Vergognoso lo stato di abbandono in cui versa tutta l’area intorno al Castello dei Ventimiglia. Il grido di allarme lanciato da Vincenzo Allegra

Forse ti piacerebbe leggere...

9 Commenti

  1. nonno ha detto:

    un si puoni senitiri gli steriotipi del candidato sindaco Allegra. Da che parla di erbacce a che parla di ritrovo per giovani ed anziani (immagginate i ns anziani che invece che recarsi nei loro circoli con mazzo di carte, tavolo pieghevole, sedie o coperta al seguito vanno a piazzarsi all’intorno del castello per passare il tempo) e bar per rivivere i mitici anni 60 ( non ricoprdo di un bar in piazza castello, sarà che non cero ma ho chiesto e nessuno lo ricorda). Dulcis in fundo percorso da bici, ma di cosa parla di downhill ?? e qui si fa complicato perchè bisognerebbe spiegargli il termine inglese.

  2. Sapore di sale ha detto:

    E se n’è accorto giusto giusto ora??????????
    Nei mitici anni sessanta per quello che si dice proprio lì si andava a soddisfare bisogni corporali di ogni tipo. Niente escluso.

  3. lello ha detto:

    Credo che il candidato sindaco non ha argomenti e si attacca alle erbacce, inizia a scrivere un programma

  4. Antonio ha detto:

    L’attenzione su piazza castello è stata sempre concentrata sul cine-teatro le fontanelle (sull’utilità del quale continuo a nutrire dubbi) e, paradossalmente, della valorizzazione della zona verde attorno al castello non importa a nessuno…e non importa a nessuno neppure dell’arco del castello che mi pare da tempo necessiti di cure!

  5. Igor ha detto:

    A Castelbuono, con tutto rispetto, le emergenze sono ben altre! Da non sottovalutare assolutamente il simbolo di una comunità importante, ma ci bel altre esigenze: lavoro e meritocrazia, abolizione del clientelismo!
    Fosse per me, rivoluzionerei pure il sistema di altri monopoli radicalizzato esistenti in paese e in tutta la Sicilia!
    Auguri a tutti.

  6. Sarebbe molto più facile imboccare un buon decespugliatore e cominciare a lavorare, un buon politico che è innamorato del propio paese , comincia a dare l’esempio .
    No foto , ma lavoro .

  7. Antonio2 ha detto:

    Siamo alle solite.
    In campagna elettorale tutti i candidati sembrano “svegliarsi” e accorgersi di tutti i “pila” fuori posto di Castelbuono. Poi, una volta eletti, ritornano in “letargo” per 4 anni e 10 mesi e solo gli ultimi 2 mesi ricominciano a pensare come riconquistare la “poltrona”. Ciò quasi sempre non coincide col bene comune di tutti, ma soprattutto con favori verso pochi “ottimi” portatori di voti.
    Il “ciclo” continua così da sempre e purtroppo sarà sempre così.
    POVERI NOI! 🙁

  8. Antonio2 ha detto:

    Ma ultimamente i banner sui “Biscotti Tumminello” sono dappertutto. Sembra una sorta di pubblicità elettorale velata: “ti viu un ti viu”? 🙂 🙂

  9. pina ha detto:

    La denuncia del degrado della zona intorno al Castello, fatta da un candidato sindaco o da un comune cittadino, oggi o ieri, resta sempre una denuncia, che, se vera, è un fatto grave. E i “fatti” di degrado ambientale sono oggetto di analisi da parte del NOE. E poi, un altro movimento elettorale non ha scritto a caratteri cubitali su uno schermo “DECORO URBANO”? Se governa, perché non ha provveduto al risanamento della zona degradata?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.