o che gli hanno creduto.

  11. Memoria lunghissima ha detto:

    Ed il progetto dietro le poste? I parcheggi che dovevano nascere, imprenditori già pronti ad investire , per realizzare edifici a più piani bellissimi!
    Dove sono? Sono rimasti sul palco a chiazzannintra?!

  12. Peppenappa ha detto:

    Carissimi sportivi appassionati di calcio ,sono assolutamente daccordo e solidale con voi ,vorrei soltanto chiedervi una cosa visto come dite nei commenti che purtroppo e tutto frutto di mala gestione sopratutto da chi amministra il nostro paesello ,quindi uniamoci con la stessa forza che si gioca una partita di calcio ,protestiamo fino a quando i nostri cari amministratori si destino dal loro tiepido torpore ,e capiscano che spendere 7000 euro per due giorni dedicati agli asini (animale nobile) sono un po troppi e lavorino alacremente a trovare risorse per le strade ,le frane i servizi la cultura lo sport ,al momento ho visto solo fumo e arroganza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.