Bilancio consuntivo Castelbuono Ambiente: Risparmiati più di 44mila euro. L’amministratore unico Avv. Gianfranco Raimondo ha rassegnato le dimissioni
Il giorno 22 marzo 2018 l’Assemblea dei Soci ha approvato il bilancio consuntivo 2017 della Castelbuono Ambiente srl di conseguenza l’Amministratore Unico ha rassegnato le proprie dimissioni conformemente a quanto previsto dallo Statuto e alla volontà espressa dal Socio Unico di procedere a nuova nomina.
L’Assemblea ha accettato le dimissioni, fissando al 30 aprile 2018 il passaggio di consegne al nuovo amministratore.
I risultati economici ottenuti dalla Castelbuono Ambiente nel primo esercizio operativo sono eccezionali anche in considerazione dei record dei livelli di raccolta differenziata raggiunti.
Il bilancio consuntivo presenta un utile di euro 1.092,10 e un costo di servizio imputabile a Castelbuono Ambiente srl pari a euro 1.364.021,29.
Per ottenere il costo complessivo del servizio di raccolta RSU del 2017, a tale somma vanno aggiunti euro 142.782,50 per conferimenti in discarica ed euro 130.56292 equivalenti ai costi di gennaio 2017 operati dal precedente gestore.
Di conseguenza nel 2017, per la raccolta RSU, dalle predette cifre risulta il costo complessivo di euro 1.613.056,42, a fronte di euro 1.657.276,58 per il pari servizio nel 2016.
Castelbuono Ambiente srl ha dunque risparmiato euro 44.220,16 raggiungendo un risultato straordinario tenuto conto che si trattava del primo anno di esercizio e delle difficoltà connesse alla costituzione e avvio, dei maggiori costi di gennaio 2017 e dei ricavi provenienti dai consorzi CONAI prodotti solo per sei mesi (per un totale di euro 23.096,78).
Tale risparmio di spesa è stato inoltre accompagnato dall’incremento della raccolta differenziata dal 35,2% del 2016 al 53,05% del 2017 (che sale al 54% se si considerano solo i mesi di gestione di Castelbuono Ambiente srl).
Ciò significa che l’ambito territoriale di Castelbuono ha conferito in discarica 553.510 kg rifiuti in meno rispetto al 2016.
Occorre sottolineare che l’enorme risultato economico di risparmio di spesa è stato ottenuto tutelando ogni singola posizione lavorativa senza alcuna riduzione di personale, orario e retribuzione.
Il risparmio di spesa è stato peraltro la virtuosa conseguenza della riduzione dei costi ai soli indispensabili, strumentali e strettamente pertinenti alla gestione ed erogazione del servizio con forte spirito di responsabilità dell’azione societaria i cui frutti si stanno confermando anche nei primi mesi di gestione 2018 con ulteriore risparmio di spesa, maggiori ricavi e incremento della raccolta differenziata.
Tutto eccezionale ….. ma il contribuente paga sempre come o più di prima.
complimenti per il lavoro svolto.ma tutto è migliorabile, il servizio nelle contrade secondo il mio modesto parere è da rivedere.chi usa la seconda casa il fine settimana i rifiuti li lascia dietro il cancello ,alla merce di cani e gatti o se la porta dietro?
Tutta questa soddisfazione per un servizio scadente pulizia delle strade aree verdi inesistente mancano i contenitori per i singoli utenti bisogna eliminare ke vita è STRADE strade alla mercé di animali randagi, e la raccolta una volta a settimana nelle contrade. Qualcuno vede i miracoli? Ed ancora esaltano la raccolta che in paesi civili è normale e quotidiana azione di conferimento. Ma parlare di strade servizi pubblici potenziamento collegamenti per Cefalù Palermo. Solo fumo si vende…..
Tutto è migliorabile, senz’altro.
Ma appena qualcosa (o qualcuno) comincia a funzionare, ecco arriva pronto il sostituto o la sostituta, che dovrà ricominciare tutto da capo.
Credo che difficilmente troveranno qualcuno più bravo di Gianfranco.
E se questo qualcuno è stato bravissimo ad apportare voti, non è detto che sarà altrettanto bravo (o brava) a gestire i rifiuti.
Speriamo bene.
Ci risentiamo il 30 aprile (save the date!)
avvocatessa o avvocato?
chi vivrà vedrà
sarebbe auspicabile scegliere chi ha competenza
Tornando a casa, troverete i bambini, date una carezza ai vostri bambini e dite: questa è la carezza di Gianfranco. Troverete qualche lacrima da asciugare: dite una parola buona. Gianfranco è con noi, specialmente nelle ore della tristezza e dell’amarezza. Gianfranco Santo Subito
I tecnici del Sindaco stanno preparando un Bando come hanno fatto per gli Ambasciatori . Preparate i Curriculum Vitae dicono i componenti della commissione e vedrete che alla fine sarà una quota rosa(Avvocato) e coi titoli .
non abbiamo dubbi quota Rosa, ahi ahi
e se il risparmio servisse all’acquisto e distribuzione agli utenti dei contenitori in plastica personali per il contenimento dei vari tipi di rifiuti, anzichè i sacchetti preda di animali randagi, come ormai in molti altri comuni della Sicilia non meno civili della nostra inimitabile Castelbuono ?