Santo Stefano di Camastra. Sabato 29 aprile 2017 l’ititolazione di una piazza a P. Matteo La Grua

(Riceviamo e Pubblichiamo) Nel 2002 in qualità di consigliere comunale avanzai la proposta al Sindaco Carmelo Re, attuale Presidente del consiglio comunale, di conferire la cittadinanza onoraria al carissimo P. MATTEO La Grua esorcista francescano conventuale dei frati minori di Piazza Noce Palermo, conosciuto in tutto il mondo per i doni e i carismi straordinari di cui il Signore lo aveva per sua bontà ricolmato e da lui generosamente messi a servizio della Chiesa, di tutti in particolari dei piccoli e degli ultimi.

Tante sono state le sue visite nella nostra comunità Stefanese che amava tanto, accolto sempre con tanta stima e affetto da moltissima gente e dai parroci Mons Antonino Oieni che amava chiamarlo uomo di Dio e Mons Rosario Giordano. Rimane indelebile il ricordo di P. Matteo in visita al nostro Santuario inginocchiato davanti Letto Santo moltissimi gli Stefanesi Pullman interi che si recavano a Palermo a Piazza Noce per chiedere a Dio aiuto tramite le sue preghiere e trovando nonostante i suoi molteplici impegni la sua porta sempre Aperta.

Accettando di buon grado la mia proposta il Sindaco Carmelo Re quella stessa estate il 29/ 09/ 2002 conferìva la cittadinanza a P. Matteo in una giornata memorabile intensa commovente, iniziata alla Chiesa del Rosario proseguita nell’aula consiliare gremita e conclusasi con la Celebrazione Eucaristica presieduta da P. MATTEO in un grande abbraccio un tripudio da parte della comunita stefanese all’amato neo concittadino, come in un grande grazie di tutto, visto che propio quella fu l’ultima volta del quasi ottantanovenne p Matteo La Grua a Santo Stefano di Camastra che ci saluto dicendo:”Tutti i giorni innalzero’ la mia preghiera a Dio per tutti voi”.

Il 15 gennaio del 2012 saliva al cielo alla casa del Padre .Per i solenni funerali fu proclamato per tutta Santo Stefano dal Sindaco dott.Pippo Mastrandrea e tutto il consiglio comunale il lutto cittadino. Per la cerimonia in Cattesrale a palermo presieduta dall’allora Cardinale Paolo Romeo visibilmente commosso e concelebrata da alcuni vescovi e tanti sacerdoti tra cui il nostro parroco P Calogero Calanni, diverse eravamo le persone di Santo Stefano presenti. In rappresentanza del Sindaco L’assessore Fausto Pellegrino, il comandante dei vigili urbani con il gonfalone del nostro paese portato dai nostri vigili in divisa. Nell’approssimarsi del quinto anniversario della sua dipartita Tutta la chiesa Siciliana è già pronta per l’apertura del processo di beatificazione.

Per non farci trovare come comunità impreparati vi rinnovo per iscritto la proposta che avevo fatto a voce e che tanta accoglienza aveva trovato da parte del Sindaco Francesco Re del Presidente del consiglio Carmelo Re e di tutti quanti assessori e consiglieri comunali l’avevano udita e cioè quella d’intitolare una piazza a P Matteo, possibilmente quella dove è collocata la statua di San Piò anche lui francescano e di cui p. Matteo era tanto devoto visto che è anche presente lo spazio per la celebrazione Eucaristica.

Nello Scurria

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Caricamento articoli correlati...

1
0
Cosa ne pensi? Commenta!x