Pol. Castelbuono, sul caso parcheggi interviene il presidente Marchese: “Nulla di anomalo”
Pol. Castelbuono, sul caso parcheggi interviene il presidente Marchese: “Nulla di anomalo”In merito all’ordinanza sindacale sull’utilizzo del campo sportivo “Luigi Failla” come parcheggio, la società che ho l’onore di rappresentare vuole puntualizzare alcuni passaggi importanti che in questi giorni non sono stati presi in considerazione.
Innanzitutto va sottolineato che l’attività non intaccherà in nessun modo le squadre locali che si prepareranno per i rispettivi campionati in quanto codesto parcheggio sarà operativo dal tardo pomeriggio fino alla notte. Tutto il ricavato di questa attività, opportunatamente rendicontato come da delibera, sarà reinvestito nell’acquisto della caldaia, nella tinteggiatura degli spogliatoi e nella messa in posa di terra del rettangolo di gioco viste le condizioni in cui versa, nonché nella pulizia degli spazi esterni per ristabilire il decoro del bene pubblico.
Pertanto vogliamo tranquillizzare chi in questi giorni ha paventato il rischi che tale attività potesse essere deleteria e favorire la nostra società a discapito di altre.
nell’ordinanza non c’è scritto che il ricavato servirà per comprare la caldaia e altro..mettetevi d’accordo.
visto che allora si può fare (ma tutti sappiamo che NON SI PUO FARE), propongo di utilizzare il campo di gioco come campo di coltivazione per patate e fave (solo nelle prime ore del mattino per non intaccare la normale attività delle squadre locali) e destinare i prodotti raccolti per la festa di San Giovanni, per la festa degli amanti DL KM 0.
Sempre critiche in questo paese
Ma la super giovani parla adesso che non ha mai messo mani di manutenzione al campo fregandosene anzi il sindaco e polisportiva stanno cercando di non aggravare sulle spese del comune e cittadini.
E se lo dice lui…. possiamo stare tranquilli!
Facciamoci una birra, volemose bene, tutt’appost!
La supergiovane riceve, quando gli va bene, un contributo di circa duemila euro, contro I quasi diecimila della Asd polisportiva, a scapito di ragazzi e bambini castelbuonesi che usufruiscono del campo. Proposta: rinunciate a questo contributo esorbitante, lasciando I fondi al comune per la manutenzione del campo, che ricordo essere un bene pubblico.
Concordo pienamente con quanto detto da LA COERENZA