Il programma della settima “Infiorata Castelbuonese”
Nei giorni 6-7-8 giugno 2014 è in programma a Castelbuono la 7^ Edizione dell’Infiorata Castelbuonese. L’edizione 2014 della manifestazione è ricca di novità ed appuntamenti. A seguire il programma:
Venerdì 6 Giugno 2014Dalle ore 10,00 alle ore 24,00 Apertura StandDegustazione prodotti tipici agro-alimentari presso gli stand lungo il centro storicoDalle ore 16,30“La notte dell’infiorata”: lungo la via Sant’Anna fino a tarda notte, riproduzione eallestimento dei bozzetti floreali a cura degli Infioratori castelbuonesiSabato 7 Giugno 2014Dalle ore 9,00In via Sant’Anna libero accesso ai visitatori tra arte, colori, profumi dell’InfiorataDalle ore 10,00 alle ore 24,00 Apertura StandDegustazione prodotti tipici agro-alimentari presso gli stand lungo il centro storicoOre 18,30Via Sant’Anna Inaugurazione e benedizione dell’Infiorata alla presenza delle AutoritàCivili, Politiche, Militari e Religiose e premiazione dei gruppi partecipantiOre 19,30Piazza Margherita i Pasticceri Fiasconaro realizzeranno in direttacomposizioni floreali con zucchero e cioccolatoOre 20,30Degustazione prodotti tipici agro-alimentari presso gli stand lungo il centro storicoOre 21,30Piazza Castello: Concerto musicale “La Notte dello Spettacolo con Festival Uniti”a seguire “Volo delle Lanterne”Domenica 8 Giugno 2014Dalle ore 9,00fino a tarda notte in via Sant’Anna libero accesso ai visitatori tra arte, colori, profumi emusica dell’InfiorataOre 10,30Sfilata del Gruppo Sbandieratori e Musici “La Conca d’Oro” Città di MazzarinoOre: 11,00Sala delle Capriate, Museo Naturalistico F.sco Minà Palumbo Via Roma (Ex Badia)Convegno: “I fiori delle Madonie” a cura del Direttore Prof. Rosario SchicchiOre: 12,00Piazza F.sco Minà Palumbo sfilata Sbandieratori e Musici “La Conca d’Oro”Ore 17,00Partenza da Piazza Castello Sfilata in Costume Storico Rinascimentale con lapartecipazione dell’Associazione “il Girasole” di Lascari preceduti dagliSbandieratori e Musici “La Conca d’Oro” Città di Mazzarino edal Gruppo folk “A Funtana” di Motta d’Affermo con sosta nelle Piazze:Margherita, San Francesco, F.sco Minà Palumbo e Piazza MatteottiOre 20,00Piazza Castello, Saluto e ringraziamento dell’Amministrazione Comunale edell’Associazione Promomadonie Sicilia ai partecipantiPer tutta la durata della manifestazione in Piazza Castello, V.le Castello, PiazzaMargherita, C.so Umberto esposizione stand enogastronomici, artigianato e antiquariato.N.B.: Il programma potrebbe subire delle variazioni.