Dal 7 al 9 giugno la sesta edizione dell’Infiorata Castelbuonese
Dal 7 al 9 giugno 2013 è in programma la 6° edizione dell’ Infiorata castelbuonese.
“Spetalatura dei fiori” dal primo pomeriggio in via Sant’Anna presso l’ex Chiesa del Monte.
“La notte dell’infiorata” lungo la via Sant’Anna, riproduzione e allestimento dei bozzetti floreali, con la partecipazione e la collaborazione artistica dell’Associazione Maestri Infioratori di Noto e gli Infioratori di Castelbuono.
Dalle mattina fino a tarda notte In via Sant’Anna libero accesso ai visitatori tra arte, colori, profumi, degustazioni di prodotti tipici e musica dell’Infiorata.
La manifestazione è organizzata e curata dall’Associazione Culturale Promomadonie-Sicilia di Castelbuono con la collaborazione artistica dell’Ass.ne Maestri Infioratori di Noto e con il patrocinio della Regione Siciliana, della Provincia Regionale di Palermo, del Comune di Castelbuono e dell’Ente Parco delle Madonie. I bozzetti vengono realizzati con varie tecniche e ricoperti da petali di garofani freschi e gerbere, che costituiscono il materiale di base per la loro realizzazione, a questo materiale ne vengono affiancati altri come terriccio, spighe di grano, statice, finocchietto, margherite, ginestra, lavanda, mirto, ulivo, fiori e foglie, raccolti nelle campagne delle Madonie nei giorni che precedono l’Infiorata, polvere di carruba, torba, crusca, caffè, legumi, cereali, semi di girasole e di cipolla, ecc… tutto questo materiale sarà utilizzato degli artisti per creare intensità delle linee e maggiori contrasti cromatici per rendere ancora più colorato e bello il tappeto floreale incastonato in una cornice medievale di straordinaria bellezza, offrendo alle migliaia di visitatori sensazioni, profumi ed emozioni uniche.
Ulteriori informazioni su http://www.infioratadicastelbuono.it/ oppure http://www.promomadonie.it/