Addio alla “Targa Florio”: mancano i soldi
Il presidente dell’associazione ”Pro Targa Florio n. 100”, Dario Pennica, in una lettera ha informato governo regionale e Ars del pericolo di annullamento, perchè priva di risorse economiche, della manifestazione sportiva in programma dal 26 al 29 settembre: all’organizzazione (l’Automobile Club Palermo) non sono stati erogati i 90 mila euro già previsti nella Tabella H impugnata dal Commissario dello Stato.
Entro il prossimo 31 luglio l’Ac Palermo dovrà comunicare alla Federazione la conferma o l’annullamento della competizione. E non essendo possibile un rinvio essa perderà l’attuale titolarità per il massimo campionato italiano della specialità.
La Targa Florio, ricorda Pennica, è stata inserita fra i beni immateriali della Regione, ha meritato una legge che ne consente lo svolgimento nel Parco delle Madonie. Nel corso di questi suoi primi 107 di vita e 96 edizioni, non è stata disputata solo in occasione dei due grandi conflitti mondiali.
”Sarebbe opportuno che la Regione valuti la necessità di acquisire al patrimonio regionale la proprietà della Targa, affidandone poi la gestione – con vantaggi per le casse regionali”, conclude Pennica.
(blogsicilia.it)
gentile webmaster
perché se la curva è a sinistra, l’auto sterza a destra?
l’anziano conducente ha deciso di suicidarsi?
ci illumini come è illuminata la foto!
Che vergogna! In Sicilia si sperperano una montagna di soldi e non si sbloccano 90 mila euro per organizzare una manifestazione sportiva dell’importanza storica della Targa Florio. Vincenzo Florio che l’ha creata e finanziata con ben più ingenti fondi (propri), si rivolterà sicuramente nella tomba nel sentire da lassù notizie di questo genere.