Cari amici e concittadini, quello di oggi è più che altro un promemoria ed un invito. Poiché è stata decisa la data per il prossimo consiglio comunale, convocato per giorno 18 giugno (Qualcuno avrà maledetto chi ha scelto questa data poiché alle 20:45 ci sarà la partita dell’Italia in TV! Anche se io quest’anno, il mio spirito patriottico verso gli azzurri l’ho un po’ accantonato, sia per via dei vari scandali calcistici, sia perché, e non so se lo sapete, ma nei paesi ucraini in cui vengono disputate alcune partite degli europei è stata fatta
una strage di cani randagi, per “bonificare” il territorio dall’eccessiva presenza di cani abbandonati!).
I punti all’ordine del giorno del prossimo consiglio saranno i seguenti:
1- Comunicazione del presidente, del sindaco e nomina scrutatori;
2- Giuramento consigliere neo eletto Fiasconaro Giuseppe;
3- Surroga consigliere comunale Capuana Antonio – Giuramento del subentrante;
4- Lettura e approvazione verbali sedute precedenti;
5- Interrogazioni del 28/5/2012 del Gruppo consiliare L’Ulivo per Castelbuono con Unione Civica di Centro;
6- Interrogazione del 29/5/2012 del Vice presidente del Consiglio comunale;
7- Costituzione commissione elettorale – Nomina componenti;
8- Proroga per l’ultimazione dei lavori relativi alla realizzazione del centro raccolta in contrada Piano Marchese approvato con delibera consiliare del 5/4/2012;
9- Approvazione mozione vertenza post-Fiat.
Come avete certamente notato dalla foto sopra, penso che tutti saranno curiosi di vedere e di sapere se al prossimo consiglio, parteciperà il nostro ex sindaco Mario Cicero. Poiché si vocifera insistentemente da qualche giorno che entrerà a far parte della giunta (assessore turismo e spettacolo, molto probabilmente) del sindaco Francesco Vasta di Campofelice. Non so se la notizia è confermata, ma dalle mie fonti direi proprio di si! Vedremo se ci saranno smentite o conferme nei prossimi giorni!
Che dirvi! Che me l’aspettavo! Io da Grillo Castelbuonese, nonché appartenente al MoVimento 5 Stelle, sono contrario ai politici di professione! Noi in base al nostro “
Non Statuto” prevediamo che si possa ricoprire una carica pubblica massimo per due mandati e poi si ritorna a fare ciò che si faceva prima. Ma d’altronde Mario, anche se una validissima persona, appartiene a quella classe politica che difficilmente ama mettersi da parte, per far spazio alle nuove generazioni. Ma naturalmente molti di voi non saranno d’accordo con me! Lo so che Mario è stato un buon amministratore e ce ne sono molte persone valide come lui, ma credo che sarebbe giusto non vivere di sola politica. Poiché dovrebbe essere un servizio reso alla comunità e non una professione a tempo pieno. Ed i risultati di “una certa classe politica” è sotto gli occhi di tutti. Ma lascio a voi le considerazioni al riguardo.
Se ci sarà ancora il consigliere Mario Cicero “lo scopriremo solo vivendo” come recita una famosa canzone. Ritornando al consiglio, spero che verranno fornite le risposte ai vari quesiti che sono circolati nei giorni scorsi, che sono strascico tra l’altro dell’ “in-finita” campagna elettorale. Inoltre mi piacerebbe sapere se si potrà trovare un fondamento o meno alle affermazioni rilasciate su facebook sulla possibilità che manifestazioni che negli anni passati sono state fatte con la precedente amministrazione, e con la nuova, a causa dell’ormai famoso “
buco di bilancio” rischiano di essere ridimensionate o addirittura non fatte, per lo meno non più qui a Castelbuono. Naturalmente i fautori di tali manifestazioni tirano acqua al loro mulino, io volevo solo capire quale fosse la verità dei fatti. E molto probabilmente sul prossimo numero di “Supra u Ponti” lanceremo un “suggerimento” proprio per le iniziative di intrattenimento per l’estate 2012 a Castelbuono, quindi tenete d’occhio la prossima uscita di giorno 20 giugno. Mi auguro solo che a causa di una “eccessiva” applicazione della “
spending review“, con la scusa del presunto buco di bilancio, sia causa di un inizio di periodo di “austerity” in stile Mario Monti. Poiché Castelbuono vive molto di turismo, ed è necessario garantire e migliorare le attrattive culturali per non disperdere un patrimonio accumulato nel tempo.
E a proposito di patrimonio, comunque, da quanto ho visto nell’albo pretorio del comune sono già state intrapresi investimenti, soprattutto nell’ambito di servizi e software che dovrebbero servire alla pubblica amministrazione. Evidentemente ancora per Castelbuono, la scelta del software open source, come ho suggerito anche in passato, non è contemplabile.
Ma ho una notizia dell’ultimo minuto, a proposito di manifestazioni, leggo dalla bacheca di Dario Guarcello che:
Vista il totale silenzio da parte dell’Amministrazione di CASTELBUONO, che oggi ci doveva delle risposte in merito al permanere di una tappa in quella cittadina … e vista la vantagiosissima offerta che era stata fatta alla stessa Amministrazione Comunale …. DA OGGI CASTELBUONO NON E’ PIU’ TRA LA TAPPE DEL BLUES & WINE SOUL FEST!
Hanno commentato la seguente notizia:
Sergio Costa : Sono molto dispiaciuto sul comportamento di questi signori ” ignoranti” persone che nascono per distruggere e non per costruire.Avete fatto negli anni questo grandissimo evento riuscendo a coinvolgere tutta l’Italia .
Marika Orlando (wine fashion tv) Sono disgustata, come si può avere fiducia in talune amministrazioni, come si può essere indifferenti a degli eventi come BLUES & WINE/PAESE DIVINO? Con tutta sincerità, caro Dario e caro Joe, ci stanno dei burattini ricchi di ignoranza senza cultura alcuna ad amministrare i nostri Comuni. Potrei scrivere tanto ancora, sfogandomi, ma non servirebbe a nulla. Conoscendomi andrei personalmente da questi ” signori amministratori ” buttandogli in faccia nero su bianco cosa perdono e cosa perde Castelbuono senza BLUES & WINE/PAESE DIVINO. …E come dare PERLE AI PORCI. Chiedo scusa per alcune parole o frasi, ma non ho potuto resistere a non scriverle.
Credo che da questo comunicato si evinca che non si siano trovati gli accordi per le manifestazioni legate all’Associazione “Amici PerBacco” di Dario Guarcello. Che molto probabilmente emigrerà altrove, e credo che così ove ha trovato asilo il nostro ex “Re Solo”, lo stesso potrebbe accadere per tali manifestazioni.
A questo punto, credo che l’amministrazione dovrà dare la sua versione dei fatti e spiegare le motivazioni reali, per quanto è accaduto. Nella speranza che non ne risenta il prossimo programma estivo.
Per il momento è tutto. Alla prossima!
“Post Scriptum”
Per gli “Accademici della Crusca”:
Per inciso “Ma però…” non è un errore, come molti credono, e non è neppure una inutile ripetizione. È una semplice locuzione avverbiale rafforzata, come per esempio ma invece, mentre invece, ma tuttavia, ma nondimeno, ma pure. Come mai nessuno se la prende con queste e tutti se la prendono con ma però? Mah!
Se volete difendere un vostro ma però, citate Dante: verso 143 del XXII canto dell’Inferno: “…ma però di levarsi era neente” (traduzione: “…ma però era loro impossibile sollevarsi…”).
Il Grillo Castelbuonese
Campofelice è un paese di sinistra, il PD di Castelbuono ne sarà felice. Dario Guarcello pure…e vissero felici e contenti…
E dove non potè Cefalù…e dove non potè Palermo….Potè Capofelice. Felicità per tutti!
Ma il sindaco Vasta non è a capo di una compagine della quale gran parte dei membri fanno parte del centro destra? Ma l’ex sindaco Cicero non si era “strappato le vesti” contro i “dissidenti” tacciandoli come traditori? .. Quella che in gergo viene definita “coerenza politica”.
Campofelice non è paese di fave.
Campofelice è paese di limoni.
Ora è tutto chiaro!
io sicuramente ci metto la faccia … sempre e comunque…parrari è arti leggia !!!
Se farà l’assessore in quel paese come si comporterà?
Sono convinto che opererà con lo stesso zelo ed acume usati nel nostro paese.le sue indiscutibili doti di “promoter” saranno una provvidenza per Campofelice. L’incremento di turisti, magari sottratti al nostro paesello, sarà il lasciapassare per gradi sempre più alti della sua carriera.in bocca al lupo
strano popolo noi castelbuonesi fino ad un mese fa il sindaco cicero ,pardon l’ex sindaco era il diavolo in persona capace a dir di molti se non di tutti di manovrare il candidato sindaco norata e tantissimi speravano che facesse le valigie e andasse in vacanza per un bel po’,oggi che ha avuto un altro incarico di governo, mi verrebbe da dire aime’ ,in un altro comune molti temono che la sua innegabile esperienza possa togliere turisti a castelbuono per indirizzarli altrove .mi viene da pensare: noi non ti amiamo più ma guai a te se ti sposi con qualche altro. auguri davvero.
Intanto si da per vera la notizia che, Paese di vino non si terrà, solo perchè è Dario Guarcello a darla e a farne polemica sulla sua pagina Fb, aizzando anche gli ignari che, prima di qualsiasi cosa, bisogna aspettare gli atti ufficiali, (magari con il vecchio sindaco non ci si era abituati) e po solo dopo, scatenarsi…come dire alla bisogna!
Poi a Dario Guarcello vorrei dire una cosa e davvero senza fare polemica.
Non sei forse tu che vanti amicizie internazionali? Addirittura con il manager di Michael Jackson? Non sei tu che della tua “Dario Guarcello management IdeEventi” ne fai un vessillo,come è giusto che sia?
Quindi vola alto, non perdere i tempi con i comuni che hanno tante difficoltà economiche, basta leggere i giornali ogni mattina, per sapere cosa sta accadendo all’Italia e quindi a cascata a tutti i livelli amministrativi e non.
Scateni una “guerra” all’amministrazione che si è appena insediata e che si sta cimentando con i primi atti, cosa che non sento e vedo fare alle altre associazioni che organizzano eventi più importanti del tuo Ypsigrork, per esempio.
Sei giovane Dario ed hai voglia di fare, troverai altri lidi? Te lo auguro, ma spero che potrai imparare e iniziare a distinguerti per fair play.
A bientot!
Caro Mario G (già non firmandoti dai conferma al mio pensiero)… mi dispiace deluderti ma se leggi sul mio facebook io riporto le lamentele di Joe …e faccio i miei pensieri su quelle… ti ricordo che alle altre associazioni non è stata annullata una delibera a joe si …o meglio la proposta di annullamento … io non faccio guerra nessuno a me non cambia nulla mio caro …ma noi non possiamo rischiare di fare biglietti,affittare materiali,prenotare artisti se non abbiamo le basi economiche per farlo…ti ricordo inoltre che il comune non copre neanche il 10% delle spese…ma dato che a persone come te tutto e lecito e tutto deve essere dato, io ti dimostro con carte alla mano che non è cosi!!! ti ricordo inoltre che Dario Guarcello parla a nome di tutti i ragazzi anche del vice presidente Matteo Turrisi che ha chiamato il sindaco ogni giorno non ottenendo mai risposte…se poi 5 anni di sacrifici devono essere vani…che lo siano … ma a 45 giorni dall’evento non si può ancora attendere alla finestra…riguardo alla mie amicizie ..be’ purtroppo ognuno si sceglie gli amici che vuole e se li vanto si vede che per me valgono la mia stima … poi se magari caro Mario ci racconti le tue di esperienze e i tuoi successi in qualsiasi settore forse potrai parlare della mia giovinezza e della mia esperienza…ma penso che sino ad oggi tutti i numeri mi danno ragione …con affetto e stima il sempre e solito DARIO GUARCELLO…
(ECCO COSA HO CONDIVISO IO SULLA MIA BACHECA) NEWS UFFICIALE – Vista il totale silenzio da parte dell’Amministrazione di CASTELBUONO, che oggi ci doveva delle risposte in merito al permanere di una tappa in quella cittadina … e vista la vantagiosissima offerta che era stata fatta alla stessa Amministrazione Comunale …. DA OGGI CASTELBUONO NON E’ PIU’ TRA LA TAPPE DEL BLUES & WINE SOUL FESTIVAL ….. !Sono state disdette stamattina tutte le prenotazioni alberghiere inerenti le giornate di Castelbuono .. Faremo sapere a giorni, quale sarà il CALENDARIO UFFICIALE del SUMMER CIRCUIT 2012 …
Un caro saluto a tutti i Ns. APPASSIONATI AMICI e FANS !!!!!!! …
Joe Castellano
Ma si può sapere, Sig. Guarcello, a quanto ammonta questo 10%? Quanto avete chiesto al Comune? E quanto vi è stato concesso negli anni precedenti? Se pubblicate le cifre noi cittadini comprendiamo meglio, non vi pare?
mi chiedo…. e chiedo all’amico Dario: ma se il comune copre solo il 10% delle spese della manifestazione suddetta, considerato che siamo in tempi di crisi e che il sindaco, a mio avviso correttamente, sarà più impegnato a tappare i buchi di bilancio e cercare di garantire i servizi essenziali della municipalità, non sarebbe opportuno cercare di economizzare le spese della manifestazione e garantire il suo svolgimento ugualmente??
magari anzichè prenotare degli alberghi a 5 stelle gli artisti dovranno accontentarsi di un bed and breakfast, magari il tuo amico Joe dovrà accontentarsi di un ingaggio più basso, magari la manifestazione avrà un tono minore ma….. se davvero si ama il proprio paese e si vuole fare qualcosa di costruttivo per esso vale la pena rinunciare a qualcosa piuttosto che mercanteggiare danaro pubblico che potrebbe servire ad intenti più nobili quale per esempio garantire gli stipendi agli impiegati non ricorrendo alle anticipazioni delle banche (con relativi interessi)…..
Avrete tutte le risposte con i numeri alla mano … con un comunicato ad hoc … perchè come dice Pino è giusto che i cittadini sappiano…chiudo con i commenti e magari poi più in la commenterete l’articolo scritto da noi…ribadisco che il problema non è di tipo economico il quale si poteva sorvolare …ma di rispetto…quando JOE vorrà scrivera il suo articolo parlandovi lui … e magari poi vi dirà in quale angolo della terra i suoi artisti hanno dormito dalle suore (con tanto di rispetto per le suore) … o quale comune gli abbia chiesto un palco in omaggio…poi che problema c’è se non si fa una manifestazione … mica è la fine del mondo…magari vediamo poi a fine anno se i tagli si fanno realmente o se si spende di più…chi vivrà vedrà…
A Castelbuono prima ci si beveva il vino, adesso ci si beve il cervello !
No a Castelbuono si pensa più a bere e mangiare che a risolvere i veri problemi…..
Dario Guarcello, ha risposto alle mie domande… Io alle sue non rispondo perchè non ho avuto motivo, nella vita di ostentare quello che faccio.Buona serata!
anche se non volevo più inserire commenti decido di inserire quest’ultimo..mi scuso con te per averti scritto quest’ultima frase sull’ostentare successi o cavolate varie anche perchè penso non sia elegante … ma sai il fatto di non sapere con chi parlo mi ha sempre irritato un po’…porgo nuovamente le mie scuse
excusatio non petita accusatio manifesta! ma ci sta anche, intelligenti pauca…
“parrari è arti leggia”. In questo oncordo pienamente con Dario Guarcello e vi assicuro (lo sto sperimentando) è molto più leggera quando si sropoquia nell’anonimato.
Non ho sottomano nessuna citazione latina e devo ripiegare con una massima paesana: “u vavaluciu ‘n menza ‘a via u so’ immu un s’u talìa”.
Ma siete sicuri che la manifestazione di Guarcello non si farà?
A Campofelice l’amministrazione comunale ha perso popolarità anche per la nomina di Mario Cicero ad assessore. Ormai nessuno difende più l’amministrazione.
ma secondo quale perverso gioco mentale puoi insinuare quello che dici? Mario Cicero ha fatto del bene a Castelbuono e sicuramente accrescerá il prestigio di Campofelice.
Io non ho detto che non è bravo o che lo sia. Ho detto che la nomina di Mario Cicero a Campofelice non è stata gradita. Il mio è un ragionamento politico. Se non ti piace o non concordi mi spiace ma è così.
ma la nomina di Cicero a Campofelice non è gradita a chi? agli abitanti? ai politici regionali? è una mina vagante? un alieno? è possibile che ancora oggi Mari Cicero debba fare notizia? Analizziamo l’operato della nuova amministrazione castelbuonese.. I campofelicesi pensino alla loro. bye
E’possibile che vi riprendiate Cicero ed i suoi asinelli?…per favore!!!