8-9 giugno referendum. Costituito il comitato promotore di Castelbuono. Info e adesioni

Il modo migliore per onorare il 1 maggio e la Festa di tutti i Lavoratori e le Lavoratrici è fare in modo che la legislazione tenga conto non solo della parità e di un costante adeguamento salariale ma anche di maggiori tutele in favore di quanti vengono licenziati illegittimamente affinché possano essere reintegrati nel loro posto di lavoro, maggiori garanzie affinché non si abusi della contrattazione a termine e la tutela risarcitoria in caso di infortunio o malattia professionale con estensione della responsabilità civile all’imprenditore committente, anche nei casi di appalto e sub-appalto.

Questi i nuclei fondativi dei 4 referendum sul lavoro per i quali si andrà a votare l’8 e il 9 giugno prossimi, insieme a un 5′ quesito referendario che mira a dimezzare i tempi (dai 10 anni attuali a 5 anni) per l’ottenimento della cittadinanza italiana da parte degli extra-comunitari che vivono e lavorano in Italia e per i loro figli minori.

Partecipare ai referendum resta l’unico strumento di partecipazione diretta e attiva alla vita democratica del nostro Paese, un diritto conquistato e garantito dalla nostra Costituzione che va esercitato e per la cui validità è necessario raggiungere il quorum.

Per informare i cittadini, sensibilizzare alla partecipazione e fare votare SÌ ai referendum, a seguito della riunione promossa dal Circolo del PD di Castelbuono, con la partecipazione del Dott. Roberto D’Agostino, i rappresentanti della CGIL-Camera del Lavoro “Nardo Sferruzza”, delle forze politiche presenti in Consiglio Comunale e della Consulta Giovanile di Castelbuono, svoltasi domenica 27/04, si è costituito il Comitato Locale Promotore dei Referendum di Castelbuono a cui hanno aderito oltre al Circolo del PD e alla Camera del Lavoro anche il Sindaco di Castelbuono, Mario Cicero, il Movimento dei Democratici per Castelbuono, la Costituente per la Castelbuono di domani, la Proloco Castelbuono APS e la UIL di Castelbuono. 

Il Comitato resta aperto alla adesione volontaria di cittadini e sigle associative che intendono sostenere i SÌ ai referendum.

Il Comitato nelle prossime settimane curerà un calendario di iniziative, quali volantinaggio, banchetti informativi, incontri divulgativi e di approfondimenti sui temi toccati dai quesiti referendari che saranno promossi da tutti gli aderenti al fine di consentire la massima partecipazione.

Si ricorda ai cittadini che si trovano fuori sede per motivi di studio o lavoro che è possibile fino al 4 maggio richiedere la possibilità di votare presso il Comune di temporaneo domicilio, seguendo le indicazioni contenute al seguente link: https://www.interno.gov.it/it/notizie/referendum-2025-ed-elettori-fuori-sede-modalita-voto-nel-comune-temporaneo-domicilio

Per info e adesioni, contattare il 3293558673.

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Caricamento articoli correlati...

0
Cosa ne pensi? Commenta!x