Note, divagazioni e stravaganze toponomastiche – prima puntata

Forse ti piacerebbe leggere...

13 Commenti

  1. saro cusimano ha detto:

    Bellissima e interessantissima rubrica Prof.
    Complimentoni

    Rosario Cusimano

  2. Handy Warrol ha detto:

    Sto ancora morendo dalle risate..”venduti due tocchi di tela a signora prena di sant’Antonino”. Ma come fa a custodire un cosí ricco patrimonio fotografico? Potrebbe rivaleggiare con il Centro Polis ufficiale!

  3. bartolo ha detto:

    .. e qui io mi chiederei per quale motivo non c’è il grandissimo Prof. nel direttivo del centro Polis… con la sua competenza si potrebbe far davvero tantissimo! ci pensi Prof. per il bene del paese! o si sta forse preparando a qualcosa di più “grosso”?!?!

  4. Anna Maria Leta ha detto:

    complimenti vivissimi caro Massimo per i “regali culturali” che offri a noi castelbuonesi…Il tuo “contributo” al Centro Polis sarebbe auspicabile!!!

  5. massimo genchi ha detto:

    Vi ringrazio ancora degli attestati di stima e vi dico: stiamo così bene qui a Castelbuonolive… ma cchi jjamu circannu….
    Il Centro Polis, a mio avviso, è stato caricato impropriamente di significati. Non si dimentichi che questa istituzione è stata pensata e generata come una macchina bellica elettorale. Non ha funzionato come pensava Archimede, questo è un altro discorso, ma era una macchina da guerra.
    Toglietemi una curiosità, ma cosa dovrei fare io al centro Polis? Non penso di avere alcun titolo.
    Al paese ho saputo e voluto dare sempre da cittadino, senza cariche e senza nomine, dimostrando – a differenza di tanti altri – di non avere bisogno di palcoscenici.
    Il mio vero palcoscenico è il nome che porto e l’unico palcoscenico vero, di cui non potrei fare a meno, è quello a me caro della satira.

    • Giovanni Noce ha detto:

      E io lo sapevo che non mi avrebbe deluso prof, ho fatto bene a consigliare l’argomento toponomastica attendiamo trepidanti le prossime “giornate”, Polis…portivamente parlando….

    • Ugo ha detto:

      Sei il Massimo

    • Ciccino ha detto:

      Signor Genchi ma se lei ritiene che il Centro Polis è stato creato per fini elettorali da Archimede (con cui lei si sarebbe schierato nel 2002)allora perché non chiede al sindaco di sopprimerlo?

      • massimo genchi ha detto:

        E io che titoli avrei per chiedere all’attuale sindaco di sopprimere una istituzione creata ad arte per distribuire poltrone, della quale anche lui può beneficiare (e sta beneficiando) per accontentare i tanti che, da più parti, gli tirano la giacca?
        Io ho espresso un mio personale parere, se la cosa non la disturba. Cosa che continuerei a fare anche se nuovi fascisti, di colore rosso o nero o blu, dovessero porre limiti alla mia libertà di parola.
        Nel 2002 con Nuova Primavera perdemmo le primarie (mascherate, anche quella volta, da strumento di democrazia diretta, ma con Carmelo Mazzola che allora non disdegnò di recitare la stessa parte che sarebbe poi stata dei suoi avversari nelle primarie del 2011) e appoggiammo Archimede. Io ebbi la sventura di essere l’unico eletto di N.P.(non scattò il secondo consigliere per 30 voti). Avendo ben presto constatato che il gioco di Archimede era sempre lo stesso, quello di mettere l’uno contro l’altro, in questo caso contro i miei compagni e amici di sempre, lasciai volentieri la mia poltrona nei primi mesi del 2004 notificando la mia determinazione con una lettera lunga meno di un rigo.
        Visto che lei è così ben informato su chi ha appoggiato chi, perché non si diletta a redigere un file con i nomi di tutti coloro che, trovandosi dalla stessa parte di Archimede, sono fuggiti a gambe levate per la sponda opposta o, più dignitosamente, per la propria casa?

  6. Mimmo ha detto:

    Carissimo Massimo ancora una volta hai fatto “CANESTRO” (Y)

  7. Mimma Cicero ha detto:

    Carissimo Professore Genchi,ho apprezzato molto le foto storiche che accompagnate da notizie documentate e conoscenze archivistiche rappresentano la storia più bella del nostro paese per le generazioni future.
    Caro Massimo, il vero palcoscenico, oltre al tuo stimatissimo nome e alla satira che tu ami, è Il NOSTRO AMATO PAESE CASTELBUONO!
    Mimma Cicero

    • controcorrente ha detto:

      Per favore, lasciate perdere una volta tanto la politica paesana e godetevi la lettura sapientemente storica e simpaticamente distensiva di questa rubrica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.