I volontari della associazione U.G.E.S. S.O.S. Palermo e della sezione di Castelbuono iniziano un percorso di Pet Therapy con gli anziani
I volontari della associazione di volontariato e protezione civile U.G.E.S. S.O.S. Palermo e della sezione di Castelbuono hanno cominciato un percorso riabilitativo-cognitivo con gli ospiti di una casa per anziani a Santa Flavia. Questa terapia prevede l’impiego di animali (cani nel nostro caso) che opportunamente addestrati stimolano le funzioni cognitive di pazienti affetti da demenza o alzheimer.La pet therapy non è una terapia a sé stante, ma una co-terapia che affianca una terapia tradizionale in corso. Lo scopo è quello di facilitare l’approccio medico e terapeutico delle varie figure mediche e riabilitative soprattutto nei casi in cui il paziente non dimostra collaborazione spontanea. La presenza di un animale permette in molti casi di consolidare un rapporto emotivo con il paziente e stabilire tramite questo rapporto sia un canale di comunicazione paziente-animale-medico, sia stimolare la partecipazione attiva del paziente.
Purtroppo oggi questa terapia e’ ancora poco diffusa nonostante gli indiscutibili vantaggi che da’ perché si crea un indiscutibile connubio tra cane, addestratore e paziente. Spesso si assiste ad un miglioramento di questi soggetti trattati che trascorrono qualche ora in compagnia. L’auspicio dice il vice presidente dott Alfredo Geraci e’ di impiegare i nostri cani sempre più spesso dato il sorprendente risultato sperimentato anche su pazienti con sindrome di down, ipovedenti e diversamente abili che lasciano poi ai volontari impegnati uno straordinario bagaglio di emozioni.
Per maggiori info contattare presidenza@uges-sos.it