Targa Florio a Castelbuono. La segnalazione fotografica di un lettore
Telegram
WhatsApp
In relazione al commento lasciato ieri dal Sig. Antonio Di Garbo in merito al post sulla manifestazione della targa Florio per le auto storiche, lo stesso ci trasmette due riprese fotografiche che documentano la situazione creatasi in via Roma – via Mario Levante.
1 minuti di lettura
In relazione al commento lasciato ieri dal Sig. Antonio Di Garbo in merito al post sulla manifestazione della targa Florio per le auto storiche, lo stesso ci trasmette due riprese fotografiche che documentano la situazione creatasi in via Roma – via Mario Levante.
Questo il commento di ieri: “Egregio signor Sindaco, se il “sistema paese” significa chiudere completamente via Roma e via Mario Levante, per non considerare tutti i gas di scarico che gli abitanti della zona sono stati costretti a respirare, a mio modesto parere ritengo sia meglio cambiare sistema, o per dirla alla sua maniera “MADICOSASTIAMOPARLANDO?”
La foto delle jeep sulla scalinata del castello è più bella
A proposito di jeep, chiedi al ghostwriter se questo delle foto si può definire uno spettacolo pornografico e chiedi a qualche imprenditrice se ieri al passaggio delle macchine nel corso ha chiuso la vetrina come due anni fa perché non entrasse il fumo…..
Le consiglio di cambiare paese….
Soliti discorsi di quando si tratta l’organizzazione di una manifestazione importante dell’automobilismo con Aci Storica, Aci Sport e Aci Club Palermo.
Prima di fare queste segnalazioni dietro a un PC con l’ignoranza e a vanvara bisogna assolutamenre informarsi come quando si organizza queste importanti manifestazioni.
Vincenzo Campo
Un’ora di traffico di auto di pregio, sono sicuramente meglio di tre giorni di tanfo di escrementi di quadrupedi, quando nella passata consiliatura furono installate le orripilanti stalle di lamiera a Piazza San Francesco.
Per chi ha nostalgia di quelle schifezze, stia tranquillo, si stanno organizzando per riproporre la festa dell’asino. Buon divertimento e… tappatevi il naso.
Concordo.
Ci vogliono occhi vigili per vedere il decoro urbano ecco perché anche per la scalinata del Castello conseguentemente alle jeep mancava il ruolo del vigile urbano ma questo è il sistema paese.
Ritengo che queste siano situazioni o meglio imprevisti dove anche le migliori amministrazioni possano anche trovarsi impreparati.
Poi accade anche che tale disagio , si verifichi a castelbuono, dove la nostra cara amministrazione è sempre perennemente in confusione e allora la gente giustamente si incazza.
Caro Assessore addetto alla viabilità, ci avete fatto RIDERE e mangiare abbastanza, si preoccupi anche delle nostre esigenze primarie.
Ma se qualcuno stava male come veniva soccorso assessore alla viabilita’ sicuramente poteva morire
Complimenti vivissimi alla redazione che ogni giorno si prodiga per fornire alla comunità civile castelbuonese articoli d’inchiesta e scoops assolutamente di mirabolante levatura giornalistica. Grazie di esistere!
https://www.youtube.com/watch?v=H2suftHgWow
Hai ragione Eros. Hanno gia’ superato il ridicolo. Un “cortiglio” continuo.
Sempre meno ridicoli di questa amministrazione comunale e dei suoi sostenitori
Molti hanno dimenticato o non vogliono ricordare l’assedio, sui social e affini, cui era sottoposta la passata amministrazione. Si Criticavano e si pubblicavano eventi insignificanti. Adesso non va più bene…….segno dei tempi bui.
Ehi, Voi due. Visto che non vi ha madati a chiamare nessuno, se qui il livello vi disgusta, potete andare su fb dove i supporter del capo sì che fanno salotto letterario e lì potete trovare la vostra vera dimensione. Via, via, andate. Il mondo vi guarda
Non mi lamento della targa florio!!!Ma del fatto che in piazzetta non cera ne un vigile ne un assessore ne un omino della Protezione Civile o un insegna che ti diceva: non passare da via maurolico tanto san francesco è bloccato…!!!
non mi soffermo sull’opportunità o meno di fare la manifestazione, ma vorrei fare una considerazione:
se si fosse reso necessario un intervento in emergenza (118 o vigili del fuoco) in un edificio della zona, cosa sarebbe successo?
Sorgono spontanee alcune domande:
c’è stato un coordinamento tra organizzazione e amministrazione?
E’ stato comunicato il numero delle vetture partecipanti?
E’ stato verificato se gli spazi a disposizione erano sufficienti per il numero di vetture?
Attendiamo una risposta.
Bastava mettere un divieto di sosta in via Roma e via Mario Levante, come si fece nel 2017, ed il problema non ci sarebbe stato a prescindere se erano state comunicate o meno il numero delle vetture .
Ancora una volta, cattiva gestione dell’amministarzione comunale che fa trovare occasione per denigrare la manifestazione a coloro che hanno già pregiudizi a prescindere.
Lo scorso anno (22 aprile 2017) la Targa Florio classica a Castelbuono fece il medesimo percorso e tutto filò liscio come l’olio. Se l’amministrazione comunale non è in grado di gestire nemmeno un’evento automobilistico di rilevanza mondiale come questo il cui persorso e orari erano già noti da diversi, vada a casa.
Chi si lamenta dei gas di scarico, non posso dargli torto. Ma ogni giorno respiariamo gas di scarico a Castelbuono come in quasi tutti i comuni del mondo. Non penso siano proprio i fumi provenienti dalle vetture di questa manifestazione a dare più fastidio nelle 2-3 ore del loro transito.
Sulla chiusura delle strade… Lo stesso viene fatto per il “giro podistico”, per le recenti “risate di gusto”,…. Proprio la chiusura per Targa Florio è quella che vi pesa???
AMMINISTRAZIONE COMUNALE CRITICABILISSIMA PER COME HA GESTITO L’EVENTO, MA NON AMMAZZIAMO ANCHE TALE MANIFESTAZIONE A CASTELBUONO PER MERE BEGHE POLITICHE DA PAESE.
Se si uscisse da questa logica abbastanza riduttiva di interpretare qualsiasi commento come pro o contro l’amministrazione salterebbe all’occhio come una, seppur breve, parata di auto storiche, inserita all’interno della manifestazione Targa Florio, può costituire un’ottima vetrina per la nostra piccola realtà. Ritengo siano più dannosi parcheggi in doppia fila o in divieto di sosta o altre infrazioni del codice della strada rispetto al breve e nostalgico transito di auto d’epoca.
https://www.ilsole24ore.com/art/motori/2018-10-07/la-targa-florio-2018-torna-vecchi-fasti-sticchi-damiani-aci-piu-attenzione-auto-storiche-092545.shtml?uuid=AEqvJqIG&refresh_ce=1
A scanso di equivoci, voglio chiarire che la mia non è una critica fine a se stessa, rivolta all’amministrazione, anche perché due anni fa, con un’amministrazione diversa, si è verificata la stessa situazione, con l’aggravante che nella casa dove abito io, c’è stata un’emergenza sanitaria ed il medico di guardia, dopo circa un’ora, ha potuto raggiungere, solamente a piedi l’abitazione da dove un’ora prima era stata richiesto il suo intervento.
L’appunto, semmai va rivolto a chi avrebbe dovuto coordinare il servizio d’ordine che, da quanto si è visto, non è stato saputo predisporre né due anni fa né quest’anno.
L’auspicio, almeno da parte mia è che la prossima edizione della stessa manifestazione, che mi auguro continui ad interessare Castelbuono, venga organizzata con maggiore cognizione di causa ed in ogni caso, invece di consentire il parcheggio in questa maniera abominevole e mortificante per gli automobilisti Castelbuonesi, si predispongano parcheggi anche il altre zone del paese in modo da evitare lo scempio di cui alle foto.
D’altra parte, nel “sistema paese” il moto
“vivi meglio vai a piedi” non penso sia rivolto soltanto agli abitanti di Castelbuono.
Ma nel commento lei parlava anche “…di tutti i gas di scarico che gli abitanti della zona sono stati costretti a respirare….” durante la manifestazione.
Come se tutti altri giorni in quelle strade passassero solo biciclette o vetture che emettono “Chanel n.5”.
Cmq, non se ne faccia una tragedia e auspico soltanto che tutte le future manifestazioni, a Castelbuono, vengano gestite con più razionalità.
Nell’aprile del 2017, in occasione della passata edizione, c’era il Sindaco Tumminello in Piazza San Francesco, a gestire personalmente il traffico ed orgoglioso della elegante presenza di tante auto sportive e di tanta bella gente, tra cui tantissimi stranieri. Insieme commentavamo che erano certamente meglio delle baracche di lamiera installate nello stesso posto qualche anno prima per gli asini.
Quest’anno non c’era nessun amministratore, forse troppo impegnati a riorganizzare la festa dell’asino con le relative baracche? Nessun interesse, nessuna organizzazione, nessuna informazione, ha causato il caos totale. Dopo questa cattiva figura, probabilmente gli organizzatori ci ripenseranno a prevedere nelle prossime edizioni la sosta a Castelbuono. Magari la Targa Florio passerà solo dalla circonvallazione, come a maggio di quest’anno, e così sarete tutti più contenti; ma il paese perderà un’altra grande opportunità per colpa della vostra incapacità, intolleranza ed arretratezza.
Ci sono uomini che fanno il sindaco per passione , e uomini che fanno il sindaco per campare.Ce tanta differenza .
Ma i problemi non sono le manifestazioni ma chi dovrebbe predisporre determinati servizi……..?!