Un parcheggio per i disabili alla Posta. La proposta di Massimiliano Città

Forse ti piacerebbe leggere...

11 Commenti

  1. CRISTIAN CUCCIA ha detto:

    Possibilmente gratis senza strisce blu

  2. santino leta ha detto:

    Massimiliano ha ragione. La ripavimentazione della piazzetta adiacente alla Posta e la nuova segnaletica orizzontale e verticale non puo’ non prevedere un paio di posti riservati a chi e’ affetto da disabilita’ motoria ; posti reali e facilmente fruibili. Un luogo pubblico , come l’Ufficio Postale, non puo’ esserne privo. Sono certo che chi si occupa di questo settore provvederà subito , magari prima ancora di privilegiare qualche altro aspetto del complesso problema del traffico e della viabilita’finalizzato , principalmente, a fare cassa.

    Santino Leta

  3. Mario Cicero ha detto:

    Signor Massimiliano grazie per la sua riflessione, voglio precisare: il parcheggio dei diversamente abili già esiste, dietro il fabbricato del comune, che è comodo sia per fare la manovra di parcheggio, che per scendere dall’auto vettura. L’altro parcheggio con strisce gialle è riservato all’ispettorato Foreste.

    • disabile ha detto:

      mi scusi ,Mario Cicero , SINDACO
      chi sono per Lei i disabili ,quelli che guidano e che in autonomia senza tante difficoltà scendono e vanno al castello a piedi?
      non ho capito per chi è comodo ?

    • Massimiliano Città ha detto:

      Caro sindaco, la invito a salire come passeggero sulla mia automobile, simulando una grossa difficoltà deambulativa (simulando, ovviamente), e altresì la invito a scendere comodamente dal suddetto parcheggio,
      un caro saluto,
      cordialmente,
      Massimiliano Città

      • Antonio ha detto:

        Massimiliano scusami se il problema è far scendere il disabile dal lato passeggero basta parcheggiare la macchina dal senso opposto il problema è fare 10 metri in contro senso, quei parcheggi ci sono da molto tempo possibilmente sono stati fatti quando si poteva scendere dalla strada per andare al liceo e quindi non si poneva il problema. Magari si possono spostare dall’altro lato visto il senso di marcia. Una cosa che invece mi tiene precisare è che se un disabile deve parcheggiare la sera il posto è alquanto buio ci vorrebbe un faro messo all angolo in modo da illuminare tutta la piazza

        • Massimiliano Città ha detto:

          Caro Antonio, il disabile scende, grazie alla tua intuizione, e l’autista aspetta. Diciamo che è una soluzione creativa, ti consiglio di sottoporla all’amministrazione, magari…

          • Antonio ha detto:

            Quindi gli autisti che parcheggiano dal lato opposto ritrovandosi il muretto delle poste rimangono bloccati in macchina, dobbiamo trovare una soluzione se no non possono pagare le bollette

    • Basito ha detto:

      Fossi nel sindaco penserei a governare per cercare di risolvere i problemi che ha la gente, non a rispondere sui blog per cercare un consenso che non c’è. Rifletta.

  4. domanda ha detto:

    Come mai ispettorato foreste? Cosa devono ispezionare lì?

  5. Giuseppe ha detto:

    Ispettorato foreste per non perdere tempo a cercare il parcheggio…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.