Tamponi, mascherine e covid free, i dubbi condivisi sull’articolo di Repubblica

Sta facendo discutere la cittadinanza l’articolo pubblicato sul sito di Repubblica Palermo con il quale si commenta il successo turistico di Castelbuono grazie ai tamponi a tappeto.
C’è il rischio infatti che passi un messaggio sbagliato e fuorviante, infatti non si capisce su quali comprovate basi si possa affermare a Castelbuono lo stretto collegamento tra assenza di casi e obbligo di tamponi a corrieri e commercianti.
Piuttosto, ci sarebbe da seguire i consigli ripetuti e costanti provenienti da tutta la comunità scientifica che raccomandano l’uso costante della mascherina, la pulizia delle mani e non toccarsi il viso, tanto è vero che è fatto obbligo di indossare la mascherina ovunque secondo le recenti prescrizioni governative.
Nell’articolo peraltro si sottolinea che il sindaco indossa sempre visiera e mascherina ma si pubblica una foto a corredo nella quale indossa solo la visiera come è accaduto sempre e innumerevoli altre volte. Ma il sindaco dovrebbe anche ricordare che i pericoli di contagio non vengono solo dai corrieri, ma anche dai turisti che come tutti devono indossare la mascherina e non serve a nulla richiamarli se non lo fanno. Il virus non si previene con le multe ai commercianti, ma indossando tutti le mascherine.
L’articolo di Repubblica è disponibile a questo link.
Se il Governo, per valutazione scientifiche dell’ Istituto Superiore della Sanità e del CTS pensa a provvedimenti quali il coprifuoco dopo le 22 e la didattica a distanza per le scuole superiori è evidente che non sono gli ambulanti o gli agenti di commercio gli untori del virus. Il problema è negli stili di vita, negli assembramenti, nel sistema dei trasporti e nel modello di Società che abbiamo costruito oltre che nei comportamenti irresponsabili di chi non usa la mascherina.
IO HO DUBBI DEI 1500 TURISTI DOMENICALI A CASTELBUONO. CHI FA I CUNTAU, GRAZIE CASTELBUONO.
I conti li fa il sindaco con la visiera indossata che, oltre ad avere poteri taumaturgici miegli di Sant’Antoniu, ha anche un moltiplicatore per 100
Il sindaco dal momento che a casa sua (IL NOSTRO PAESE!!!!!!!!) comanda lui e ha stabilito che:
la visiera senza mascherina è più sicura della visiera con la mascherina e difatti in Italia è solo lui a presentarsi in pubblico abbigliato in questo modo che ricorda il catanese Litterio quando si mette il basco
I turisti senza mascherina sono più sicuri dei paesani con la mascherina
Per i paesani multe, obbligo di tamponi a tappeto, i turisti ben vengano, senza tampone, senza test, senza mascherina, senza sanzioni (LI ABBIAMO RIMPROVERATI!!!!!!) senza niente: sono sempre i benvenuti nel sistema paese
gli ambulanti a posto fisso sono più sicuri degli ambulanti mobili perché girano meno posti senza capire che non sono i posti che diffondono il virus ma le persone e con gli acquirenti che si recano presso gli ambulanti a posto fisso gli assembramenti aumentano a dismisura.
Insomma tutto contro le più elementari regole dei più elementari ragionamenti.
E che queste deliranti teorie vengano pubblicate da un giornale è quasi conseguenziale.
Gentili Tutti
ritengo che in questo periodo storico, in cui tutto il mondo sta lottando contro la pandemia, bisogna osservare necessariamente le disposizioni che arrivano da fonti autorevoli governative.
Le stesse fonte governative si basano su osservazioni scientifiche e non sul libero arbitrio dei cittadini o dei politici.
Abbiamo l’obbligo di rispettare cio’ che ci viene imposto dall’alto, per il bene nostro e della collettività.
Oggi più che mai, dobbiamo capire che la nostra libertà non può fare ammalare gli altri.
nella compagine del sindaco la pensano tutti come lui e quindi stanno in silenzio per questo oppure il loro silenzio è soltanto per vergogna e pudore?
altro che pub e bar, sistema castelbuono, visiere e turisti…
https://www.huffingtonpost.it/entry/il-cts-insiste-inasprire-le-misure-anti-covid-nel-weekend_it_5f896070c5b69daf5e121aee?ezg&utm_hp_ref=it-homepage
Questo sindaco fa il possibile per mettersi in evidenza , raccontando anche frottole , povera Castelbuono siamo messi veramente MALE .
frottole? Perciò! Ma lei vuole dire che non è vero che lui va in giro sempre con la mascherina e pure la visiera?
Notiziona sul Washington Post: sembra che il covid abbia problemi in caso di scecchi e cattiva amministrazione!
Da ignorante in materia , ma i totem utilizzati dai turisti con le loro manine vengono sanificati? siamo sicuri che in questo periodo si possano utilizzare o che sia sicuro farlo? non sarebbe stato meglio un più economico cartello con un qr code che magari rimanda a un app su castelbuono con gli stessi contenuti?
mah?
Inoltre ad oggi nessun sierologico o tampone viene fatto per individuare gli asintomatici, quelli si controllano con le mascherine e la distanza!
Solo a Castelbuono in tutto il mondo!!!