Un laboratorio didattico del Museo Civico intitolato a Lucio Spallino

Il 5 aprile ricorre il decimo anniversario della prematura scomparsa di Lucio Spallino, più volte amministratore di questo Comune, docente ed ambientalista.
Il suo nome rimane legato ad una stagione di crescita di questo Comune, e al gran numero di opere pubbliche avviate o realizzate durante i suoi mandati amministrativi, e, in particolare, al restauro del Castello dei Ventimiglia, il monumento più importante e significativo per l’identità della nostra comunità.
Dopo la sua scomparsa un grande numero di cittadini chiese che Lucio Spallino fosse ricordato con un segno tangibile, e oggi l’Amministrazione ha deciso, di concerto con il Museo civico, di intitolargli il laboratorio didattico del Museo.
Il 5 aprile sono in programma, in collaborazione con il Museo civico, l’istituto comprensivo Francesco Minà Palumbo (presso il quale Lucio Spallino fu docente nell’ultima parte della sua vita), e il Gruppo ambiente, che raccoglie i suoi amici e compagni di esperienza politica e sociale, delle manifestazioni, che comprendono un laboratorio didattico presso la Scuola, l’intitolazione del laboratorio, ed un incontro pubblico nel Castello, durante il quale sarà ricordato Lucio Spallino, e che prevede anche un intervento del Prof. Aurelio Angelini, dell’Università di Palermo, sulla crisi dei rifiuti in Sicilia, altro tema che fu caro allo scomparso amministratore e che fu oggetto della sua azione amministrativa.
L’Amministrazione comunale
Pieno rispetto per Lucio Spallino grande uomo di una grande sensibilita civica e ambientale venuto a mancare prematuramente ,giusto il ricordo la memoria per Lui che si e speso x la crescita della nostra comunita’.Permettetimi una osservazione ,ma i nostri politicanti si ricordano solo in periodo pre-elettorale di chi in passato e stato energia positivita x il nostro paese …lo stesso Mario Cicero con la trovata di titolare le strade della zona artigianale ad emeriti nostri concittadini…a quando la politica bella che si occupa tutti i giorni del bene dei citaddini,del ricordo di quelli che ahime ci hanno lasciati e non solo per “arricampare ” qualche voto in piu’ ciao LUCIO
Da quello che so, l’evento è stato proposto dai colleghi ed amici dell’Istituto Comprensivo. Stavolta la politica non c’entra nulla (finalmente).
Un pensiero affettuoso alla memoria del prof. Lucio Spallino e complimenti agli organizzatori.