Torna il doppio senso di circolazione nel primo tratto di Via Papa Giovanni

Forse ti piacerebbe leggere...

6 Commenti

  1. Antonio ha detto:

    Era ora, complimenti a chi ha avuto questo barlume di intelligenza, dopo diversi anni che, noi abitanti di via Papa Giovanni, siamo stati costretti a percorrere diversi Km in più, per uscire da casa e sentirci dire dal “politico” (sic!) di turno,che ha ideato tale divieto, che ciò era stato fatto in funzione di quando si sarebbe realizzato il il prolungamento di via Papa Giovanni (doppio sic!). Ora Mi auguro che la stessa via, sia regolamentata con tipologia di via pubblica e non come officina all’aperto. So che questo commento, mi causerà inimicizie, altri che dovrebbero provvedere a fare rispettare il codice della strada invece, forse si creano amicizie.

  2. aldo 1 ha detto:

    Dopo poco tempo dall’istituzione a senso unico di via papa Giovanni ebbi modo di affrontare la questione con l’allora sindaco chiedendo di rivedere la decisione, alla luce non solo delle lamentele dei vicini ma cercando anche di intavolare un ragionamento in termini di benefici sia dal lato dell’amministrazione sia della collettività. L’illustre sindaco con fare molto pacato supportato nella sua tesi dalla fedele Assessore Romè sosteneva:
    1) ” il traffico con il senso unico defluisce meglio e che ci fa che gli abitanti si lamentano perchè devono fare il giro dalla posta, mica possiamo tornare sui nostri passi, sarebbe ridicolo e poi potrebbe funzionare anche come deterrente per gli abitanti della zona nel prendere la vettura, per esempio per andare a comprare il pane da….
    2) Col doppio senso era peggio c’erano macchine posteggiate su entrambi i lati creando ingorghi e non è che i vigili possono stare lì a fare le multe, non sia mai.
    E quando diceva queste nefandezze dovevate vedere com’era convinto! Un lampo di genio da parte dell’amministrazione a detta sua, ma……. e proprio vero non si smette mai di apprendere soprattutto da un illustre maestro qual’era lui.

    • don Abbondio ha detto:

      mi dovrà perdonare signor Aldo 1 se non le credo. La mia labile memoria mi rimanda ad un caso simile che si verificò tempo addietro quando venne “ob torto collo” istituito il senso unico in via Tenente Luigi Cortina. Le sembrerà strano ma, quella volta, la marcia indietro ci fu nonostante la prescrizione dell’istituendo piano urbano del traffico (a proposito, quanto ci è costato? e che fine ha fatto?).
      Ritengo che questa scelta dell’Amministrazione possa definirsi intelligente e comunque migliore di quella precedente.

  3. anonimus ha detto:

    SPERIAMO CHE CI SIA UN CONTROLLO “ELASTICO MA EFFICACE” DA PARTE DELLE FORZE DELL’ORDINE TUTTE.

  4. Luca B. ha detto:

    Mi chiedo quali nuovi parcheggi sostituiranno quelli di via Papa Giovanni che, anche se sgangherati, sempre parcheggi erano. Bisogna realizzare parcheggi nelle periferie e chiudere tutto il centro storico al traffico una volta per tutte, come avviene nei centri storici di paesi ben organizzati.

    • antonio ha detto:

      Per alleviare leggermente il problema, forse basterebbe fare rimuovere tutti gli automezzi, abbandonati per mesi e mesi se non per anni, lungo la stessa via e nelle zone limitrofe.
      Purtroppo però…..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.